Como, non solo indisciplinati: Capodanno senza ubriachi, ma primi sequestri con la lettura delle targhe
Vincenzo Aiello in diretta da noi questa mattina: chiarimenti per il nuovo codice della strada, monopattini con caschetto obbligatorio in attesa di avere anche la targhetta.
Un Capodanno senza alcun ubriaco sulle strade di Como. Ma davvero ? Detta così sembra quasi uno scherzo, in realtà è quello che è accaduto davvero nella notte del 31 dicembre scorso dopo che la Polizia locale ha effettuato i posti di blocco post-fuochi nel lago ed ha riscontrato – con piacere – che nessun conducente fermato in strada aveva tasso alcolico superiore al previsto. Anzi, per dirla tutta, nessuno aveva bevuto: tasso zero su 40 vetture controllate. A dirlo questa mattina in diretta da noi il comandante della polizia locale di Como Vincenzo Aiello, intervenuto per chiarire norme e novità del nuovo codice della strada.
Aiello ha anche confermato che i ritiri patente per guida sotto effetto di alcool e droga o per l’uso del cellulare non sono stati molti finora. Ma tanti i sequestri delle auto perchè senza assicurazione o senza la revisione obbligatoria effettuata: una settantina in un mese di verifiche ai “varchi” di accesso in città sempre con contestazione immediata da parte degli agenti. La lettura targhe – che permette ai vigili di vedere in tempo reale con un “alert” sul tablet in dotazione – è utilizzata da qualche mese in tutta la città e permette di vedere chi è in regola e chi no. Per tutti (senza assicurazione e revisione) il sequestro del mezzo fino a quando la situazione non sarà ripristinata (contrassegno assicurativo e tagliando revisione effettuata).
LEGGI ANCHE QUI