danza e musica dal vivo |
Cultura e spettacoli
/
Fuori provincia
/

Semâ, la danza dei dervisci rotanti, dà il titolo allo spettacolo del LAC Lugano

7 gennaio 2025 | 19:00
Share0

Come seguendo un immaginario filo rosso, la Compagnia Linga arriva al LAC Lugano con questa nuova tappa del loro percorso creativo.

La pluripremiata Compagnie Linga, fondata nel 1992 da Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo dopo essersi incontrati al Béjart Ballet Lausanne,  arriva per la prima volta al LAC Lugano sabato 11 gennaio, con un lavoro il cui titolo, Semâ, si rifà alla danza vorticosa dei dervisci rotanti.

Terza tappa di un percorso che esplora le leggi che regolano il movimento di gruppo e la coscienza collettiva dei gesti nello spazio, Semâ è una creazione che unisce musica dal vivo e coreografia per formazioni organiche, flessibili e fluide.
Dopo Flow (Premio svizzero di danza 2019) e Cosmos (2021), Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo proseguono la loro collaborazione con il compositore Mathias Delplanque, qui accompagnato dal percussionista Philippe Foch, musicista versatile e “attraversatore di territori” della musica tradizionale, improvvisata ed elettroacustica.

Con questa nuova e sorprendente formazione musicale, un duo elettro-tradizionale e fieramente immaginativo, la Compagnie Linga gioca ancora una volta con l’alchimia che si crea attraverso improbabili incontri artistici, e con l’interdipendenza viva, da ricostruire costantemente, tra il danzatore e il musicista, tra la melodia e il gesto, che si nutrono reciprocamente nel flusso del movimento.

Qual è il senso di vivere sulla terra, nel vento e nella luce, su questa geografia offerta, se non danzare follemente, immersi nella luce di un mondo senza speranza, vale a dire senza promessa?

Con questa sorprendente e originale formazione musicale, la Compagnie Linga gioca ancora una volta con l’alchimia che si crea attraverso improbabili incontri artistici e con l’interdipendenza vivente, in continua ricostruzione, tra danzatore e musicista, melodia e gesto, che si nutrono reciprocamente nel flusso del movimento.

LAC Lugano Sema _photo_gregory-batardon

11 gennaio ore 20.30
LAC Lugano – piazza Bernardino Luini 6

Semâ

concetto e coreografia
Katarzyna Gdaniec
Marco Cantalupo

musica originale
Mathias Delplanque, Philippe Foch

interpreti
Martin Angiuli
Enzo Blond
Bonni Bogya
Aude-Marie Bouchard
András Engelmann
Lia Ujčič
Csaba Varga
Cindy Villemin

musicisti
Mathias Delplanque
Philippe Foch

luci
German Schwab

costumi
Geneviève Mathier

produzione
Compagnie Linga, l’Octogone – Théâtre de Pully

biglietti da 34 a 49 CHF in vendita sul sito del LAC 

photo by gregory batardon