Como, i numeri della Polizia locale: 136 auto sequestrate ed oltre 70 multe al giorno per la sosta vietata



Impressionante il numero di vetture trovare fuori dagli spazi regolamentari in due mesi. E poi patenti ritirate e le auto che non potevano circolare perchè senza assicurazione o revisione.
Altra puntata dei numeri diffusi dalla Polizia locale di Como in questi giorni con il suo report riepilogativo dei mesi di novembre e dicembre 2024. E da questi numeri saltano fuori una serie impressionante di irregolarità sulle strade. Il dato più eclatante sono le 4350 multe (in due mesi) per i divieti di sosta tra centro ed hinterland cittadino: in media oltre 70 al giorno, dato notevole. Aggiungiamoci le 230 rimozioni con relativi addebiti ai proprietari che sono stati costretti ad andare a riprendere la vettura.
E poi vetture sequestrate per la macanza di assicurazione (46) e quelle ugualmente fermare dalla polizia locale per la mancata revisione effettuata (stop fino all’esecuzione della stessa). Gli agenti hanno inoltre sequestrato 10 patenti (8 risultate scadute e non rinnovate, due per condizioni non idonee alla guida) e cinque a seguito di incidenti stradali: 15 complessivamente. I posti di controlli tra novembre e dicembre complessivamente oltre 150 (trenta solo mirati all’accertamento dello stato di ebbrezza su varie arterie)
LE TABELLE CON I DATI


