il blitz |
Como
/
Cronaca
/

Como, controlli in tutto il centro: la Polizia ferma ubriachi ed irregolari, minorenne arrestato per droga

14 gennaio 2025 | 12:07
Share0
Como, controlli in tutto il centro: la Polizia ferma ubriachi ed irregolari, minorenne arrestato per droga

Impegnato personale delle Volanti e del Reparto Prevenzione di Milano: ecco il bilancio. Un 16enne nei guai all’Ippocastano, quattro stranieri accompaganti ai Centri per i ripatrii

Una serata di controlli da parte del personale della Volante della Questura con il supporto del Reparto Prevenzione di Milano. Ieri sera – e parte della notte – gli agenti hanno passato al setaccio le zone maggiornente a rischio del centro Como e quelle dell’immediata periferia. Il dettaglio di questi controlli:

72 persone identificate di cui 35 stranieri. Accertamenti in viale Varese e vie adiacenti dopo le segnalazioni dei residenti per tanti episodi di criminalità recenti: trovato un marocchino irregolare e senza fissa dimora, portato al Centro per l’espulsione di Milano. Altre tre stranieri verso il rimpatrio: due nigeriani (tra cui uno condannato per un tentato omicidio) e un tunisino con una raffica impressionate di reati tra cui resistenza, rissa, rapina e danneggiamento. I tre portati al centro di Roma per l’allontanamento dall’Italia.

In città ieri sera trovati anche tanti ubriachi, tutti hanno ricevuto l’ordine di allontanamento del Questore: uno ai Portici Plinio, uno in piazza Volta e due all’esterno del Carrefour di via Recchi (ubriachezza molesta).

Infine la droga. I controlli degli agenti incentrati sulla zona tra via Anzani e l’Ippocastano. Qui, dopo una breve fuga a piedi, fermato un 16enne marocchino residente a Dizzasco: in tasca 315 euro in contanti e 18 grammi di hashish con un bilancino di precisione. Per lui il provvedimento di fermo e l’accompagnamento al carcere minorile Beccaria di Milano.

Dopo questa operazione anche le parole del sottosegretario Nicola MOlteni:“Altri immigrati irregolari con numerosi precedenti penali e giudicati pericolosi per la sicurezza della comunità, sono stati allontanati dal territorio comasco e inviati nel Cpr di Roma per il rimpatrio. Complimenti al Questore di Como, al Prefetto di Como ed alle nostre Forze di Polizia per l’organizzazione ed il coordinamento dell’operazione, tesa al contrasto ed alla prevenzione di ogni forma di illegalità. Ora avanti sempre con determinazione: è questa è la strada giusta per difendere la sicurezza delle nostre città”.

LEGGI ANCHE QUI