A Como il casting per comparse nella fiction RAI tratta dai racconti di Andrea Vitali

Giovedì e venerdì la casa di produzione Alexandra Cinematografica farà un casting aperto ad adulti e bambini per trovare comparse che saranno impiegate nelle riprese di una serie TV ambientata sul lago di Como
Per dare volto ad un laghèe non c’è niente di meglio che sceglie chi sul lago di Como è nato e vive. Questo lo scopo del casting di giovedì 9 e venerdì 10 che Alexandra Cinematografica farà a Como per ricercare comparse che faranno parte della nuovaserie TV RAI basata sui racconti di Andrea Vitali, celebre scrittore del Lago di Como. La fiction, ambientata negli anni Venti e Trenta del Novecento, sarà girata tra Bellano e Cernobbio, con le riprese che inizieranno a fine gennaio. In particolare le comparse selezionate a Como parteciperanno alle riprese previste a Cernobbio nel periodo compreso tra il 17 febbraio e il 6 marzo 2025 per uno o più giorni con regolare retribuzione.
Le storie di Andrea Vitali ci accompagnano da anni, portando alla ribalta Bellano, il pittoresco paese lacustre che l’autore ha trasformato in un luogo narrativo unico e vivo, tanto da suscitare in molti lettori la domanda: “Esiste davvero?”. Ora tutti sanno che Bellano è reale e lo apprezzeranno ancor di più vedendolo quale scenario per i racconti del maresciallo Ernesto Maccadò, protagonista di alcuni dei romanzi più amati di Vitali, come: Nome d’arte Doris Brilli, La signorina Tecla Manzi, Un uomo in mutande fino all’ultimo caso Il sistema Vivacchia, uscito a dicembre, nel quale il maresciallo si prende in pieno la scena.
Nella serie TV ogni episodio sarà autoconclusivo, con un lieve rimando alla storia precedente. Il ruolo del maresciallo Maccadò sarà interpretato da Antonio Folletto, noto per il suo ruolo nella serie I bastardi di Pizzofalcone, mentre sua moglie sarà impersonata da Giulia Daloia, già protagonista in Nero a metà su RaiUno.

Il casting
Le selezioni sono aperte a:
- Uomini e donne di origine italiana, con un’età compresa tra i 18 e i 75 anni.
- Bambini e bambine dai 6 ai 10 anni, accompagnati da un genitore.
La serie TV e’ ambientata negli anni Trenta, saranno dunque esclusi candidati con tatuaggi sulle mani, collo, viso (sopracciglia) e persone che hannosubito interventi di chirurgia estetica evidenti, capelli con meches o tinture di colori molto accesi (troppo biondi, rossi o neri) , dread e piercing non rimovibili
E’ consigliato, ma non necessario, presentarsi al casting con un abbigliamento che ricordi un po’ l’epoca (vedi foto sopra), o con un look semplice. Ancora, consigliato, ma non necessario, che le donne vengano con trucco leggero e senza
smalto alle unghie e gli uomini senza barba o con baffi
I casting si terranno presso l’Associazione Giosuè Carducci, in Viale Felice Cavallotti 7, Como, nei seguenti giorni:
- Giovedì 9 gennaio 2025: dalle 9:30 alle 18:30 (adulti)
- Venerdì 10 gennaio 2025: dalle 9:30 alle 18:30 (adulti) e dalle 15:30 alle 18:30 (bambini)
Si consiglia di adottare un look semplice e in linea con lo stile degli anni Venti e Trenta: per le donne evitare trucco marcato e smalto alle unghie, mentre gli uomini preferibili sbarbati o con barba e baffi curati.È richiesta la disponibilità ad eventuali modifiche di taglio di capelli o barba, se necessarie per il ruolo.
Le persone selezionate come comparse saranno regolarmente retribuite, dunque, oltre ad un possibile guadagno, è un’ opportunità di entrare a far parte di una produzione televisiva di alto livello, ambientata nelle suggestive atmosfere del Lago di Como e ispirata ai capolavori di Andrea Vitali.