Cerutti concede il bis nell’Africa EcoRace:”Anche stavolta l’abbiamo combinata grossa: come un sogno”




Il trionfo nell’ultima tappa con una Aprilia meravigliosa che gli ha permesso di superare tanti problemi ed una navigazione difficile. “Gara dura, piena di imprevisti: grande il Team”
Jacopo Cerutti, il pilota comasco ed il Team Aprilia Tuareg Racing scrivono un’altra pagina memorabile della storia dell’Africa Eco Race. Con una straordinaria vittoria nell’undicesima tappa, Cerutti si aggiudica il titolo di Campione dell’Africa Eco Race 2025, regalando al Team Aprilia Tuareg Racing il secondo titolo consecutivo in questo iconico rally raid. L’undicesima tappa ha condotto i piloti in Senegal, da Nouakchott a Mpal, per un’unica speciale nella savana saheliana attraversando un mix di piste sabbiose e navigazione complessa. La classifica finale è stata annunciata al bivacco di Mpal, essendo l’undicesima tappa l’ultima valida per la classifica, prima della passerella trionfale di domenica con il traguardo al leggendario Lago Rosa.
Dopo aver ridotto il distacco dal leader della classifica a soli nove secondi grazie alla straordinaria vittoria nella decima tappa, Cerutti è partito per primo aprendo la strada, con l’obiettivo di ribaltare le sorti del rally africano nell’ultima speciale decisiva per la classifica. Con un passo deciso e veloce, il comasco ha conquistato il successo di tappa con 35’’ di vantaggio e il titolo di Campione dell’Africa Eco Race 2025 per il secondo anno consecutivo. Con questo risultato, l’Aprilia Tuareg Rally si conferma la moto da battere e Cerutti il pilota da battere, nonostante le difficoltà fisiche affrontate con straordinaria resilienza nelle ultime tappe.

Con il secondo titolo consecutivo e i risultati positivi firmati da tutti i piloti Aprilia Tuareg Racing, si confermano le doti di versatilità e affidabilità della Tuareg Rally in un ambiente con condizioni al limite, come quelle vissute nell’edizione 2025 dell’Africa Eco Race.
Jacopo Cerutti raggiante a fine gara:“Questo successo ha un sapore speciale, oggi sono partito veramente forte, sapevo di dover dare il massimo per recuperare lo svantaggio. È stata una gara dura, ricca d’imprevisti, ma insieme al team abbiamo saputo reagire in ogni situazione. Dedico questa vittoria a tutta la squadra, che ha lavorato instancabilmente. Vincere l’Africa Eco Race per il secondo anno consecutivo è un sogno”. Sui suoi social il pilota comasco è stato diretto e schietto:”Anche stavolta l’abbiamo fatta grossa…..” con riferimento al secondo successo consecutivo dopo quello del 2024. Il pilota rientra nelle prossime ore dall’Africa