Il giorno della Befana anche se con la pioggia: in alto lago è arrivata in anticipo dal campanile di Vercana





Il maltempo sulle ultime manifestazioni del periodo natalizio: ecco cosa fare e dove. In alto lago una grande festa in piazza con due giorni di anticipo: le immagini
A Vercana, alto lago di Como, hanno voluto giocare d’anticipo ed hanno realizzato una bellissima festa per i bambini: centinaia di persone in piazza per aspettare – in anticipo di due giorni dopo che gli organizzatori hanno visto le previsioni meteo negative – la Befana, scesa dal campanile della chiesa con l’aiuto dei suoi assistenti vigili del fuoco (da Dongo e da Como, nucleo Saf). Qui la gallery con le immagini più belle di una manifestazione “itinerante”: alla fine, infatti, il passaggio di consegne tra il comune di Vercana e quello di Stazzona dove nel gennaio del 2026 (si spera il giorno 6) scenderà dal campanile della chiesa parrocchiale. Lo scambio della teca (qui sotto) tra i due sindaci e l’appuntamento tra 12 mesi.


E mentre a Vercana hanno giocato d’anticipo, in tutti gli altri comuni la Befana è in arrivo oggi nonostante il brutto tempo: in molti casi si sta cercando di capire come non annullare la manifestazione già in programma. A Como il Broletto è un riparo sicuro, a Cantù arriverà in moto in centro, a Cernobbio con i trampoli. E poi ci sono tanti atri appuntaenti in provincia: qui sotto il nostro utile vademecum realizzato dalla redazione.
LA BEFANA IN PROVINCIA: ECCO DOVE