Cineteatro di Binago, sul palco le vite di “Oceano Mare”

15 gennaio 2025 | 19:00
Share0
Cineteatro di Binago, sul palco le vite di “Oceano Mare”

Sabato 18 gennaio andrà in scena “Oceano Mare”, tratto dal romanzo omonimo di Baricco, con la regia di Giulietta Muraca

Prosegue la stagione 2024-2025 del CineTeatro di Binago, in viale dei Caduti 2, che gode del patrocinio del Comune di Binago, con un appuntamento dello Spazio Debuttanti: sabato 18 gennaio, alle 21, sarà in scena Oceano Mare, variazioni drammaturgiche del romanzo di Alessandro Baricco, con la regia di Giulietta Muraca.

SINOSSI

Ma cosa diciamo quando diciamo: mare? Diciamo l’immenso mostro capace di divorarsi qualsiasi cosa, o quell’onda che ci schiuma intorno ai piedi? L’acqua che puoi tenere nel cavo della mano o l’abisso che nessuno può vedere? Diciamo tutto in una parola sola o in un sola parola tutto nascondiamo?”. Sei personaggi si incontrano su una spiaggia, in una locanda proprio in riva al mare. Da quel momento, le loro vite vengono stravolte: ognuno di loro guarda dentro il mare e ci vede qualcosa di diverso. C’è chi cerca l’inizio, chi la verità, chi il perché, chi solo la fine. Ma ognuno di loro, come ognuno di noi, insegue qualcosa, tutti con una foga inarrestabile, tutti senza sapere dove andare… Eppure nessuno, dopo il soggiorno in quel limbo silenzioso in riva al mare, sarà più lo stesso.
Dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco nasce “Oceano mare”: un viaggio introspettivo, un’avventura all’interno delle verità più nascoste, e il mare, che è presenza costante ed eterno spettatore, in un’opera in cui il pubblico guarderà, attraverso gli occhi del mare, cosa succede a quei sei personaggi che, un giorno, si ritrovano tutti alla locanda Almayer. E tutti, guardando il mare dalla riva, ci vedono qualcosa di diverso, che sarà la loro verità.

Biglietti in prevendita qui

oceano mare in scena al Cineteatro Binago

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Venerdì 7 febbraio è  previsto il concerto di pianoforte del musicista Andrea Bacchetti dal titolo Da Bach a Chiambretti: un pianista da televisione. Uno dei più importanti pianisti italiani, considerato tra i più grandi interpreti al mondo di Bach e noto al grande pubblico per le sue partecipazioni televisive al programma di Chiambretti, presenta un avvincente percorso musicale che da Bach conduce ai giorni nostri.

stagione 2024/2025 CineTeatro di Binago

Il 7 marzo è in programma il concerto La vie en rose: con Edith Piaf per la Festa della Donna. Le più belle canzoni di Edith Piaf interpretate dalla cantante Susanna Zucchelli accompagnata da Alessandro Grosso alla fisarmonica e Roberto Talamona alla chitarra.

L’ultimo spettacolo della rassegna teatrale è una duplice data, il 29 ed il 30 marzo, quando verrà portato sul palcoscenico il musical Sister Act dalla Compagnia Teatrale Gli amici del Musical.

stagione 2024/2025 CineTeatro di Binago

Il 4 aprile è in programma il concerto We Floyd, un tributo ai Pink Floyd da parte di una band di dieci musicisti che presentano uno spettacolo curato fedelmente in ogni dettaglio a ricreare in modo perfetto le atmosfere dei loro concerti.