Casa Nazareth |
Como
/
What's up
/

Incroci ODV, 25 anni al servizio della comunità: un importante traguardo

20 gennaio 2025 | 10:30
Share0
Incroci ODV, 25 anni al servizio della comunità: un importante traguardo

Venerdì 17 gennaio “Incroci ODV”, l’associazione che dona gentilezza e accoglienza alla comunità comasca ha compiuto 25 anni

Lo scorso venerdì 17 gennaio l’associazione Incroci ODV di Como ha festeggiato l’importante traguardo di 25 anni di attività al servizio della comunità comasca, con un impegno costante per sostenere le persone senza dimora e promuovere relazioni di solidarietà.

Casa Nazareth 25 anniversario

E’ stata fondata il 17 gennaio 2000 da un gruppo di cittadini desiderosi di rispondere ai bisogni della città, “Incroci”, ha iniziato la sua opera con la gestione della mensa di via Tommaso Grossi 20 a Como accolti dalle suore Guanelliane. Dal 2021, in collaborazione con altri enti che collaborano al progetto, l’associazione è protagonista nella mensa di solidarietà di Casa Nazareth, in via Don Luigi Guanella 12, dove ogni sera i suoi 250 volontari, in turni giornalieri, si dedicano con premura e attenzione a chiunque abbia bisogno, offrendo non solo pasti, ma anche ascolto, accoglienza e condivisione.

Casa Nazareth 25 anniversario

«Frequento ogni giorno la mensa di solidarietà di Casa Nazareth. Voglio farvi partecipi della mia esperienza per parlare di quello che ogni volta ricevo dai volontari. Non si tratta solo di cibo, ma anche di accoglienza e gentilezza, tutte cose che riscaldano il cuore. Di ciò vi ringrazio», sono le parole che, come racconta la presidente Chiara Rusconi, si possono immaginare essere pronunciate da un ospite della mensa e che incarnano lo spirito che anima ogni giorno l’associazione.

Casa Nazareth 25 anniversario

Nel corso degli anni, Incroci ha promosso numerose iniziative: dalla raccolta di cibo presso supermercati, negozi e parrocchie, all’organizzazione di eventi culturali e momenti di sensibilizzazione sui temi dell’emarginazione sociale. La presidente Rusconi sottolinea: «Non si trattava solo – e non si tratta! – di offrire una risposta concreta ai bisogni materiali, ma anche di favorire una rete di relazioni, di conoscenza e di dialogo fra persone».

Il 25° anniversario rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza di continuare a costruire una comunità solidale e inclusiva e sulla quantità di possibilità di crearne altre che possano aiutare non solo con beni materiali ma anche con l’affetto e l’attenzione di cui tutti hanno diritto. Come dichiara ancora la presidente: «Se a Como è potuta nascere e crescere un’associazione come Incroci – e non è certo l’unica – significa che c’è speranza di ottenere attenzione e contributo al bene comune da parte di molti».