pianeta lavoro |
What's up
/

Cerca offerte di lavoro Bergamo: trova il tuo prossimo impiego

14 gennaio 2025 | 08:30
Share0
Cerca offerte di lavoro Bergamo: trova il tuo prossimo impiego

È considerata una città ricca di servizi e opportunità lavorative: una breve guida su quello che offre la città di Bergamo

Bergamo è considerata da sempre una delle Città del Nord Italia in cui si vive bene. Divisa tra la parte alta, storica e antica, e la parte bassa, più moderna, con negozi, ristoranti, uffici e una maggiore attività commerciale, è una Città tranquilla, ricca di infrastrutture e servizi efficienti e poco distante da Milano. Inoltre, Bergamo è caratterizzata da un tessuto produttivo solido e dinamico che offre opportunità in diversi settori, dalla piccola alla grande Impresa. Basta infatti osservare le offerte di lavoro a Bergamo per rendersi conto che questa città orobica è un’ottima meta per chi desidera crescere a livello professionale e creare una carriera stabile nel tempo. In questo articolo vogliamo fornire una panoramica sulla situazione lavorativa di Bergamo, per guidare chi è alla ricerca di un nuovo impiego o chi vuole trasferirsi in questa città per iniziare una nuova vita e avviare una nuova carriera.

Lavoro a Bergamo: i settori in crescita

Sono diversi i settori produttivi che trainano l’economia bergamasca e registrano numeri positivi nel 2024, facendo ben sperare anche per l’anno appena iniziato. Secondo i dati della Camera del Lavoro di Bergamo, cresce il comparto generale dei servizi, trainato in particolare dal settore dei servizi per la sanità e l’assistenza, servizi di informazione e comunicazione e le attività professionali e scientifiche. Aumentate anche le esportazioni bergamasche, così come il commercio al dettaglio e all’ingrosso, l’edilizia e le costruzioni e il manifatturiero sia per l’industria che per l’artigianato. In crescita anche i servizi turistici, in particolare la ristorazione e i servizi alle imprese professionali, operativi e di trasporto. In aumento anche le attività professionali tecniche e scientifiche, le attività finanziarie e assicurative, i servizi di informazione e comunicazione, le attività artistiche, le attività di noleggio e agenzie di viaggio. L’agricoltura sta invece affrontando alcune sfide che potrebbero influenzare le dinamiche occupazionali future a Bergamo.

Lavoro a Bergamo: le figure professionali più ricercate

In base a quanto emerso dall’Indagine sul lavoro realizzata da Confindustria, anche a Bergamo, come in molte altre città italiane, le Imprese hanno difficoltà a reperire alcune figure professionali specializzate per mancanza di candidati idonei. Tra queste, troviamo gli operatori di robot industriali e macchinari, gli addetti alla consegna merci e all’assemblaggio, gli operai specializzati, i fonditori e i saldatori. Molto ricercati anche gli addetti alla gestione amministrativa e logistica, gli impiegati in segreteria e quelli contabili, così come la categoria dei tecnici per attività in Aziende del settore della gomma e della plastica e in campo ingegneristico. I settori dell’industria bergamasca in cui ci sono più richieste troviamo l’industria metallurgica e prodotti in metallo e le costruzioni, insieme a gomma, plastica e fabbricazione di macchinari. Rispetto alla media nazionale, i campi in cui si possono avere maggiori sbocchi lavorativi sono poi l’elettronica, la chimica, la farmaceutica e la petrolifera. C’è spazio anche nel comparto del turismo, dell’accoglienza e della ristorazione, con richiesta di addetti all’assistenza clienti, ai servizi di ristorazione e di camerieri. Bergamo segue poi il trend che sta coinvolgendo tutto il paese, con ricerca di profili specializzati nel digitale e nelle nuove tecnologie, come l’Intelligenza Artificiale e l’energia green (AI Engineer, analista SOC, Sustainability Specialist, Cloud Engineer, ecc.).