la cerimonia |
Como
/
Cronaca
/
Sanità
/

Giuramento professionale dei nuovi medici della provincia di Como: ecco chi sono, il saluto del presidente

22 gennaio 2025 | 13:38
Share0
Giuramento professionale dei nuovi medici della provincia di Como: ecco chi sono, il saluto del presidente
Giuramento professionale dei nuovi medici della provincia di Como: ecco chi sono, il saluto del presidente
Giuramento professionale dei nuovi medici della provincia di Como: ecco chi sono, il saluto del presidente

Il presidente dell’Ordine Gianluigi Spata:”Il rispetto verso i pazienti è fondamentale, serve attenzione verso bisogni e paure, restituendo loro la fiducia e la dignità umana che meritano”

Il tradizionale Giuramento Professionale dei nuovi medici e odontoiatri iscritti all’Ordine Provinciale si è svolto alla Fondazione Cometa nei giorni scorsi. L’evento, denso di emozione e solennità, ha rappresentato l’ingresso formale dei neoiscritti all’interno della vita professionale, sugellando l’effettivo inizio della loro carriera professionale.

Ad accoglierli, il Presidente di OMCeO Como Gianluigi Spata, il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri di OMCeO Como Fabrizio Meani, l’Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia Alessandro Fermi e il Vicesindaco del Comune di Como, Nicoletta Roperto. Nel discorso di benvenuto, il Presidente Spata ha scelto di mettere al centro tre valori fondamentali: rispetto, dialogo e condivisione. In particolare, il rispetto, parola dell’anno 2024 secondo l’enciclopedia Treccani, è principio cardine che deve guidare ogni azione del medico, su due piani fondamentali: verso i pazienti e tra colleghi.

“Con i pazienti – spiega Gianluigi Spata –  il rispetto si traduce in empatia e attenzione verso bisogni e paure, restituendo loro la fiducia e la dignità umana che meritano. Tra colleghi, assume il significato di promozione di un clima di collaborazione e stima, indispensabile per affrontare congiuntamente le sfide tracciate dalla professione. E infine, il personale sanitario merita, da parte di tutti, un grande rispetto per l’impegno quotidiano negli ospedali e sul territorio”.

giuramento nuovi medici del comasco cerimonia con presidente ordine spata ed altre autorità

Passando ai temi del dialogo e della condivisione, il Presidente ha sottolineato la crucialità dell’adozione di una comunicazione chiara e improntata alla reciproca comprensione, adattata al profilo culturale e sociale di chi ci si pone di fronte. Il Presidente Spata ha poi ricordato ai giovani professionisti di prestare particolare attenzione ai rischi che si nascondono dietro alle “proposte allettanti” che potrebbero presentarsi lungo il percorso professionale, esortandoli a rivolgersi all’Ordine. “Qui le porte sono sempre aperte, per utili consigli…..”, così ancora Spata. Infine il presidente ha ricordato l’importanza dell’innovazione e in particolare dell’intelligenza artificiale, che deve essere un supporto al medico e non il suo sostituto.

A seguire Fabrizio Meani ha ricordato ai neoiscritti l’importanza della condivisione, con i pazienti, del piano di cura utilizzando con attenzione le nuove tecnologie. Per ultimo il dott. Meani ha voluto riportare l’attenzione sull’uso corretto della pubblicità sanitaria e sull’assunzione delle direzioni sanitarie. Sono poi intervenute le giovani dottoresse Erika Chiavenna, Chiara Clerici e Camilla Gerosa, che, illustrando il percorso da loro intrapreso, si sono spese attivamente nel fornire consigli ai neocolleghi. La giornata si è conclusa con la lettura del Giuramento Professionale, momento simbolico che ha segnato l’impegno dei nuovi iscritti nel perseguire i principi etici e deontologici della professione medica.

Hanno prestato Giuramento i dottori e le dottoresse: Giacomo Bianco, Federica Rita Branca, Asia Carlino, Francesca Casartelli, Alice Castoldi, Bianca Clerici, Stefano Ambrogio Cogotzi, Florin Daniel Coltro Campi, Riccardo Costa, Antonella Cuoco, Adelaide D’Avino, Sonia Di Franco, Francesca Miryam Ferrareis, Diletta Gallo, Linda Gregorio, Eleonora Iannò, Matteo Magni, Giulia Martinelli, Bianca Marzatico, Julie Marie Meersseman, Alessia Montorfano, Davide Montorfano, Elena Moscatelli, Nadezhda Pavlova, Arianna Pollini, Valeria Rimoldi, Tommaso Roncoroni, Tindara Scirocco, Eleonora Ivonne Scurati, Marta Volontè e Letizia Volpato.