Lunedì del Cinema: il destino di “Simone Veil. La donna del secolo”




I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù
Per il Giorno della Memoria lunedì 27 gennaio, lo spazio Gloria ha scelto due figure femminili incastonate nella storia europea, Liliana Segre con il documentario che ne traccia la vita, in proiezione alle ore 19, e, a seguire per i Lunedì del Cinema, Simone Veil, la sua infanzia, le sue battaglie politiche, le sue tragedie da Auschwitz ai vertici della politica europea nel ritratto cinematografico girato del regista Olivier Dahan, “Simone Veil. La donna del secolo” e fortemente voluto dall’attrice Elsa Zylberstein che interpreta la magistrata e politica francese, nata in una famiglia ebrea e per questo deportata in campo di concentramento.
Il destino di Simone Veil, in un ritratto epico e intimo di una donna dal percorso straordinario che ha attraversato e plasmato la sua epoca diffondendo un messaggio umanista che rimane ancora oggi di un’attualità ardente. Classe 1927, ebrea non praticante, deportata comunque con famiglia e sopravvissuta ad Auschwitz-Birkenau, moglie e madre, laureata in legge, magistrata e prima presidente donna del Consiglio Superiore della Magistratura Simone Veil diventa una statista negli anni Settanta, prima come Ministro della salute, fautrice della depenalizzazione dell’aborto in Francia, e in seguito come europarlamentare e prima donna presidente del Parlamento europeo dal 1978 al 1982. La sua vita privata e la sua grande eredità ideale e civile sono uno specchio emblematico della nostra storia europea.
Nei cinema il 27 gennaio Giorno della Memoria, “Simone Veil – La Donna del Secolo” vede come protagonista Elsa Zylberstein nel ruolo della prima donna presidente del Parlamento europeo, con Rebecca Mardernella sua versione di giovane donna magistrato. Un racconto struggente che permette di vedere oltre il personaggio pubblico, di comprendere a fondo il temperamento di una donna che ha combattuto per i propri ideali in ogni circostanza, facendo della politica la sua vita. Come afferma il regista: “Simone Veil è molto politica nel senso nobile del termine. Non è una “politica” in senso stretto. È sempre rimasta magistrata nell’animo e le sue battaglie più grandi le ha combattute attraverso le leggi.”
Spazio Gloria via Varesina – Como
Lunedì 27 gennaio Giornata della Memoria
SIMONE VEIL – LA DONNA DEL SECOLO di Olivier Dahan
Simone, le voyage du siècle
Elsa Zylberstein, Rebecca Marder, Élodie Bouchez, Judith Chemla.
FRANCIA 2021, durata 140 minuti.
Inizio film ore 21
Ingresso intero € 8, ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)
Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online
Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
whatsapp +39 351 6948307
Info: www.spaziogloria.com