Vicariato Como Centro, il Vescovo Cantoni in visita pastorale

Da oggi a domenica il Cardinale sarà impegnato nella visita pastorale del Vicariato più grande della diocesi comasca: gli appuntamenti
Il 2025 si apre, per il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, con la quattordicesima Visita pastorale. «È un cammino iniziato un anno fa con il Vicariato di Tirano (So) – ha dichiarato il Vescovo Oscar – e sono rimasto colpito dall’accoglienza sempre gioiosa e dalle tante testimonianze di fede che ho raccolto in questi mesi. Ho incontrato sacerdoti e consacrati che si spendono generosamente per la cura del loro gregge, insieme a laiche, laici, religiose, consacrate che, appassionati di Vangelo e desiderosi di vivere una presenza responsabile all’interno delle proprie comunità, si impegnano a cercare e proporre nuove vie di evangelizzazione. Siamo una Chiesa in cammino, con tanti carismi e potenzialità: ci sono segni di bellezza che affascinano, dimostrazioni di unità e solidarietà che commuovono, con uno spirito di fede che ci fa vedere Dio all’opera dentro la storia di oggi, attraverso di noi, chiamati a essere artigiani di pace, di giustizia, di misericordia, di consolazione e di dolcezza».
Ad accogliere il cardinale Cantoni, dal 9 al 12 gennaio, sarà il Vicariato di Como centro, il più grande della diocesi: 40mila abitanti e 16 parrocchie, di cui 11 riunite in 5 comunità pastorali. Sono presenti una cinquantina di sacerdoti (molti dei quali quiescenti ma di prezioso supporto nelle attività pastorali) fra diocesani e religiosi dei quattro Istituti di Vita consacrata maschile del territorio. Molto vivace la Vita consacrata femminile, che si esprime in una quindicina di realtà. Decine le associazioni e i movimenti in cui si incarna l’operato del laicato. Significativo, inoltre, il numero di fedeli delle confessioni cristiane – ortodossa, riformata, evangelica – e di altre religioni.
La Visita Pastorale del Vescovo Cantoni al Vicariato di Como avrà inizio giovedì 9 gennaio alle ore 21 dalla chiesa di San Giuseppe, con la celebrazione di accoglienza e apertura.
Il giorno seguente, venerdì 10 gennaio, sono previsti due momenti importanti: alle ore 9.30, a San Bartolomeo, l’incontro con il clero; alle ore 16, al Monastero della Visitazione, l’incontro con la Vita consacrata femminile.
Sabato 11 gennaio, il programma prevede: alle ore 9.30, all’Auditorium del Collegio Gallio, l’incontro con i collaboratori pastorali; alle ore 19, all’oratorio di Sant’Orsola, la serata con gli adolescenti.
Domenica 12 gennaio, giornata conclusiva, alle ore 8, il Vescovo farà visita agli ospiti e ai volontari del dormitorio di via Borgovico; alle ore 10, a Sant’Abbondio, il dialogo con gli universitari e i giovani della città; alle ore 15, al santuario del Sacro Cuore, la celebrazione eucaristica comunitaria; alle ore 16.30, all’Auditorium Don Guanella, l’incontro dedicato al mondo della carità.