E’ difficile essere “Magnifico”! Davide Marranchelli è un Michelangelo arrovellato per Teatro in Brianza

Sabato sera all’auditorium Jean Monnet, Davide Marranchelli interpreta un ansioso, ma divertente, Michelangelo Buonarroti alla ricerca della propria strada
È difficile per tutti, persino per il pittore della Cappella Sistina sentirsi a proprio agio in una società che ci vuole magnifici, sempre e comunque, dove basta una scelta sbagliata per trasformarsi da vincenti in falliti, nessuna sfumatura consentita. Un mondo dove si ha l’impressione di non correre mai abbastanza per stare al passo con gli altri. Ad impersonare un Michelangelo Buonarroti con le sue fragilità, è Davide Marranchelli in “Magnifico”, uno spettacolo da lui scritto qualche anno fa che, a partire dal percorso umano e artistico di Michelangelo, ci parla di bellezza, scelte, ansia da prestazione, del capire cosa ci piace e della passione nel provare a seguirlo.
Sabato 24 gennaio, alle ore 21, nell’ambito della rassegna Teatro in Brianza, Marranchelli/Michelangelo sarà all’ Auditorium Jean Monnet di Mariano Comense in via Santa Caterina da Siena con il suo “Magnifico”, una produzione Mumble Teatro.
In un monologo nel quale non mancano le battute comiche, “Magnifico” racconta la ricerca della propria strada che ognuno di noi si trova prima o poi ad affrontare, partendo dalla vita di Michelangelo Buonarroti, dalle sfide che hanno caratterizzato il suo percorso artistico, dalla fragilità del suo percorso umano. Uno spettacolo Magnifico.Perché? Perché DEVE esserlo, naturalmente.

Di e con Davide Marranchelli
Regia Davide Marranchelli
in collaborazione con Stefano Andreoli
biglietti da 3.50 a 10 euro in vendita QUI
Mariano Comense,Via santa Caterina da Siena 3