fino al 29 marzo |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Sabato Kids, riparte la rassegna di film per i piccoli all’Astra

23 gennaio 2025 | 16:30
Share0
Sabato Kids, riparte la rassegna di film per i piccoli all’Astra

Il Cinema Astra di Como accoglie i piccoli spettatori con dieci film seguiti da interessanti e divertenti laboratori

Con un film d’animazione che lega con il filo della Pace, due guerre, due Paesi e anche due epoche distinte, riprende Sabato Kids al Cinema Astra di Como, la rassegna che trasforma i sabati in appuntamenti speciali per i più piccoli, grazie a dieci film scelti per offrire ai bambini e alle loro famiglie un’occasione di intrattenimento di qualità. Inoltre la formula già sperimentata con successo l’anno scorso, unisce alla proiezione un divertente ed istruttivo laboratorio.

Il primo appuntamento è per sabato 25 gennaio con “La bicicletta di Bartali”  un film d’animazione diretto da Francesco Paolantonio ispirato al leggendario ciclista Gino Bartali seppur il film è ambientato in Medio Oriente. Protagonisti sono Ibrahim e David, un arabo e un ebreo. I due ragazzi sono uniti dal loro comune amore per il ciclismo, ma rivali durante le gare.  Il nonno di David possiede però un oggetto che va oltre le reciproche ostilità: la bicicletta di Gino Bartali, il ciclista che durante la Seconda guerra mondiale salvò centinaia di ebrei dalla deportazione trasportando nella canna della sua bici i documenti per farli espatriare. In un momento storico drammatico per il Medioriente, il film fornisce un’occasione di riflessione potente e piena di speranza.

sabato kids astra

Seguiranno altre storie ogni sabato pomeriggio quando il Cinema Astra apre le sue porte ai piccoli spettatori, dai grandi classici dell’animazione alle ultime novità del cinema per bambini, “Sabato Kids” promette di catturare l’attenzione e il cuore dei più giovani. Non mancheranno le risate, l’avventura e, soprattutto, tanti messaggi positivi.

Il programma

Sabato 1 febbraio ore 15.30
MINA E YUK ALLA SCOPERTA DEL MONDO
Un documentario di Guillaume Maidatchevsky, narrato da Benedetta Rossi. Francia/Italia/Canada, 85 minuti. A partire da 6 anni

Kina e Yuk sono una coppia di volpi polari pronte a mettere su famiglia e vivono serenamente fra i banchi di ghiaccio del Canada. All’improvviso, un terribile suono causato dallo scioglimento dei ghiacci sconvolge il maestoso panorama e separa le due volpi, ognuna isolata da un pezzo di ghiaccio. Dovranno affrontare molti pericoli ed esplorare nuovi territori nella speranza di ritrovarsi in tempo per la nascita dei loro piccoli.

Sabato 8 febbraio ore 15.30
LA BANDA DI SON CHISCIOTTE: MISSIONE MULINI A VENTO
Un film d’animazione di Gonzalo Gutierrez. Argentina/Germania/Spagna, 88 minuti. A partire da 6 anni

Alfonso Chisciotte è un ragazzino di 11 anni, discendente di Don Chisciotte, e combatte costantemente contro i mostri, invisibili agli altri, per salvare il suo paese nella Mancia insieme ai suoi amici Pancho Panza e Victoria, per cui ha una cotta. Ma un ‘mostro’ si palesa davvero: è il losco uomo d’affari di nome Carrasco che visita tutte le case della città per acquistarle con un’offerta che la maggior parte delle famiglie non può rifiutare.

Sabato 15 febbraio ore 15.30
IL MAGICO MONDO DI HAROLD
Una commedia fantasy di Carlos Saldanha con Jermaine Clement e Zachary Levi. USA, 92 minuti. A partire da 7 anni

Nel suo libro, l’avventuroso Harold può far prendere vita a qualsiasi cosa, semplicemente disegnandola. Quando cresce e si disegna nel mondo fisico, Harold scopre che ha molto da imparare sul mondo reale. Quando il potere dell’immaginazione sconfinata finisce nelle mani sbagliate, ci vorrà tutta la creatività di Harold e dei suoi amici per salvare fantasia e realtà.

Sabato 22 febbraio ore 15.30
SNOT E SPLASH: IL MISTERO DEI BUCHI SCOMPARSI
Una commedia d’azione di Teemu Nikki con Hugo Komaro, Urho Kuokkaken. Finlandia/Polonia, 88 minuti. A partire da 7 anni

Nonostante siano fratelli inseparabili, Snot e Splash non potrebbero essere più diversi: uno è ordinato e maniacale, l’altro disordinato e ribelle. Insieme fanno visita alla nonna nel paesino di Acquainbocca per una vacanza come tante, se non fosse che, in realtà, qualcosa di strano sta accadendo: grandi oggetti piovono dal cielo e pare che tutti i buchi siano spariti… Una commedia divertentissima per tutta la famiglia!

Sabato 1 marzo ore 15.30
BUFFALO KIDS
Un film d’animazione di Juan Jesus Garcia Galocha e Pedro Solis Garcia. Spagna, 93 minuti. A partire da 6 anni

Tom e Mary sono due fratelli irlandesi che vanno in America per unirsi a uno zio che è l’unico parente rimastogli. All’arrivo però lui non c’è e i due iniziano un lungo viaggio per raggiungerlo in California. Sul percorso incontrano Nick, un loro coetaneo costretto su una sedia a rotelle. Il terzetto affronterà numerose avventure e verrà accolto da una tribù di indiani Cheyenne, tra cui spicca una ragazzina che inizia a far battere il cuore di Tom.

Sabato 8 marzo ore 15.30
200% LUPO
Un film d’animazione di Alessandro Stadermann. Australia, 98 minuti. A partire da 6 anni

Freddie Lupin è convinto di essere 200%ipo, ma qualcosa va storto durante la sua trasformazione. Si ritrova invece in un corpo da barboncino! Nonostante l’aspetto, ha l’anima di un lupo e vuole riscattarsi. Per essere accettato dal branco, chiede aiuto agli spiriti della Luna. Grazie a un piccolo spirito ribelle, vive una serie di avventure divertenti e caotiche. Ma la malvagia Lady è decisa a fermarlo. Riuscirà Freddie a superare tutte le sfide e trovare la sua vera identità?

Sabato 15 marzo ore 15.30
UNA BARCA IN GIARDINO
Un film d’animazione all’antica di Jean-Francois Laguionie. Francia / Lussemburgo, 75 minuti. A partire da 8 anni

Anni cinquanta, sulle rive del fiume Marna, non lontano da Parigi, un ragazzino di nome Francois osserva con curiosità il progetto che sta prendendo vita nel giardino di casa sua: suo padre Pierre vuole infatti costruire una replica della celebre imbarcazione del marinaio Slocum, il primo a compiere il giro del mondo in solitaria a bordo di una barca a vela.

Sabato 22 marzo ore 15.30
OCEANIA 2
Un film d’animazione di David G. Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller. USA/Canada, 100 minuti. A partire da 7 anni

Torniamo insieme nel fantastico e divertente mondo dell’eroina Vaiana che, ormai maggiorenne, ha su di sé ancora una volta il peso del mondo da salvare. Insieme a Maui partirà per un nuovo grande viaggio al seguito di un gruppo di improbabili navigatori. Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai suoi antenati, sa che dovrà attraversare i lontani mari dell’Oceania, in acque pericolose e dimenticate, per un’avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai fatto.
Proiezione in lingua inglese con sottotitoli in italiano.

Sabato 29 marzo ore 15.30
SONIC 3
Una commedia d’azione di Jeff Fowler con Jim Carrey e Idris Elba. USA, 109 minuti. A partire da 7 anni

Il riccio antropomorfo venuto da un altro mondo e dotato di incredibile velocità, si è ormai vel stabilito sulla Terra insieme alla sua nuova famiglia. Sul nostro pianeta si trova però da molti anni un altro potente riccio, Shadow, che viene risvegliato. Sonic e i suoi amici vengono inviati a ricatturarlo ma, con il redivivo dottor Robotnik tra le scatole, il compito non sarà facile…

sabato kids astra

Per alcuni appuntamenti, come sempre, la visione sarà accompagnata da attività gratuite a fine film: dai laboratori di disegno e creatività con le volontarie dell`associazione Amici dell`Astra (15 febbraio e dal laboratorio di inglese con  marzo) alla festa di Carnevale (1 marzo) al laboratorio di inglese con L`albero di Momo (22 marzo).

Il biglietto per i bambini fino a 12 anni è a 5,50 € (adulti 7,50 € o 6,50 € per Over60 e Under25). Per famiglie c`è la tariffa speciale Family a 22 € (2 adulti + 2 bambini). Utilizzabili anche le tessere 5 e 10 ingressi

sabato kids astra

“Sabato Kids” non è solo un appuntamento cinematografico, ma anche un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità in famiglia. Il programma è studiato per coinvolgere sia i bambini che i loro accompagnatori, creando un’atmosfera magica che solo il grande schermo sa offrire.

Il Cinema Astra si conferma un luogo di cultura e condivisione nella città di Como, dalla riapertura è tornato ad essere  un punto di riferimento per la comunità locale. La rassegna “Sabato Kids” è un’altro segno di attenzione alle esigenze del territorio andando incontro alle famiglie con la promozione di iniziative che uniscono divertimento ed educazione.

Le proiezioni inizieranno ogni sabato alle ore 16:00 presso il Cinema Astra di Como. I biglietti possono essere acquistati direttamente in cassa o tramite il sito ufficiale del cinema. Si consiglia di arrivare con qualche minuto di anticipo per assicurarsi i posti migliori.
Non resta che segnare l’appuntamento in agenda e prepararsi a vivere la magia del cinema al Cinema Astra di Como, ogni sabato pomeriggio.