Gasp-Cesc, tensione a bordo campo:”Più rispetto per noi…”. Engalhardt:”Puniti oltre i nostri demeriti”
I due tecnici non se le mandano a dire. Fabregas:”Mi tengo la prova dei miei, abbiamo fatto soffrire tanto l’Atalanta”. Il tecnico orobico:”Complimenti al Como, mi lascia sempre buone sensazioni”
Il primo che si presenta in sala stampa questo pomeriggio – al Sinigaglia – è il giovane Brescianini che ha svoltato un pò la gara con il suo “ingresso-onfire”. Due assist a Retegui, due reti e la rimonta sul como. Poi arriva mister Gasperini e non nasconde la tensione avuta, a bordo campo, con Fabregas. Qualche parola tra di loro anche se poi tutto si è risolto. “Ho visto che Fabreas era su di giri…un pò tanto…Comunque faccio i complimenti al Como, mi dà sempre buone sensazioni“. Poi l’analisi della gara, Non è d’accordo sull’approccio sbagliato alla gara di Como:”Approcio sempre positivo della mia squadra, oggi avevano difficoltà a costruire gioco. Loro più energia e vivacità di noi, noi costruito poco. La cosa è che non riuscivano ad avere una buona spinta sulle fasce e i nostri attaccanti non entravano in gioco. I cambi hanno modificato tutto, la squadra è stata pericolosa e il Como non credo ha fatto situazioni periclose. Nel secondo tempo inerzia diversa. Morale sempre buono, non ci scalfisce nulla: ora a Barcellona a giocare con orgoglio, ci manca questa tra le big in Europa. Credo che sia orgoglio per noi e per i tifosi andare a giocare in Champions da loro con qualificazione già ottenuta ai playoff”.
Poi arriva Fabregas e subito chiarisce che lui – a differenza di alcuni giornalisti – la gara l’ha vista in modo differente:”Non so che dire, io ho visto una partita differente da voi giornalisti. Dipende da cosa guardate: abbiamo avuto anche l’infortunio a Moreno, Perrone molto bene, io mi tengo il gioco, la competizione, la voglia di fare bene dei ragazzi. Ho visto che l’Atalanta ha fatto una fatica enorme, con la sua panchina forte poi ha fatto la differenza. Complimenti all’Atalanta….”. E poi la tensione con il collega di panchina Gasp….”Con lui c’è stata tensione ? Un pò si, io non parlo mai all’arbitro, lui si e spesso ha anche urlato. Credo ci voleva più rispetto per noi, ma chi sono io per dire questo ?? No, no, non dico nulla dell’arbitro, potevamo gestire meglio le cose ed alcune giocate. Niente da dire, vincono la partita con il giocatiore più forte che hanno. Partita dura, qui da noi è sempre difficile. Gli infortuni ? Fiducia in tutti i ragazzi, lavoriamo tanto per fare bene, la squadra cresce e fa tante cose bene. Abbiamo preparato bene la partita, mi dà forza come allenatore. Orgoglioso di loro e per quello che abbiamo fatto finora”
E infine Yannik Engelhardt, oggi schierato da Cesc in una posizione differente dalla sua. Ha fatto bene e si merita i complimentio di tutti. Le sue parole:”Si può evitare una sconfitta così, abbiamo giocato un buon primo tempo. Poi ripresa di qualità dell’Atalanta. Potevano fare meglio si, loro sono una squadra di grande qualità e hanno vinto. Resta un pò rammarico. Mia posizione ? Mai giocato in questo ruolo, l’ho vista come una sfida ed ho provato a fare del mio meglio. Al momento credo ia stata una soluzione temporanea per infortunio di un mio compagno. Ho provato di fare del mio meglio”. E poi una conferma ed una ammissione dal ragazzo tedesco:”Una qualità delle grandi squadra è non avere bisogno di tante occasione per segnare: loro hanno fatto due reti in pochi minuti. Noi due occasioni e non abbiamo segnato. Retegui è un grande attaccante, non ha bisogno di grandi occasioni per fare doppietta. E su questo dobbiamo migliorare….”.
LA SINTESI E LE RETI DAL SINIGAGLIA video sopra
LEGGI ANCHE QUI