Domenica sportiva lariana: fanno festa le ragazze Tecnoteam, niente sorrisi per Campi Reali e Rane Rosa



Vittoria al tie-break per le ragazze comasche a Lecce. I canturini superati da una spietata Pordenone a Casnate. Rane Rosa sottotono nella piscina di Brescia.
Nella domenica sportiva lariana fanno festa le ragazze della Tecnoteam Albese Volley Como che portano a casa da Lecce un successo meritato e importante in vista della seconda fase del torneo di A2 (POule Retrocessione). Sconfitte per Campi Reali Cantù (A2 maschile volley) e per le Rane Rosa (A2 femminile pallanuoto), loro alla seconda giornata di campionato. Qui il dettaglio delle gare.
VOLLEY A2 DONNE: TECNOTEAM A SEGNO
CAMPI REALI CANTU’ – TINET PRARA PORDENONE 0-3 (PARZIALI 19-25, 23-25, 19-25)
CAMPI REALI CANTU’: Martinelli, Novello 15, Bacco 10, Tiozzo 12, Candeli 2, Bragatto 3, Butti (L1), Cottarelli, Caletti, Marzorati. NE: Quagliozzi, Galliani, Cormio, Maricondi (L2). All: Mattiroli, 2° All: Zingoni (battute vincenti 2, battute sbagliate 12, muri 5).
TINET PRATA DI PORDENONE: Alberini 3, Gamba 15, Terpin 12, Ernastowicz 14, Scopelliti 3, Katalan 7, Benedicenti (L1), Meneghel. N.E.: Sist, Guerriero, Truocchio, Bomben, Agrusti, Aiello (L2). All: Di Pietro, 2° All: Vallortigara (battute vincenti 3, battute sbagliate 15, muri 5).
Arbitri: Lentini Gianmarco (Milano) e Stefano Nava (Monza)
Una Campi Reali Cantù sottotono rispetto all’ultima uscita casalinga perde a Casnate (0-3) contro la seconda forza del campionato, una Tinet Prata di Pordenone meno attenta in difesa rispetto alla partita di andata ma comunque molto efficace in battuta. Questo fondamentale è risultato decisivo non tanto per quanto riguarda il numero di ace, quanto per aver limitato la ricezione canturina influenzando così la costruzione del gioco. Coach Alessandro Mattiroli schiera Luca Martinelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Bacco e Nicola Tiozzo schiacciatori, Nicola Candeli e Marco Bragatto centrali, e Luca Butti libero. Coach Mario Di Pietro risponde con Alessio Alberini in cabina di regia, Kristian Gamba opposto, Jernej Terpin e Marcin Ernastowicz in banda, Nicolò Katalan e Simone Scopelliti al centro, e Alberto Benedicenti libero.
A inizio primo set la Tinet prova subito a scappare (0-3), ma Tiozzo sale in cattedra e un suo muro su Gamba sancisce la parità a quota 5. Si prosegue palla a palla fino al muro di Terpin su Novello (9-11) e all’attacco fuori dello stesso schiacciatore veneto che convincono Coach Mattiroli a fermare il gioco (11-14). Ernastowicz picchia forte dai nove metri e il divario tra le squadre di allarga (13-19). E’ lo strappo decisivo: a Prata di Pordenone basta giocare alla perfezione in cambio palla per chiudere grazie ad un’invasione di Cottarelli (19-25). Il secondo set vive in equilibrio totale tra le due squadre fino agli attacchi a terra di Bacco e Novello che convincono Coach Di Pietro a fermare il gioco (16-14). Tiozzo mura Gamba per il +3 (18-15), ma Novello attacca out e Coach Mattiroli vuole parlarci su (18-17). Al rientro in campo Tiozzo riporta i suoi a +2 (20-18), ma Ernastowicz mette il punteggio in parità a quota 20. Terpin mura Bacco, ribalta tutto, e Coach Mattiroli ferma tutto (22-23). Al rientro in campo Terpin chiude il parziale alla prima occasione (23-25).
A inizio terzo set la Tinet, lentamente ma inesorabilmente, si porta sul +4, e Coach Mattiroli ferma il gioco (7-11). Al rientro in campo Bacco porta sotto la Campi Reali (12-13), ma il turno al servizio di Gamba riporta la distanza tra le squadre dove era (13-17). E’ lo strappo decisivo: Prata di Pordenone allunga ancora con Terpin (16-22) e Gamba (18-24), e la battuta in rete di Novello chiude parziale e partita (19-25).
AN Brescia-Como Nuoto Recoaro 11-8 (parziali 2-2/2-4/6-1/1-1)
AN Brescia: Fiorese, Bianchi Alice , Bovo 6,Bianchi Agnese 2, Lonardi 1, Serra, Caramori 1, Ferrini, Gazzini, Tolini, Maninetti 1, Martinozzi,, Zanoni, Simoncelli
All. Alogbo
Como Nuoto Recoaro: Serafini, Romanò M, Fisco, Micheli, Iannarelli, Giraldo 2, Brusa A, Brusco, Cattaneo 1, Cassano 4, Marchese, Beretta, Negri, Alberti 1
All Zimonjic
Arbitro Scarciolla
Superiorità
AN Brescia 0/4. rig 3/3 Como Nuoto Recoaro 2/14
Una brutta Como Nuoto perde a Brescia (11-8) nella seconda giornata del campionato di A2 femminile di pallanuoto
Le ragazze di Zimonijc si fanno irretire dal gioco aggressivo delle bresciane e perdono la lucidità necessaria per ben figurare.
Iannarelli esce con una spalla rotta e Fisco con una brutta botta ai denti, questo il bollettino medico di una gara durissima.
Rane Rosa giocano in modo attento i primi due tempi e poi si spengono improvvisamente, non riescono più a tirare nello specchio della porta e spesso rimangono troppo passive.
Due partite e due Como Nuoto completamente diverse: la speranza è che quella vera sia quella di domenica scorsa al debutto in campionato.
LEGGI ANCHE QUI