Nella domenica dello sport lariano sorrisi solo per le Rane Rosa: ko calcio donne e le due del volley

19 gennaio 2025 | 22:00
Share0
Nella domenica dello sport lariano sorrisi solo per le Rane Rosa: ko calcio donne e le due del volley
Nella domenica dello sport lariano sorrisi solo per le Rane Rosa: ko calcio donne e le due del volley
Nella domenica dello sport lariano sorrisi solo per le Rane Rosa: ko calcio donne e le due del volley
Nella domenica dello sport lariano sorrisi solo per le Rane Rosa: ko calcio donne e le due del volley
Nella domenica dello sport lariano sorrisi solo per le Rane Rosa: ko calcio donne e le due del volley

Le ragazze di Zimonijc vincono con Metanopoli e mettono in mostra buona individualità. Como Women superata dall’Inter, Campi Reali e Tecnoteam non portano a casa punti

La domenica dello sport lariano vede sorridere solo la formazione delle Rane Rossa (a2 pallanuoto femminile, prima di campionato). Per il resto – S.Bernardo compresa, vedi altro lancio – solo sconfitte per le formazioni comasche: ko Campi Reali Cantù e Tecnoteam Albese Volley Como, scivolone anche per la Como Women a Milano con l’Inter.

RANE ROSA PALLANUOTO DONNE A2

Metanopoli-Como Nuoto Recoaro 9-13 (2-4/5-5/1-4/1-3)

Metanopoli: Di Pierro, Sacco, Daverio 3, Di Lernia 3, Repetto A 2, Repetto L 2, Murer 1, Salvadore, Cannata, Buizza, Colucci, Bozzolan, Carlomagno. All Bacis

Como Nuoto Recoaro: Serafini, Romanò M, Fisco 3, Micheli, Iannarelli 2, Giraldo 2, Brusa A, Brusco 5, Cattaneo 1, Cassano 2, Marchese, Beretta, Brusa V, Alberti. All Zimonjic

Arbitro Pusineri
Superiorità
Metanopoli 3/10 rig 1/1
Como Nuoto 2/5 rig 3/3

Molto bene le Rane Rosa Como nella prima di campionato di A2 di pallanuoto femminile. Le ragazze di Zimonjic battono nettamente Metanopoli  Milano (9-13) in uno dei tre derby lombardi che ci saranno in questa stagione. Squadra ben ordinata in difesa e precisa in attacco con una Brusco sugli scudi (5 reti). Complessivamente un buon debutto ed una bella difesa organizzata sulle bocche di fuoco avversarie e un attacco preciso in ogni momento del match.

COMO WOMEN CALCIO DONNE SERIE A

Il Como Women esce sconfitto per 1-0 dallo stadio “Arena Civica Gianni Brera” di Milano contro l’Inter nella gara della 15a giornata di Serie A femminile eBay.

Nella prima frazione di gioco, le ragazze allenate da Gianpiero Piovani si rendono pericolose in un paio di occasioni. Al 6’ con Tomaselli che di testa non trova la porta e al 29’ con Magull che mette in mezzo una palla morbida per Wullaert che di piatto impegna Gilardi in una super parata con i piedi. Le lariane però difendono compatte, ma in fase offensiva non sfruttano pienamente le ripartenze che le nerazzurre concedono in questa prima parte di match.

Nella ripresa l’Inter trova la rete del vantaggio al 69’ grazie a un’intuizione di Schough che mette in mezzo una palla per Polli che controlla di petto e da sola in area a tu per tu con Gilardi insacca il gol del 1-0. Le occasioni per la squadra di Sottili arrivano tutte da Elisa Del Estal, entrata nella ripresa, dapprima al 74’ in contropiede su errore della difesa nerazzurra, poi qualche minuto più tardi con un tiro di destro di controbalzo che sfiora l’incrocio dei pali. Assalti del Como Women nel finale, la partita termina 1-0 per la squadra di casa.

L’analisi di Stefano Sottili

Il commento sulla partita el mister lariano Sottili: “L’Inter ha perso solo una partita fino ad ora nei minuti finali a Firenze. È seconda in classifica e ce la siamo giocata alla pari. Non sono seconde per caso: sono la miglior difesa del campionato. È anche l’unica squadra contro cui non siamo riuscite a segnare. Purtroppo, il risultato è stato lo stesso dell’andata”. 

Ha poi aggiunto: “L’Inter non ha creato tantissime occasioni da gol, ma potevamo sicuramente essere più precise e concrete nelle opportunità che abbiamo avuto noi. Nel primo tempo, in alcune situazioni di ripartenza, avremmo potuto essere più lucide. Nonostante tutto, sono soddisfatto della prestazione delle ragazze: hanno dato tutto quello che potevano. Per quello che si è visto in campo, un pareggio non sarebbe stato un risultato rubato.

CAMPI REALI VOLLEY MASCHILE A2

Una Campi Reali a corrente alternata cade 3-1 a Palmi contro i padroni di casa della OmiFer nonostante i ben 13 muri messi a segno (6 di Bragatto). Dopo un primo set combattuto ma appannaggio dei locali, i canturini si prendono la scena nel secondo set. I calabresi prendono un grosso vantaggio a metà del terzo parziale che conservano fino alla fine. Provano a fare lo stesso anche nel quarto, ma Cantù è brava a recuperare 7 punti agli avversari per poi cedere ai vantaggi. Un rammarico per i brianzoli che incassano il secondo ko di fila.

Queste le parole di Coach Alessandro Mattiroli a fine partita: “Loro sono stati molto bravi ad aggredirci al servizio mettendo così in difficoltà la nostra ricezione. E questo ha influito tutto il nostro gioco: abbiamo fatto fatica nel cambio palla, e dopo è stata dura. Loro sono entrati in fiducia, supportati dal loro pubblico. Peccato per l’ultimo set: siamo arrivati veramente vicino ad una grandissima rimonta, da sotto 14-7 siamo arrivati ad avere dei set ball. I ragazzi che sono entrati dalla panchina hanno fatto un lavoro strepitoso, ed è positivo sapere di poter contare su di loro”.

OMIFER PALMI 3

CAMPI REALI CANTU’ 1

(25-23, 15-25, 25-19, 30-28)

OMIFER PALMI: Paris 2, Sala 17, Corrado 10, Benavidez 26, Maccarone 7, Gitto 8, Donati (L1), Mariani, Iovieno, Lecat 2. N.E.: Concolino, Carbone, Guastamacchia, Prosperi Turri (L2). All: Radici, 2° All: Arlotta (battute vincenti 5, battute sbagliate 12, muri 5).

CAMPI REALI CANTU’: Martinelli 3, Novello 15, Galliani 10, Tiozzo 17, Candeli 8, Bragatto 15, Butti (L1), Cottarelli, Quagliozzi, Cormio 2, Marzorati, Caletti. NE: Bacco (L2). All: Mattiroli, 2° All: Zingoni (battute vincenti 2, battute sbagliate 13, muri 13).

Arbitri: Rosario Vecchione (Salerno) ed Enrico Autuori (Salerno)

Addetto al videocheck: Raffaele Donato

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO A2 FEMMINILE DI VOLLEY

Niente da fare per le guerriere di Albese. Partita non brillante come forse molti si aspettavano in un dentro o fuori per la Poule Promozione: poche possibilità, a dire il vero, ma le ragazze di Mauro le hanno vanificate perdendo di netto (0-3) contro una Padova ottima, precisa a muro, ben sospinta da Esposito (Erika, poi Mvp della serata) e da Fiorio, con Scharmann che è andata a corrente alternata, ma i suoi punti li ha portati a casa sopratutto nel finale.
Albese perde e dice addio alla Poule Promozione, ora c’è anche la certezza matematica. Padova vince e resta in corsa per la Promozione a due giornate dalla conclusione. Soddisfatto il coach Sinibaldi per la prova delle sue ragazze. Le possibilità di entrare nella Poule che porta alla A1 restano intatte dopo l’exploit di stasera. Le sue ragazze sono partite forte ed hanno mantenuto alta la concentrazione
La Tecnoteam ha perso il primo set, sempre all’inseguimento e mai pericolosa. Altafratte allunga e tiene il vantaggio. Poi reagisce la squadra di Chiappafreddo e nel secondo e nel terzo arriva ad un passo dal portare a casa il parziale: ma Padova non molla nulla. La Tecnoteam ci prova con i punti di Mazzon, la ex, e quelli di Grigolo. Longobardi resta fuori nel secondo set per un dolore al ginocchio, torna nel terzo e cerca di dare la carica. Ci riesce in parte. Non bastano i recuperi di Grigolo in difesa e quelli del libero Pericati. Non basta l’ingresso di Baldi nel secondo per Longobardi.
Padova, con un muro molto ben utilizzato, ha spesso stoppato le ragazze di casa. Il resto lo hanno fatto anche errori alla battuta per Veneriano e compagne. Finisce con gli applausi dei tifosi che danno appuntamento alla Poule Promozione per cercare di mettersi in salvo appena possibile per Albese. Quest’anno va così per una Tecnoteam dall’andamento molto altalenante……
LE INTERVISTE A FINE GARA
Rebecca Rimoldi (Tecnoteam Albese, palleggiatrice):”Si, per noi ormai è Poule Retrocessione, ma ci pensiamo più avanti. Stasera non siamo riuscite ad esprimere bene il nostro gioco: Padova molto aggressiva in battuta ed a muro. Non siamo state in grado di contrattaccare adeguatamente. Un peccato davvero, di solito riusciamo a fare meglio. Dovevamo giocare più aggressive,forse dovevamo osare un pochino in più. Noi vogliamo punti nelle prossime gare, ce la metteremo tutta per presentarci alla Poule Retrocessione con il maggior numero possibile di punti”.
IL TABELLINO
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA 0-3 (parziali 18-25 23-25 23-25)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 14, Veneriano 5, Mazzon 10, Longobardi 6, Taje’ 1, Rimoldi, Pericati (L), Bernasconi 3, Baldi 1, Mancastroppa, Colombino. Non entrate: Radice, Vigano, Calervo (L). All. Chiappafreddo.
NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Fanelli 5, Stocco 1, Esposito 14, Bovo 9, Grosse Scharmann 10, Fiorio 12, Maggipinto (L), Talerico. Non entrate: Pridatko, Occhinegro, Esposito, Ghibaudo. All. Sinibaldi.
ARBITRI: Angelucci, Pernpruner. NOTE – Durata set: 27′, 32′, 32′; Tot: 91′. MVP: Esposito.
Top scorers: Grigolo L. (14) Esposito E. (14) Fiorio C. (12)
Top servers: Fanelli I. (1) Grosse Scharmann L. (1) Fiorio C. (1)
Top blockers: Bovo L. (5) Fanelli I. (2) Fiorio C. (1)