Epifania a Como e in provincia: tutte le iniziative fino al 6 gennaio

3 gennaio 2025 | 19:00
Share0
Epifania a Como e in provincia: tutte le iniziative fino al 6 gennaio
Epifania a Como e in provincia: tutte le iniziative fino al 6 gennaio
Epifania a Como e in provincia: tutte le iniziative fino al 6 gennaio
Epifania a Como e in provincia: tutte le iniziative fino al 6 gennaio
Epifania a Como e in provincia: tutte le iniziative fino al 6 gennaio
Epifania a Como e in provincia: tutte le iniziative fino al 6 gennaio

Piste del ghiaccio da tutte le parti, eventi collaterali tra città e provincia. Leggete qui il dettaglio aggiornato

Sono tantissime le attività in programma dal 4 al 6 gennaio, nell’ambito delle rassegne natalizie organizzate in città e sull’intero territorio comasco:

COMO… CHE INCANTO

Pista di pattinaggio in piazza Cavour (10.30-23), giostra dei cavallini in largo Miglio (lun-ven 10-20, prefestivi e festivi 10-22), albero illuminato in piazza Duomo, con luminarie nelle vie del centro e proiezioni artistiche sulle facciate dei principali monumenti ed edifici, mercatini in piazza Perretta (sabato 4 gennaio dalle 9.30 alle 21, domenica 5 e lunedì 6 gennaio dalle 9.30 alle 20), casetta solidale di Fondazione Telethon in piazza Grimoldi dalle 9.30 alle 20.30, rassegne hobbistiche in via Pretorio (sabato 4 con Christmas Week e domenica 5 con il sapere delle mani – Natale), in Via Maestri Comacini (sabato 4 con Natale Creativo a Como e domenica 5 con La Presentosa Italian Creativity) e in Piazza Verdi con Mercatino artigianale di Natale, Festa della Befana in piazza San Fedele (da domenica 5 a martedì 7 gennaio).

Sabato 4 gennaio, dalle 10.30 alle 18, in Piazza Grimoldi, per Le forze dell’ordine per i bambini sarà possibile conoscere meglio il lavoro e le attività del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Como. I bambini potranno provare la pista dei kart.

Appuntamenti A mille ce n’è… Favole nel bosco incantatoOre 15 (prima replica), ore 15.45 (seconda replica)
Al parco Azzi in via Anzani 31 (in caso di forte maltempo l’evento si terrà presso la sede dell’Associazione TeatroGruppo Popolare, via Castellini 7), in scena la fiaba Pinocchio, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di Teatrogruppo Popolare. Ingresso libero.
A Palazzo Natta, via Natta 12/14 (in caso di forte maltempo gli eventi avranno luogo presso la sala conferenze della Pinacoteca civica, via Diaz 84 – Como), in scena la fiaba Alice nel paese delle meraviglie, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura de Il Baule dei Suoni. Ingresso libero, sino ad esaurimento posti.
Al Parco Beccaria, in via Beccario (in caso di forte maltempo l’evento si terrà presso la Casa della Giovane, via Cadenazzi 20), in scena la fiaba Il Mago di Oz, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di Mumble Teatro. Ingresso libero.
Al Parco di via Traù (in caso di forte maltempo l’evento si terrà presso l’Oratorio di Tavernola, via Tibaldi), in scena la fiaba Cigno appiccica, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di Fata Morgana. Ingresso libero.

Alle 15, presso la Chiesa San Vincenzo, in piazza Tolomeo Gallio 3 a Cernobbio, per la seconda edizione di Promenade: Risuonino gli organi, nell’ambito di EXPOMUS./AM#Re-Play, si esibirà l’organista Enrico Viccardi con l’Organo Bernasconi 1901.

Domenica 5 gennaio, dalle 10.30 alle 18, in Piazza Grimoldi, per Le forze dell’ordine per i bambini sarà possibile conoscere meglio il lavoro e le attività della Questura di Como – Polizia di Stato. I bambini potranno provare la pista dei kart.

Appuntamento A mille ce n’è… Favole nel bosco incantatoOre 15 (prima replica), ore 15.45 (seconda replica)
A Palazzo Natta, via Natta 12/14 (in caso di forte maltempo gli eventi avranno luogo presso la sala conferenze della Pinacoteca civica, via Diaz 84 – Como), in scena Pinocchio (a cura di TeatroGruppo Popolare), Alice nel paese delle meraviglie (a cura di Baule dei Sogni), Biancarosa e Rosella (a cura di Fata Morgana) e Il mago di Oz (a cura di Mumble Teatro) che verranno recitate e cantate coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Ingresso libero, sino ad esaurimento posti.

Lunedì 6 gennaio, sotto i portici del Broletto, alle 15, si terrà Tre allegre befane, evento teatral-musicale pomeridiano di TeatroGruppo Popolare, messo in scena con l’accompagnamento di musiche popolari festive suonate dal vivo da quattro musicisti del gruppo Il Baule dei Suoni, e il coinvolgimento di due artiste di Fata Morgana con pupazzoni a tema, che interagiranno con il pubblico anche per la distribuzione di caramelle e dolcetti confezionati. Ingresso libero.

SCINTILLE DI NATALE A CANTÙ

Pista di pattinaggio (lun – gio 15-19, ven 15-19.30/20.45-24, sab e prefestivi 10-12.45/14.30-19.30/20.45-24, dom e festivi 10-12.45/14.30-20) in piazza Garibaldi, The Bus Stop in Largo XX Settembre.

Fino a lunedì 6 gennaio
LEGO A NATALE
Centro Espositivo Corte San Rocco, via Matteotti 39 | A cura di Pro Loco Pro Cantù

Lunedì 6 gennaio
MOTOBEFANA BENEFICA
Ore 15 | partenza da Piazza Garibaldi, corteo lungo le vie del centro e ritorno in piazza | A cura di Motoclub Galliano

Cernobbio il sogno di Natale piantina

IL SOGNO DI NATALE A CERNOBBIO

Sabato 4 gennaio

PIAZZA RISORGIMENTO
Ore 10-12 e 14-16 Cesteria Facile – Stelle intrecciate: laboratorio con Giacomo Pisanu nel bosco incantato
Ore 14-18 Caldarroste e vin brulè nel bosco incantato a cura dell’Ass. Io sono Filippo
Ore 15-16.30 Cartoon Show, spettacolo per bambini e famiglie, nell’HOUSE OF WONDERS
Ore 16-18 Monociclisti luminosi e gag di giocoleria
Ore 21-22 Concerto natalizio del Corpo Musicale di Carate Urio nell’HOUSE OF WONDERS

VILLA BERNASCONI
Ore 10-18 Natale a Villa Bernasconi
Ore 16 Villa Bernasconi Slow… Xmas – Visita guidata, 25 euro prenotazione obbligatoria a cura di Slow Lake Como

Domenica 5 gennaio

PIAZZA RISORGIMENTO
Ore 10-18 Mercatino I Bélée faa a man
Ore 10.30-12 e 14-16.30 Natale in divisa “Giocando con i Pompieri” Ass. Pompieri Sempre a cura del Consorzio Como Turistica
Ore 14-18 Caldarroste e vin brulè nel bosco incantato a cura dell’Ass. Io sono Filippo
Ore 15-16 Spettacolo per bambini e famiglie di Roberta Polini
Ore 16-18 Monociclisti luminosi e gag di giocoleria

VILLA BERNASCONI
Ore 10-18 Natale a Villa Bernasconi

Lunedì 6 gennaio

VILLA BERNASCONI
Ore 10-18 Natale a Villa Bernasconi

CENTRO CIVICO DI PIAZZA S. STEFANO
Ore 10-16.30 Mostra di strumenti musicali della tradizione (cornamuse, zampogne)

PIAZZA RISORGIMENTO
Ore 15-17 Domino XXL del progetto Costellazioni Culturali, per giocare prenotazione obbligatoria
Ore 17.30-18.30 Incursione della Befana più alta del mondo con dolci e caramelle per i bambini

ROVENNA
Ore 15, in Chiesa, preghiera del Vespro con benedizione dei bambini. A seguire processione dei bambini con Gesù fanciullo per le Vie di Rovenna
Ore 16-17 Barabbas Clown (spettacolo teatrale per bambini e famiglie)
Ore 17 merenda in oratorio e premiazioni delle natività

In occasione della manifestazione, il capolinea della Linea C28 Cernobbio-Rovenna, nei giorni 7, 14, 21, 24 e 28 dicembre e sabato 4 gennaio, dalle ore 13 a fine servizio, verrà spostato alla fermata Cernobbio – Campanini Scuole Medie.

Grazie al contributo del Comune di Cernobbio, la Linea C28 diventerà una navetta gratuita Cernobbio (Campanini scuole medie) – Rovenna (Piazza Vittoria). 

Il servizio sarà disponibile nelle domeniche di dicembre: 8, 15, 22 e 29 e sarà effettuato anche domenica 5 e lunedì 6 gennaio.
Orari di partenza da Cernobbio – Campanini (scuole medie): 13.05, 14.04, 14.42, 15.30, 16.25, 17.37 e 18.32.
Orari di partenza da Rovenna – Piazza Vittoria: 13.25, 14.22, 15.05, 15.55, 17.00, 18.10 e 18.53.

PARCO DI NATALE A LARIOFIERE ERBA

Sabato 4 gennaio aperto dalle 14 alle 19.30, domenica 5 e lunedì 6 gennaio aperto dalle 10 alle 19.30. Attività: pista di pattinaggio, giostre e giochi, sala immersiva, mercatini e stand, spettacoli e animazioni, laboratori creativi, cinema e proiezioni, musica, fabbrica di cioccolato e casetta di Babbo Natale.

SANTO NATALE 2024 A ERBA

Pista di pattinaggio sempre aperta fino al 6 gennaio.

VILLA CERIANI
Ore 10-12 / 14-18
Grande Presepe Meccanico

CHIESETTA DEI MAGI DI CARPESINO
Ore 10-12 / 14-18
I Presepi di carta e il Natale nella tradizione – La Martesana

Lunedì 6 gennaio

CHIESA PREPOSITURALE – SEDE VIGILI DEL FUOCO
Ore 10
S. Messa dell’Epifania a seguire sfilata della Befana dei Pompieri

IL NATALE MARIANESE

Pista di pattinaggio nel parcheggio di Villa Sormani in via Palestro (10-13 e 15.30-23), con eventi, con ambulanti e hobbisti, animazione per grandi e piccini, musica e divertimento.

VILLA SORMANI

Sabato 4 e domenica 5 gennaio

Tutto il giorno:
bancarelle hobbisti
mostra presepi
streetfood
pista di pattinaggio su ghiaccio
trenino
Dalle ore 15:
spettacolo Magicclown Trallallero, animazione con bolle di sapone, magie e palloncini

Lunedì 6 gennaio

Tutto il giorno:
bancarelle hobbisti
mostra presepi
streetfood
pista di pattinaggio su ghiaccio
trenino
Dalle ore 15:
spettacolo CRISPINO con magie, palloncini e tanta animazione
arrivo della vera BEFANA e… tante sorprese per i più piccoli
Ingresso gratuito
In caso di maltempo l’evento verrà annullato!

NATALE A MENAGGIO 2024

Pista di pattinaggio in Piazza Garibaldi (10-12.30/14-19).

CHIESA DI SANTA MARTA (via Calvi 15)
Ore 9.30-18 Presepe di Susy. Ingresso libero.

SALA MOSTRE IN PIAZZA GARIBALDI
Presepe del Maestro Giuseppe Ercolano

Domenica 5 gennaio

PIAZZA GARIBALDI
Arriva la Befana

Lunedì 6 gennaio

LUNGOLAGO – viale Benedetto Castelli
Ore 10- 18 Mercatini natalizi

BAR PESIN – Via Calvi 10
Ore 17.30 Aperitivo musicale con il concerto del Como Gospel Choir

ACCENDIAMO IL NATALE A MOZZATE

Pista di pattinaggio aperta tutti i giorni in Piazza Cornaggia (10.30-12.30/14.30-19) a cura di Lunapark Busnelli

Domenica 5 gennaio

PATTINAGGIO SOTTO LE STELLE
Dalle 20 alle 24 a cura di Lunapark Busnelli

LOCATE VARESINO

Domenica 5 gennaio

ASPETTANDO LA BEFANA
In collaborazione con le associazioni locatesi
Corsa podistica 5 e 10 km a passo libero
Ritrovo ore 9 presso l’oratorio di Locate Varesino con partenza alle 10
Quota iscrizione a 5 euro, gratis per under 6 e over 70
Per iscrizioni cliccare qui

BIANCO NATALE A OLGIATE COMASCO

Pista di pattinaggio aperta tutti i giorni in Piazza Italia (10.30-19.30)

PARCHEGGIO DI VILLA PEDUZZI
La Giostra Azzurra del Polo Nord

VIE DELLA CITTÀ
Luci di Natale

MEDIOEVO
Mostra dei presepi

Domenica 5 gennaio

MEDIOEVO
Concerto di Gala di Inizio Anno a cura del Corpo Musicale Olgiatese

Lunedì 6 gennaio

PIAZZA ITALIA
Ore 14.30 Arriva la Befana sul Ghiaccio

NATALE LOMAZZESE

Pista di pattinaggio aperta in Piazza Volta (10.30-12.30/14.30-22)

VERCANA

Sabato 4 gennaio

PIAZZA DELLA CHIESA
Ore 15 Salviamo la Befana a cura della Pro Loco Vercana
Con l’aiuto dei Vigili del Fuoco di Dongo
Calza in regalo per tutti i bambini presenti
Sottoscrizione con tanti premi dal Pumpier del Lag de Com
Esibizione canora di bambini
Gonfiabili
Merenda e Aperitivo

Attendiamo la segnalazione dei vostri eventi su Messenger oppure alla mail redazione@ciaocomo.it