Musica dal vivo e concerti, tutto il programma della settimana

Tutto quello che Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni nei club e nei locali comaschi.

Venerdì 24 gennaio, alle 21, per la rassegna Variegati, si esibiranno gli Anforsyn e Le Tendenze.
Gli Anforsyn sono un alternative-rock trio nato a Como dopo numerose disavventure e imprevisti. La loro musica nasce per raccontare il desiderio di raggiungere le stelle nonostante le difficoltà. La band è apprezzata per le sue live performance, piene di energia e sintonia. Il loro sound invece è potente ma al tempo stesso sa essere fine e delicato. Il 18 ottobre 2024 esordiscono con il loro primo singolo “Fallen Angel”, che anticipa il loro imminente EP.
Le Tendenze sono un duo pop alternativo di Milano formato dai fratelli Daniele e Francesco Saibene. Scoprono la Musica da piccoli ascoltando nei viaggi in macchina con i genitori artisti come Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Twenty One Pilots.
Pubblicano nel 2021 il primo album ‘Inquinamento Psicologico’ seguito da altri singoli tra cui ‘Palloncino d’Elio’ entrambi distribuiti da Artist First e ‘Poteva farci bene’ distribuito da ADA Music. Hanno partecipato al programma ‘Generazione Giovani’ su Rai Due, suonato in numerosi concerti in varie città tra strada, club, festival e palchi come il Castello Sforzesco di Milano.
Nella Musica portano le loro ‘lunatiche good vibes’ con un sound che unisce influenze internazionali ed italiane. Nei testi parlano di stati d’animo quali ansia e difficoltà relazionali con la prospettiva di trasformarli in energia positiva.
Ingresso riservato ai soci Arci
Sabato 25 gennaio, alle 21.30, Stoner Nite con Rut!, Törba e P-Stones of Death.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci Arci

Venerdì 24 gennaio, dalle 22.30, si esibirà Will Hunt degli Evanescence alla batteria per A Night with Nirvana.
Prima consumazione obbligatoria a 15 euro
Sabato 25 gennaio, alle 22.30, si esibirà Queen Alive – Queen Tribute Band.
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 3758538734

Venerdì 24 gennaio, alle 21.30, si esibiranno i Non Plus Ultra con un repertorio anni 80/90/2000
Cena + concerto da 25 euro – prenotazione obbligatoria
Sabato 25 gennaio, alle 21.30, concerto de The Shout – Beatles Tribute
Cena + concerto da 25 euro – prenotazione obbligatoria
Domenica 26 gennaio, pomeriggio danzante con Dj Berta & Claudia.
Ore 12 – Stage
Ore 13 – Pausa Pranzo
Ore 14.30 – Ballo per Tutti (Registazione evento)
Ore 17.30 – Fine Evento
Ingresso + pranzo a menu fisso da 25 euro – prenotazione obbligatoria
Solo ingresso a 15 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)

Giovedì 23 gennaio, alle 21.45, quinta serata della terza edizione di Alcolicontest 2024, il contest più rock della Brianza. Si esibiranno Freekilah, Traffic Jam e Anacolutha.
Sabato 25 gennaio, dalle 21.30, la sala del Centrale si riempie di suoni rock psichedelici grazie ai Sonic Wolves, band formata da Vita Mammut (ex batterista Ufo Mammut) e Kayt Vigil al basso e voce ( ex Pentagram) qui abbiamo i cuori pulsanti di due grandi bands che sono uniti sia nella vita che sul palco.
Ad accompagnarli, i Temple of Deimos da Genova dal sound Heavy Fuzz Psychedelic Desert Rock.
In apertura ci saranno i Tropic Santos dalla vicina Milano un super mega trio dalle sonorità Psych Stoner.
Ingresso a 10 euro

TILT CAFÉ MUSIC CLUB, via Salvo d’Acquisto snc, Appiano Gentile
Mercoledì 22 gennaio, alle 21, primo appuntamento della rassegna Tutto Fabrizio De André dalla N alla A, con il giornalista e critico musicale Alessio Brunialti, accompagnato dalla chitarra di Roberto Sala.
Ingresso a 10 euro compresa prima consumazione riservato ai soci Enac
Sabato 25 dalle 14 alle 20 e domenica 26 gennaio dalle 10 alle 17, doppio appuntamento artistico e didattico con Loretta Martinez, uno stage di canto moderno rivolto agli appassionati e agli studenti (costo 100 euro). Sabato 25 gennaio, alle 21, per il format A tu x tu con l’artista, concerto + intervista a Loretta Martinez.
Ingresso a 12 euro compresa prima consumazione se associato Enac, gratuito per i partecipanti alla masterclass
Costo tessera associativa 5 euro (è possibile farla in loco)
Per prenotare: mandare un whatsapp al numero +39 389 182 6928

Giovedì 23 gennaio, alle 21, nell’ambito della rassegna Strade Blue Live, si terrà la serata intitolata Aspirin Sun. In questo quinto appuntamento, la rassegna ospita Emma Tricca, artista intensa, sulle scene del folk ormai da diversi anni, presenterà il suo ultimo album Aspirin Sun. La serata sarà arricchita dai vini della Valle d’Aosta di Andrea Maurice. In apertura, come consuetudine, lo spazio dedicato ai giovani musicisti, in questo caso LaLaBand. Il percorso sarà infine accompagnato come sempre dalla collaborazione con il Libraccio di Como e dal primo appuntamento ufficiale con Slow Food, in particolare con la produttrice lariana Federica Corti.
Open Act
LalaBand
Musica e racconti
Emma Tricca
Vini e sentieri slow
Andrea Maurice – Maison Maurice-Cretaz, Valle d’Aosta
Filo blu
Maurizio Pratelli e Alessio Brunialti
Info e prenotazioni: 031 507128. Si consiglia di arrivare non oltre le 20.45. Ingresso 20 euro con degustazione
Venerdì 24 gennaio, alle 21, Organ Squad. Opening act NDN, Nonni dei Nirvana.
Per info e prenotazioni, info@nerolidio.it – 031507128

Venerdì 24 gennaio, alle 22, concerto di Rockin’ Eddie and The Dynamites.
Rockin’ Eddie, aka Luca Balboni, è un cantante/chitarrista di lungo corso in attività nel campo della musica tradizionale americana fin dalla fine degli anni ’70. Tra le sue prime formazioni Crazy Rebels e Rockin’ Eddie and his friends, anche se è con i Jumpin’ Shoes che si esibisce nei più prestigiosi festival italiani ed europei.
Durante la propria carriera ha svariato nei vari stili della musica americana a cavallo fra gli anni 40 e 50: rock’n’roll, swing, jazz, jump blues… Ha suonato e accompagnato tanti artisti di grande livello quali Janis Martin, Charlie Gracie e Sleepy Labeef e ha registrato 3 album uno dei quali appunto con Charlie.
Il repertorio che propone coi suoi Dynamites è un vigoroso e a tratti raffinato rock’n’ roll/ rockabilly del periodo dal 1954 al 1960 ispirandosi alla tradizione americana dei grandi nomi come Elvis, Eddie Cochran, Buddy Holly e andando a pescare anche nel repertorio di artisti più di nicchia che hanno comunque prodotto brani eccezionali, a cui vengono aggiunti brani originali di cui è l’autore.
Ai giradischi: Giusy Wild
Ingresso libero
INFO e PRENOTAZIONI TAVOLI: 031 697398 – info@crazydriverdiner.it

Venerdì 24 gennaio, alle 21, è in programma una serata speciale con Federico Dragogna, penna e chitarra dei Ministri, presenterà il suo spettacolo Quello che ho capito di De Andrè, una riflessione tra parole e musica sulla poetica del cantautore.
In apertura Tommaso Imperiali, noto musicista comasco, in duo con Daketo a proporre brani di Faber e propri brani tratti dal nuovo disco in uscita proprio in quei giorni.

Sabato 25 gennaio si chiude con l’ensemble di Musicalbox che riproporrà in versione integrale il capolavoro Creuza De Ma oltre a brani tratti dall’album L’indiano e Volume 8. Sul palco Marco Borsani (bouzouki e chitarra), Mauro Berlusconi (chitarra), Giuseppe Marieni (basso), Nicola Lanni (batteria e percussioni) Luca Galeazzi (voce), Diana Rossi (voce) e Angelo Auguadro (sax e flauto); in una grande serata che vedrà la partecipazione straordinaria di Aldo Banfi (tastiere) e Claudio Bazzari (chitarra), musicisti di De Andrè in quei dischi.
Tutte le serate saranno presentate da Alessio Brunialti.
Ingressi alle singole serate: intero 15 euro – soci Arci 13 euro
Abbonamento a due serate (24 e 25 gennaio): intero 25 euro – soci Arci 20 euro

FRESCO COCKTAIL SHOP, viale Lecco 29, Como
Giovedì 23 gennaio, alle 21, Constable’s Afterhours – Music & Talk Show Con Andrea Attanasio
Intervista in musica con Andrea Attanasio, mixologist e viaggiatore, attraverso la formula dei Constable Afterhours.
L’idea nasce dalla volontà di replicare il successo dei concerti solisti dell’artista che si sono svolti in vari paesi del Giappone.
Fabius Constable, fondatore della HarpBeat Orchestra, si esibirà in un viaggio musicale che spazierà tra vari generi. Oltre alla musica, un piacevole talk accompagnerà la serata alla scoperta del mondo dell’arpa celtica.
Apertura ore 20.30
Biglietti da 25 euro + dp
Drink d’autore e gourmet incluso
Per acquistare i biglietti cliccare qui
Per ulteriori info: 392 7788 392 (solo messaggi WhatsApp)
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!