Il fine settimana sportivo lariano: sorridono le ragazze di volley e calcio, vanno ko tutte le altre squadre




Tecnoteam a segno a Cremona, bene anche la Como Women contro la Fiorentina con la doppietta di Kerr. Campi Reali superata a Casnate, male la Comonuoto maschile in A2.
CALCIO FEMMINILE SERIE A
Il Como Women batte 2-0 la Fiorentina nella gara della 14esima giornata di Serie A femminile eBay. Al Ferruccio di Seregno le ragazze allenate da Stefano Sottili trovano la prima storica vittoria in Serie A contro la squadra toscana e consolidano il quinto posto in classifica, salendo a 22 punti.
Il primo tempo inizia in salita con Gilardi subito impegnata in tre importantissime parate su Janogy, Curmark e Bonfantini. Le lariane, dopo l’avvio forte dei primi minuti di gioco della squadra di De La Fuente, crescono e provano a impensierire la viola con i tiri da fuori di Nischler e Karlernäs.
Nella ripresa il Como Women cresce e con Zara Kramzar, entrata al 65’, si rende ancora più pericoloso, dapprima con un tiro rasoterra che sfiora il palo più lontano della portiera avversaria, poi con un tiro da fuori che va a stamparsi sulla traversa. Il gol del Como, però, è nell’aria e qualche minuto dopo, al 78’ Alexandra Kerr trova il vantaggio con un tiro potente al limite dell’area che va a insaccarsi all’incrocio dei pali. Il raddoppio arriva al 90’ ancora con la statunitense che regala il 2-0 definitivo alla squadra di Sottili, centrando la sua prima doppietta nel campionato italiano.
Le parole di Alexandra Kerr
Queste le parole al termine della gara di Alexandra Kerr, autrice della sua prima doppietta in Serie A e MVP della partita: “Questa è un’immensa vittoria per la squadra. Dobbiamo essere orgogliose per come abbiamo saputo giocare e allo stesso tempo soffrire durante la partita. Credo sia stata una delle migliori gare fatte fin qui, siamo state brave a far bene sia la fase difensiva che quella offensiva: abbiamo lottato fino alla fine”.
VOLLEY FEMMINILE A2
CAMPI REALI CANTU’ 1
COSEDIL ACICASTELLO 3
(21-25, 25-18, 22-25, 23-25)
CAMPI REALI CANTU’: Martinelli 2, Novello 22, Galliani 1, Tiozzo 14, Candeli 9, Bragatto 9, Butti (L1), Cottarelli, Quagliozzi, Bacco 9, Cormio. NE: Marzorati, Caletti (L2). All: Mattiroli, 2° All: Zingoni (battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 3).
COSEDIL ACICASTELLO: Saitta 2, Lucconi 24, Basic 16, Manavinezhad 10, Bartolucci 5, Bossi 6, Orto (L1), Sabbi 1, Rottman 2, Volpe 2. N.E.: Bartolini, Argenta, Bernardis, Lombardo (L2). All: Montagnani, 2° All: Lionetti (battute vincenti 6, battute sbagliate 19, muri 14).
Dopo tre vittorie consecutive arriva una sconfitta per la Campi Reali Cantù nel match concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. La Cosedil Acicastello si impone per 3-1 al termine di una partita comunque molto combattuta, dove ha avuto bisogno di ben 14 muri per avere la meglio sulla compagine canturina che ha lottato palla su palla. Uno stop che non vanifica l’ottimo lavoro fatto da coach Mattiroli fino a qui:“Sono contento perché il nostro obiettivo era giocare la partita, e giocarsi ogni set, e direi che è stato raggiunto dal punto di vista di quello che potevamo dare. I ragazzi sono stati molto bravi: ce la siamo giocata fino alla fine, fino all’ultimo punto. Avevamo però un avversario di grande valore, e che l’ha dimostrato, soprattutto nel fondamentale del muro. Nelle parti decisive dei set sono stati molto bravi, e l’hanno portata casa. Onore a loro, ma contento della prestazione dei ragazzi”.