Camera con Musica, Fulvio Luciani suona Bach

24 gennaio 2025 | 09:30
Share0
Camera con Musica, Fulvio Luciani suona Bach

Domenica 26 gennaio, la Sala Bianca del Teatro Sociale di Como ospiterà il violinista di fama internazionale Fulvio Luciani

Domenica 26 gennaio, alle 11, si torna in Sala Bianca per un nuovo appuntamento di Camera con musica, in cui sarà protagonista Fulvio Luciani, uno dei più apprezzati violinisti della scena internazionale, che si esibirà in un concerto dedicato a uno dei pilastri assoluti della musica classica: Johann Sebastian Bach. Per l’occasione, l’artista eseguirà le tre Sonate per violino solo, tratte dal celebre ciclo Sei Solo a Violino senza Basso accompagnato, un capolavoro che incarna la maestria compositiva di Bach e la profondità espressiva della musica barocca.

Violinista di fama internazionale, Fulvio Luciani ha studiato con Paolo Borciani del Quartetto Italiano, Franco Gulli e Norbert Brainin del Quartetto Amadeus. Fondatore del Quartetto Borciani, ha tenuto concerti in tutto il mondo, contribuendo significativamente al repertorio attraverso esecuzioni e registrazioni acclamate dalla critica.

Oltre al suo impegno con il quartetto, Luciani ha perseguito una carriera solistica e didattica di successo. Il suo sodalizio con il pianista Massimiliano Motterle è culminato nell’esecuzione di cicli integrali delle sonate per violino e pianoforte di Brahms, Schumann, Bach, Beethoven e Mozart, dimostrando un’intesa unica e grande maturità interpretativa. Questo progetto ha ricevuto ampio riconoscimento, incluso l’interesse del canale satellitare Sky Classica HD, che ha registrato l’integrale delle sonate di Beethoven, la prima in video da un duo di italiani.

Luciani è noto per la sua capacità di comunicare profonde emozioni musicali e per il suo impegno nell’educazione, promuovendo la musica classica tra le nuove generazioni. La sua attività concertistica lo ha visto protagonista nei più prestigiosi teatri e festival, collaborando con artisti e orchestre di fama internazionale. La dedizione di Luciani alla musica va oltre l’esecuzione: attraverso la scrittura e l’insegnamento, condivide la sua passione e conoscenza, ispirando studenti e ascoltatori.
Con una carriera ricca di successi, Fulvio Luciani continua a essere una voce influente nel mondo della musica classica, celebrato per la sua tecnica raffinata e la spiccata sensibilità interpretativa.

Fulvio Luciani in Sala Bianca foto di Massimo Volta

PROGRAMMA DEL CONCERTO

Johann Sebastian Bach
Le tre Sonate per violino solo
dai Sei Solo â Violino senza Basso accompagnato

Sonata I in sol minore BWV 1001
Adagio
Fuga
Siciliana
Presto

Sonata II in la minore BWV 1003
Grave
Fuga
Andante
Allegro

Sonata III in do maggiore BWV 1005
Adagio
Fuga
Largo
Allegro assai

Biglietti in vendita online sul sito del teatro oppure presso la biglietteria.

(Foto di Massimo Volta)