Cinema Astra, pronta la balconata: inaugurazione il 29 gennaio

L’Astra torna completamente in funzione, con l’implemento della balconata, che aumenta la capienza a 320 posti: pronti al taglio del nastro
Dopo tanta attesa il Cinema Astra è ora pronto a tornare finalmente “a pieno regime”. Dopo il salvataggio e la riapertura (con la sola platea) nel 2022, dal 29 gennaio 2025 il pubblico comasco potrà di nuovo salire sulla balconata della sala cittadina, la cui capienza complessiva sale così a 320 posti. Risultato raggiungibile solo grazie all’aiuto delle donazioni, soprattutto di privati cittadini e spettatori, ma anche di enti e aziende che hanno creduto nel valore sociale e culturale del Cinema Astra.
Mercoledì 29 gennaio si terrà l’evento di inaugurazione, che si dividerà in due parti distinte. Nel pomeriggio (ore 14:45), il taglio del nastro sarà il momento ideale per spettatori, giornalisti e i principali sponsor per raccontare il percorso fatto, in sinergia con la Diocesi di Como, da Parrocchia di San Bartolomeo, proprietaria dell’immobile, Associazione Amici dell’Astra, anima della raccolta fondi, e Cooperativa Astra 21, attuale gestore della sala, in questi anni di recupero e rivitalizzazione del cinema di Como. Successivamente, alle 15:30, la consueta proiezione del Cineforum, con il film “Shoshana”, che, dopo più di 6 anni, potrà tornare a essere visto dal piano superiore (per questo spettacolo tariffe Cineforum abituali).

La festa proseguirà alla sera (ore 20:15) con la proiezione speciale di “Berlinguer – La grande ambizione” del regista Andrea Segre, che raggiungerà il cinema comasco per una chiacchierata con il pubblico sulla “grande ambizione” delle piccole sale che non cedono e cercano sempre di rialzarsi di fronte ad ogni avversità. L’ingresso sarà a 3 € per tutti e il ricavato andrà interamente a favore del progetto “Nuovo Cinema Amude” per la riapertura di una sala nel Kurdistan siriano, sostenuto proprio da Andrea Segre. La prevendita dell’evento è già aperta in biglietteria o tramite link sul sito www.astracinema.it.
«Finalmente, ci verrebbe da dire!» ha esordito Nicola Curtoni, coordinatore del Cinema Astra «Sembra folle nel 2025 aumentare la capienza di un cinema a 320 posti quando la media in un multisala è di 30 spettatori a spettacolo. Ma abbiamo la Grande Ambizione di creare un luogo di incontro, di emozione e di formazione sempre più frequentato. Per questo siamo onorati di ospitare per l’inaugurazione il regista e sociologo Andrea Segre che ha spesso ribadito l’importanza del bene comune sopra gli interessi privati. Farlo in un cinema che rischiava di chiudere per sempre spero renderà tutti gli attori di questa ristrutturazione – e tutto il pubblico presente mercoledì 29 gennaio – ancora più fiero del cammino fatto insieme. Speriamo di avere la sala piena per celebrare al meglio questo nuovo inizio. Ringraziamo tutti gli sponsor che hanno creduto in questo progetto e soprattutto gli spettatori che sono stati generosi e molto pazienti».

La ristrutturazione della balconata ha avuto un costo complessivo di €120.000. Oltre alle donazioni di centinaia di spettatori, primi sostenitori dell’investimento, la riapertura della balconata è stata possibile grazie a Como 1907 (Platinum Sponsor), BCC Cantù e Associazione La Stecca (Diamond Sponsor), Temas Engineering, Confindustria Como (Golden Sponsor) oltre che Breva 70, CISL dei Laghi, L’albero di Momo, Rivo Gin, Comune di Como, Associazione Sguardi, Zanotti Orafo.
Per raccogliere gli ultimi fondi e rientrare nell’investimento saranno organizzati alcuni eventi di raccolta fondi anche nel 2025. La prima serata sarà venerdì 7 febbraio con la proiezione del film cult THE BLUES BROTHERS animata da Breva 70.
Tesei Edoardo