giovedì 16 gennaio |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

Un film per la Pace: “I Shall Not Hate” per la rassegna Mondovisioni all’Astra

15 gennaio 2025 | 11:30
Share0
Un film per la Pace: “I Shall Not Hate” per la rassegna Mondovisioni all’Astra
Un film per la Pace: “I Shall Not Hate” per la rassegna Mondovisioni all’Astra
Un film per la Pace: “I Shall Not Hate” per la rassegna Mondovisioni all’Astra

Nel contesto del Mese della Pace una serata per riflettere, confrontarsi e immaginare un futuro in cui il dialogo e la giustizia possano prevalere sull’odio e la divisione

A Gaza è imminente una tregua del conflitto che da oltre un anno infuria in quello spicchio di territorio. Forse è l’alba di un’itesa che porterà alla Pace. Nel Mese della Pace, giovedì 16 gennaio, alle ore 20:45, il Cinema Astra di viale Giulio Cesare a Como ospiterà una proiezione speciale del documentario“I Shall Not Hate”, nell’ambito della rassegna Mondovisioni all’Astra. L’evento è organizzato in collaborazione con il collettivo giornalistico Fuori Fuoco e permette una riflessione significativa su quanto sta accadendo in Medio Oriente.

Il documentario, diretto da Tal Barda e prodotto tra Canada e Francia, racconta la storia straordinaria del dottor Izzeldin Abuelaish, medico palestinese e primo a lavorare in un ospedale israeliano, dove ha assistito alla nascita di centinaia di bambini. Abuelaish ha trasformato la sua tragedia personale in un potente messaggio di perdono e riconciliazione. Il documentario, girato in arabo, ebraico ed inglese e proiettato con sottotitoli in italiano, segue il medico dal campo profughi di Jabaliya a Gaza fino all’Università di Toronto e alla Corte Suprema di Israele.

La sua vita cambia tragicamente quando un carro armato israeliano bombarda la sua casa, uccidendo tre delle sue figlie. Nonostante il dolore devastante, il dottor Abuelaish sceglie di non cedere all’odio e di lanciare una campagna globale per promuovere la Pace e la giustizia, diventando una voce influente anche a livello internazionale. Le sue parole sono state citate dall’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, e la sua candidatura al Premio Nobel per la Pace ha segnato il riconoscimento della sua straordinaria dedizione alla causa della tolleranza e della riconciliazione.

Alla luce dei recenti eventi di conflitto tra Israele e Palestina, e in particolare dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre e la guerra a Gaza, il messaggio del dottor Abuelaish si fa ancora più rilevante e necessario.

Ospiti e dibattito La serata sarà arricchita dagli interventi della Dott.ssa Manuela Valenti, pediatra e Responsabile della Divisione Pediatrica di Emergency, e di Camilla Pizzi, referente del Coordinamento Comasco per la Pace. Le due ospiti offriranno una riflessione approfondita sui temi del film e sul contesto attuale, favorendo un dibattito costruttivo con il pubblico.

“I Shall Not Hate” al Cinema Astra giovedì 16 gennaio alle ore 20:45. Le tariffe d’ingresso seguiranno quelle abituali e riduzione a 3,50 € per gli Under 30.

Un appuntamento per chi crede nella forza delle storie umane per ispirare il cambiamento.