Il fine settimana sportivo lariano: sorridono le ragazze di volley e calcio, vanno ko tutte le altre squadre

13 gennaio 2025 | 08:20
Share0
Il fine settimana sportivo lariano: sorridono le ragazze di volley e calcio, vanno ko tutte le altre squadre
Il fine settimana sportivo lariano: sorridono le ragazze di volley e calcio, vanno ko tutte le altre squadre
Il fine settimana sportivo lariano: sorridono le ragazze di volley e calcio, vanno ko tutte le altre squadre
Il fine settimana sportivo lariano: sorridono le ragazze di volley e calcio, vanno ko tutte le altre squadre

Tecnoteam a segno a Cremona, bene anche la Como Women contro la Fiorentina con la doppietta di Kerr. Campi Reali superata a Casnate, male la Comonuoto maschile in A2.

CALCIO FEMMINILE SERIE A

Il Como Women batte 2-0 la Fiorentina nella gara della 14esima giornata di Serie A femminile eBay. Al Ferruccio di Seregno le ragazze allenate da Stefano Sottili trovano la prima storica vittoria in Serie A contro la squadra toscana e consolidano il quinto posto in classifica, salendo a 22 punti.

Il primo tempo inizia in salita con Gilardi subito impegnata in tre importantissime parate su Janogy, Curmark e Bonfantini. Le lariane, dopo l’avvio forte dei primi minuti di gioco della squadra di De La Fuente, crescono e provano a impensierire la viola con i tiri da fuori di Nischler e Karlernäs.

Nella ripresa il Como Women cresce e con Zara Kramzar, entrata al 65’, si rende ancora più pericoloso, dapprima con un tiro rasoterra che sfiora il palo più lontano della portiera avversaria, poi con un tiro da fuori che va a stamparsi sulla traversa. Il gol del Como, però, è nell’aria e qualche minuto dopo, al 78’ Alexandra Kerr trova il vantaggio con un tiro potente al limite dell’area che va a insaccarsi all’incrocio dei pali. Il raddoppio arriva al 90’ ancora con la statunitense che regala il 2-0 definitivo alla squadra di Sottili, centrando la sua prima doppietta nel campionato italiano.

Le parole di Alexandra Kerr

Queste le parole al termine della gara di Alexandra Kerr, autrice della sua prima doppietta in Serie A e MVP della partita: “Questa è un’immensa vittoria per la squadra. Dobbiamo essere orgogliose per come abbiamo saputo giocare e allo stesso tempo soffrire durante la partita. Credo sia stata una delle migliori gare fatte fin qui, siamo state brave a far bene sia la fase difensiva che quella offensiva: abbiamo lottato fino alla fine”.

VOLLEY FEMMINILE A2

Una Tecnoteam Albese Volley Como in crescita rispetto a sette giorni fa a Castellanza: un tie-break con Busto (perso), uno oggi al PalaRadi di Cremona vinto con le Tigri padrone di casa di coach Zanelli. La squadra di coach Chiappafreddo parte con il freno a mano tirato nel primo set e non combina granchè. Coach Mauro manda in capo il solito Starting Six delle ultime settimane: Rimoldi al palleggio, Tajè e Veneriano centrali, Grigolo e Longobardi bande, Colombino opposta e Pericati libero. La partenza Tecnoteam non è accattivante, assolutamente no. E la squadra ospite cede il primo set ad una Cremona che non ha fatto granchè, ma ha commesso meno errori di Albese.
Ma le guerriere di Chiappafreddo non sono tali a caso. E nel secondo set iniziano la loro rimonta. Sia pure con quaolche cedimento e qualche impennata: la marcia non è ancora regolare, ma decisamente importate e Cremona si arrende sotto i colpi di una ritrovata Mazzon (in campo dal secondo set, primo con Colombino) e delle due bande albesine Grigolo e Longobardi. I loro mancini sono decisivi in diverse occasioni. Pericati difende al meglio ed alla fine avrà il 50% delle ricezioni positive. Rimoldi al palleggio senza sbavature. Terzo set con un inizio choc per le ragazze di Zanelli che scivolano sotto fino all’1-8, poi si riprendono leggermene. Ma la Tecnoteam schiaccia sull’accelleratore e scappa via. Set netto per Veneriano e compagne.
Le padrone di casa reagiscono, dopo la strigliata del coach, nel quarto parziale, La Tecnoteam capisce che deve limitare Taborelli, Arciprete e Bellia. Stavolta non riesce a fermare i loro attacchi. E l’Esperia porta tutto al tie-break. E qui regna l’equiibrio fi no al 6-6. Poi allungo Albese di due, cambio campo e Venriano e compagne resistono. Ancora qualche attacco di Marika e Mazzon, il punto decisivo lo firma Longobardi. Stavolta tie-break a favore visto che sette giorni fa a Castellanza è sfuggito di un nulla. E per la Tecnoteam sono due punti d’oro, la squadra resta in corsa per la Poule Promozione. Tre alla fine, domenica a Casnate arriva Padova: si può fare. Staff e giocatrici ci credono pienamente.
IL TABELLINO
U.S. ESPERIA CREMONA – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 2-3 (parziali 25-19 22-25 14-25 25-16 11-15)
U.S. ESPERIA CREMONA: Arciprete 13, Modesti 4, Turla’ 3, Bellia 13, Munarini 10, Taborelli 16, Parlangeli (L), Felappi 8, Marchesini 4, Zuliani, Zorzetto, Maiezza. Non entrate: Bondarenko, Corsaro (L). All. Zanelli.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 12, Taje’ 8, Rimoldi, Grigolo 13, Veneriano 10, Colombino 3, Pericati (L), Mazzon 16, Mancastroppa, Radice, Bernasconi. Non entrate: Arienti (L), Baldi, Vigano. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Mancuso, Tundo. NOTE – Durata set: 28′, 29′, 26′, 28′, 20′; Tot: 131′. MVP: Mazzon.
Top scorers: Taborelli V. (16) Mazzon G. (16) Grigolo L. (13)
Top servers: Taborelli V. (3) Mazzon G. (2) Bellia S. (1)
Top blockers: Veneriano M. (4) Taje’ S. (3) Bellia S. (3)
VOLLEY MASCHILE A2

CAMPI REALI CANTU’ 1

COSEDIL ACICASTELLO 3

(21-25, 25-18, 22-25, 23-25)


CAMPI REALI CANTU’: Martinelli 2, Novello 22, Galliani 1, Tiozzo 14, Candeli 9, Bragatto 9, Butti (L1), Cottarelli, Quagliozzi, Bacco 9, Cormio. NE: Marzorati, Caletti (L2). All: Mattiroli, 2° All: Zingoni (battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 3).

COSEDIL ACICASTELLO: Saitta 2, Lucconi 24, Basic 16, Manavinezhad 10, Bartolucci 5, Bossi 6, Orto (L1), Sabbi 1, Rottman 2, Volpe 2. N.E.: Bartolini, Argenta, Bernardis, Lombardo (L2). All: Montagnani, 2° All: Lionetti (battute vincenti 6, battute sbagliate 19, muri 14).

Dopo tre vittorie consecutive arriva una sconfitta per la Campi Reali Cantù nel match concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. La Cosedil Acicastello si impone per 3-1 al termine di una partita comunque molto combattuta, dove ha avuto bisogno di ben 14 muri per avere la meglio sulla compagine canturina che ha lottato palla su palla. Uno stop che non vanifica l’ottimo lavoro fatto da coach Mattiroli fino a qui:Sono contento perché il nostro obiettivo era giocare la partita, e giocarsi ogni set, e direi che è stato raggiunto dal punto di vista di quello che potevamo dare. I ragazzi sono stati molto bravi: ce la siamo giocata fino alla fine, fino all’ultimo punto. Avevamo però un avversario di grande valore, e che l’ha dimostrato, soprattutto nel fondamentale del muro. Nelle parti decisive dei set sono stati molto bravi, e l’hanno portata casa. Onore a loro, ma contento della prestazione dei ragazzi”.

HOCKEY SU GHIACCIO
Con tanti brividi il Dobbiaco batte l’Hockey Como (3-2) nella seconda gara della Qualification Round e resta ampiamente in corsa per i playoff. I pusteresi però soffrono contro un Como cinico e capace di resistere a lungo ai tanti tiri dei padroni di casa. Nel periodo centrale una doppietta di Terzago lancia i lariani sullo 0-2 e sembra far intravedere il colpaccio, ma al 37 Talamini dimezza lo svantaggio. Gli ospiti, che schierano i due nuovi acquisti Popela e Kolinko (arrivati nei giorni scorsi), resistono fino a sette e mezzo dalla fine quando Backstrom trova la parità, poi in power play è Krasnozhon a firmare il pesante 3-2 al 54.43. Il Como non rientra e il Dobbiaco festeggia tre punti pesanti. Como ancora senza vittorie in questa fase dopo il pesante ko in casa con il Valdifiemme e la sconfitta di Dobbiaco.
PALLANUOTO MASCHILE A2
Anche nel nuovo anno la Comonuoto-Recoaro non riesce a rialare la testa. E nella settima gior nata di andata, nella piscina di Monza, arriva la settima sconfitta di fila in questo difficilissimo avvio di campionato. I ragazzi di Zimonijc resistono solo due tempi anche se con affanno. NOn bastano le tre reti di Bet, i lariani affondano sotto i colpi decisi della Vela Ancona che alla fine si impone 5-15. Preoccupa la scarsa reattività della squadra comasca: già 100 reti incassate in sette gare disputate (a fronte delle 55 segnate). Ultima in classifica a quota 0, staccata di quattro lunghezze dalla penultima. Una stagione che si preannuncia tutta in salita.