“Tutto De André dalla N alla A” e le altre rassegne live del TilT Cafè di Appiano Gentile

22 gennaio 2025 | 09:30
Share0
“Tutto De André dalla N alla A” e le altre rassegne live del TilT Cafè di Appiano Gentile

Il TilT Cafè Music Club di Appiano Gentile, piccolo, ma propositivo live club presente sul territorio dal 2020, quest’anno amplierà la propria programmazione, a partire da questa sera, proponendo una serie di rassegne musicali.

Palco e microfono non sono indispensabili, ma chi suona e canta, invece, si. E’ musica dal vivo, merce rara in città, ma non ad Appiano Gentile dove TilT Cafè inaugura l’anno live 2025 con “Tutto De André dalla N alla A”, rassegna dedicata a Fabrizio De André che inizia questa sera a cura di Alessio Brunialti, critico musicale e cantante, accompagnato da Roberto Sala, filosofo e chitarrista, chi meglio di un duo così polivalente può raccontare e omaggiare un grande della cultura italiana come Faber. Sarà un percorso su tutta l’opera del cantautore ligure che proseguirà, con cadenza mensile, fino a Giugno.  Ingresso con contributo artistico 10€

tilt cafè appiano gentile

Abbiamo incontrato Gabriele Mancuso, presidente dell’Associazione Tilt e insegnante di chitarra, Mario Bargna, socio responsabile del TilT Café, e Cristiano Stella, cantautore e nuovo collaboratore per la preparazione e gestione degli eventi. Nella videointervista ci raccontano come è nato questo spazio, quali sono le caratteristiche della scuola di musica, quale il desiderio di ampliare l’offerta musicale attraverso eventi che creino una partecipazione che vada oltre la didattica.

A questo proposito tutti e tre stanno lavorando a una serie di incontri, in parte già programmati e, in parte, ancora in fase di definizione, molto interessanti. La proposta, infatti, comprenderà la musica d’autore, attraverso concerti-racconto, la musica d’insieme, per gli studenti della scuola, il Gruppo Cantautori e la musica jazz, che verrà introdotta attraverso la presentazione di due libri.

Di seguito qualche anticipo sul programma:

Mercoledì 22 gennaio, ore 21: primo incontro de “Tutto De André dalla N alla A”, rassegna dedicata a Fabrizio De André curata da Alessio Brunialti con il filosofo Roberto Sala alla chitarra

Sabato 25 e domenica 26 gennaio, in collaborazione con Associazione Musicale Tilt, Scuola di musica Trova il Tempo: masterclass di una tra le più rinomate vocal-coach italiane, Loretta Martinez – sabato dalle 14 alle 20 e domenica dalle 10 alle 17 per iscrizioni ed informazioni tel.349.1212275.

Sabato 25 gennaio, ore 21, nell’ambito della rassegna “A TU XTU con l’artista” Loretta Martinez si esibirà in concerto piano&voce.

Sabato 1 febbraio, ore 17, con la collaborazione del Jazz Club Como,presentazione letteraria, a cura di Alessio Brunialti, dei libri “Il Jazz a Como” di Alessandro Zanoli, edito da Carlo Pozzoni Editore e “Potevo essere un impiegato di banca… invece sono un pianista jazz” di Carlo Uboldi edito da Blonk Editore, evento a ingresso libero.

Sabato 8 febbraio, ore 21, con il patrocinio del Comune di San Fermo della Battaglia e in collaborazione con La Famiglia Comasca, nella sede dell’Associazione Musicale Tilt presso la meravigliosa Villa Imbonati di Cavallasca: spettacolo di Elsa Albonico accompagnata al pianoforte dal maestro Alessio Penzo, tra canzoni tradizionali in dialetto milanese, brani d’autore con racconti sulle tradizioni del nostro territorio dal titolo “Io, donna lombarda”, evento a ingresso libero.

Giovedì 20 febbraio, ore 21, per la rassegna “A TU X TU con l’artista”, imperdibile incontro/seminario con uno tra gli addetti ai lavori più influenti nel mondo musicale italiano, il discografico Claudio Buja, presidente di Universal Music Publishing Ricordi che ci racconterà le più belle pagine della musica italiana tra canzoni e aneddoti incredibili, con rilascio attestato di partecipazione.

Sabato 22 febbraio, ore 21, “V-rec d’autore” fa tappa in provincia di Como, una nuova rassegna itinerante proposta dalla casa discografica veneta V-REC MUSIC LABEL, con il cantautore/produttore nostrano Max Zanotti e la giovane cantautrice art-rock/prog bresciana Strea, che sta ricevendo plausi da una critica di settore unanime nel definirla “una scoperta luminosa e dal grande potenziale.

Gli eventi sono riservati agli associati ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali) – costo annuale tessera 5€ più il contributo per i singoli appuntamenti ove previsto.

Altri concerti sono in corso di definizione, seguite tutti gli aggiornamenti sul sito e sulla pagina Facebook del  Tilt Cafè Music Club

per info eventi e prenotazioni:
ChatLine whatsapp +39.389.1826928
email: tiltcafe@tiltscuoladimusica.com
Facebook www.facebook.com/tiltcafemusicclub
webSite: www.tiltscuoladimusica.com/page/tilt-cafe

TilT Via Salvo D’Acquisto, snc Appiano Gentile

Sabrina Sigon