I controlli della Polizia locale di Como: 15 auto abbandonate, 17 sequestri di merce venduta abusivamente

Altri dettagli dei controlli degli agenti tra novembre e dicembre 2024. Anche due abusi edilizi scoperti e subito segnalati alle autorità
Dopo il focus di ieri sulle sanzioni per il regolamento della sicurezza urbana, altri numeri del bilancio della polizia locale di Como ( nei due mesi di novembre e dicembre 2024) diffusi dal Comando cittadino. Attività capillare: sicurezza urbana, come detto, ma anche controlli in abito ambientale e da questi ecco le sgradite sorprese: ben 15 (numero considerevole) le vetture in stato di abbandono scoperte in due mesi in vari punti della città, 26 le violazioni (tabelle qui sotto) su 53 controlli. Accertati anche due abusi di natura edilizia (con segnalazione alla Procura).
Controlli nel settore commercio: 38 ispezioni, 14 le sanzioni elevati (in vari settori). Balzano all’occhio le 17 violazioni sui controlli effettuati per il regolare pagamenti della Tari (tassa sui rifiuti) e le 17 volte che gli agenti sono intervenuti per sequestrare merce venduta abusivamente, quasi tutti in zona centro città.


E poi anche furti e segnalazioni all’autorità giudiziaria: qui numeri abbastanza contenuti (tabella sotto)

LEGGI ANCHE QUI