il bilancio |
Cronaca
/
Lago
/

Villa d’Este chiude la stagione 2024 con un magico Natale: numeri sempre in crescita per il gruppo

7 gennaio 2025 | 17:03
Share0
Villa d’Este chiude la stagione 2024 con un magico Natale: numeri sempre in crescita per il gruppo
Villa d’Este chiude la stagione 2024 con un magico Natale: numeri sempre in crescita per il gruppo
Villa d’Este chiude la stagione 2024 con un magico Natale: numeri sempre in crescita per il gruppo
Villa d’Este chiude la stagione 2024 con un magico Natale: numeri sempre in crescita per il gruppo

La soddisfazione del Ceo Bertilaccio: luci e tanta magia dal 28 novembre per un periodo di feste davvero incantanto e con tanti turisti da ogni parte del mondo.

Il prestigioso 5 stelle di Cernobbio Villa d’Este, dopo aver acceso per il terzo anno consecutivo il Natale del lago, si accinge ora a chiudere per la pausa invernale a conclusione di un 2024 ricco di soddisfazioni per il gruppo e ancora in crescita rispetto all’anno precedente confermando il trend positivo che si è visto anche sulla destinazione negli ultimi anni. Risultati che sono stati possibili grazie alla fedeltà di una clientela internazionale e domestica che sceglie il Lago di Como e Villa d’Este anno dopo anno per la bellezza dei luoghi e per l’attenzione al servizio. Servizio personalizzato e autentico che non sarebbe possibile senza l’impegno quotidiano del personale, dei fornitori e della comunità locale che supportano la complessa operatività e a cui va il sentito ringraziamento della direzione e degli azionisti.

Nel corso del 2024 il Gruppo ha realizzato importanti operazioni: nel febbraio ha
acquistato il celeberrimo Harry’s Bar di Cernobbio, nell’aprile l’Hotel Miralago e in novembre
la maggioranza del Circolo Golf Villa d’Este.
Al successo della stagione hanno contribuito anche gli eventi e le esperienze uniche
realizzate, che oltre a soddisfare i desideri, le passioni dei clienti hanno regalato grandi
emozioni.
Dagli eventi istituzionali come il Concorso d’Eleganza Villa d’Este e i gran gala estivi
all’adrenalina e al glamour regalati dalla gara del Campionato mondiale UIM E1 Series che
ha portato per la prima volta sulle rive del lago una competizione di motonautica elettrica
simbolo di sostenibilità e innovazione.
La musica ha scandito le stagioni, basti pensare al concerto estivo di Mario Biondi con la
sua voce soul e jazz, ma anche alla magia autunnale della rassegna Friday Jazz, in
collaborazione con Blue Note Milano che ha portato artisti internazionali nel suggestivo
Jazz Club di Villa d’Este.

Villa d'este anno 2024 i momenti clou tra cui le luci di natale

Con l’inverno, la Villa e i suoi giardini si sono trasformati in un luogo incantato. Il 28
novembre, l’accensione delle luci ha inaugurato la stagione natalizia con gli allestimenti
fiabeschi e gli spazi ristorativi affacciati sul lago che hanno attirato visitatori locali e stranieri.
Tra gli highlight, la Cioccolateria ha offerto un angolo di dolcezza con praline e pasticceria
artigianale accompagnati dalle bevande calde per momenti di condivisione lenti e di festa,
mentre la Greenhouse affacciata sul lago e immersa nel paesaggio invernale ha creato uno
spazio accogliente per godere di una ricca offerta enogastronomica nei diversi momenti
della giornata. Villa Malakoff ha ospitato il Pop-Up Biologique Recherche Beauty
Maison, dove trattamenti esclusivi hanno elevato l’idea di benessere a un’esperienza di
lusso.

Villa d'este anno 2024 i momenti clou tra cui le luci di natale

Con il 2024, Villa d’Este ha consolidato la posizione di ambasciatrice dell’eccellenza italiana
dell’ospitalità di lusso, ribadendo anche il suo ruolo nella destagionalizzazione del Lago di
Como, iniziativa avviata con successo tre anni fa. Davide Bertilaccio, CEO di Villa d’Este S.p.A, crede fortemente nell’importanza di rendere
la destinazione una meta di riferimento durante tutto l’anno, anche nei mesi invernali:”Villa
d’Este sta lavorando già da alcuni anni per rendere il Lago di Como un luogo desiderato e
scelto dai viaggiatori internazionali durante tutto l’anno. La clientela e i partner stanno
iniziando a vedere il valore di viaggiare in periodi meno richiesti e ci stanno premiando con
le loro presenze. La più grande soddisfazione è la consapevolezza che dietro i risultati
raggiunti ci sono tante persone che ogni giorno credono in quello che fanno e sono
fortemente motivate e orgogliose di appartenere a un gruppo coeso e a un territorio che tutto
il mondo ci invidia. A loro va il più grande ringraziamento da parte mia e degli azionisti di
Villa d’Este”.

La stagione 2025 ripartirà il 17 marzo con la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera.