Prosegue la seconda edizione della rassegna “Promenade-Risuonino gli organi”

“Promenade-Risuonino gli organi”, in collaborazione con la Cappella Musicale del Duomo, subirà una variazione sulla data di un incontro.
Grande è l’attesa per il concerto Promenade-Risuonino gli organi, che avrà luogo nella Cattedraledi Comolunedì 13 gennaio alle ore 21. Protagonista della serata, all’organo Balbiani 1932, sarà l’organista di fama internazionale Elisabeth Zawadke.
La musicista ha svolto gli studi presso la Hochschule für Musik und Theater di Monaco di Baviera, diplomandosi in Organo e Musica Sacra.
Successivamente ha esteso la sua formazione didattica conseguendo la Laurea Magistrale in Musicologia, Pedagogia della Musica e Teologia, e seguendo Corsi di Formazione per gli esperti di organo. La sua intensa attività concertistica l’ha portata, da allora, ad esibirsi in tutta Europa, Bielorussia e Giappone, suonando anche con direttori di grande fama.
È stata invitata più volte ad esibirsi in vari Festival Internazionali, come quello di Lucerna o il Festival d’Organo delle Asturie, ha suonato anche come solista con l’Orchestra Sinfonica di Lucerna e con l’Orchestra dell’Opera di Rouen.
Elisabeth Zawadke ha fatto parte di diverse giurie di concorsi organistici sovrannazionali così come del Gruppo di Esperti della Commissione di Accreditamento per le Hochschule. I perni della sua attività artistica, come si può ben dedurre dalla sua produzione di CD e DVD, sono la musica antica, la musica del romanticismotedesco e francese, e, infine, la musica contemporanea.
Zawadke ha inoltre eseguito prime assolute di numerosi compositori contemporanei. Dal 2008 fino a 2019 è stata nominata professoressa d’Organo presso la Musikhochschule di Lucerna e fino all’Agosto 2015 ha lavorato come Organista principale e Direttrice Musicale delle attività liturgico-musicali e concertistiche della Jesuitenkirche di Lucerna. Inoltre ha ottenuto il ruolo di docented’organo presso il conservatorioGiuseppeVerdi di Como.
Attualmente è docente delle masterclass e prosegue la sua attività concertistica.
Programma del concerto:
- J.S. Bach (1685-1750): Fantasia in Sol Maggiore Pièce d’Orgue BWV 572;
- F. Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847): Sonata in do minore op.65/2 Grave-Adagio, Allegro maestoso e vivace;
- Fuga: Allegro moderato;
- F. Liszt (1811-1886): Preludio e Fuga sul nome B.AC.H.;
- M.E. Bossi (1861-1925): Chant du Soir op.92/1;
- M.Reger (1873-1916): Sonata in re minore op.60 Improvisation, Invokation; Introduktion und Fuge.
Per quanto riguarda il concerto previsto a Brunate domenica 12 gennaio è stato posticipato di una settimana per una concomitanza religiosa. Avrà quindi luogo domenica 19 gennaio sempre nella chiesa di S.Andrea, alle ore 15. Restano invariati gli esecutori, l’organista Pietro Cattaneo, il soprano Marta Masola e il programma.
Questa seconda edizione di Promenade-Risuonino gli organi si concluderà col decimoincontro programmato lunedì 20 gennaio alle ore 17.30 presso il Conservatorio Giuseppe Verdi – Salone dell’Organo con gli studenti della classe d’Organo. Il tutto si svolgerà ad ingresso libero.
Francesca Corti