Incontri con gli autori, il programma della settimana

27 gennaio 2025 | 16:30
Share0
Incontri con gli autori, il programma della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Venerdì 31 gennaio, alle 20.45, presso il Circolo Arci Terra e Libertà di via Ettore Brambilla 3 a Cantù, presentazione della Guida A piedi intorno al Lago di Como ITER Edizioni e dell’ iniziativa La montagna non si arrende, con l’autore Massimo Lozzi e il coordinamento salviamo il monte San Primo. La guida propone 45 itinerari attorno al lago di Como di diversa difficoltà e lunghezza scelti per il loro interesse escursionistico e paesaggistico, descritti con cura e arricchiti con riferimenti storici, naturalistici e culturali. Una guida che porta a scoprire le bellezze del lago di Como, a passo lento, esplorando sentieri poco battuti, borghi dal sapore antico, ambienti e panorami emozionanti. Ad una settimana dalla giornata di mobilitazione nazionale “La montagna non si arrende”la serata vuole anche essere un’occasione per riflettere sulle modalità di fruizione dell’ambiente montano per affermare un modello che privilegia e incentiva il turismo sostenibile, finalizzato prevalentemente alla “esplorazione” intesa come osservazione ed immersione nella natura in contatto con la cultura e le tradizioni locali. Ingresso con Tessera Arci.

libri, presentazioni, letture incontri autori

Sabato 1 febbraio, alle 17, presso la Piccola Accademia di via Gabriele Castellini 7 a Como, si terrà la presentazione del libro Liberal Fascismo. Come i liberali distruggono la democrazia e ci portano in guerra, pubblicato da Mimesis Edizioni e scritto da Giorgio Cremaschi, storico sindacalista ed ex presidente del comitato centrale della FIOM, già portavoce nazionale di Potere al Popolo. Ingresso libero.
Sempre alle 17, presso il Tilt Cafè Music Club in via Salvo D’Acquisto snc ad Appiano Gentile, per la nuova rassegna JAZZ IN TILT, in collaborazione con Como Jazz Club, Alessio Brunialti Griffani presenterà i libri Potevo essere un impiegato di banca, invece sono un pianista jazzdi Carlo Uboldi, edito da Blònk e Jazz a Como: Storia di una musica, di una città, di un Club di Alessandro Zanoli, pubblicato da Carlo Pozzoni Fotoeditore. Ingresso riservato ai soci Enac, per info e prenotazioni 3891826928.

Domenica 2 febbraio, alle 21, presso il Circolo Arci Terra e Libertà di via Ettore Brambilla 3 a Cantù, presentazione della Fanzine Even Clouds Have Periods– la fanzine contro i tabù a cura delle Zie.
Due attrici professioniste e una psicodrammatista con anime appassionate dalle “cose dei corpi” e fame di condivisione. Lavorano insieme per dar voce alle cose di cui di solito si tace, i rapporti con il proprio corpo e la propria pelle, i tabù legati a mestruazioni, sessualità e cicli.
EVEN CLOUDS HAVE PERIODS | è una raccolta di interviste, articoli, esperienze e foto che nasce dal bisogno di sentirsi meno solə nella nostra intimità, condividendo quello di cui ci hanno insegnato a vergognarci.
Siamo specchi e riconoscere le proprie vulnerabilità nell’altr* ci alleggerisce dal peso del senso di inadeguatezza che ci incurva le spalle e ci chiude la bocca dello stomaco.
Dal 2018 intervistiamo chiunque abbia voglia di ritagliarsi del tempo per raccontarsi e svelarsi; anche coloro a cui normalmente certe domande non verrebbero fatte, e che invece hanno molto da dire.
Qui potrete trovare stralci di chiacchiere su sangue e sesso, sull’imbarazzo delle prime volte, tornare con la mente a quel giorno in cui siamo cambiat* irrimediabilmente per diventare grandi e il corpo ci è improvvisamente sfuggito di mano. Incontrerete le zie, le loro e le vostre esperienze, aneddoti e riflessioni, non sempre condivise e condivisibili: la forza di ECHP è aver creato uno spazio di libera espressione, senza censure.

Ingresso con Tessera Arci.