Giornata Mondiale della lotta contro il cancro: il programma di Asst Lariana

29 gennaio 2025 | 15:00
Share0
Giornata Mondiale della lotta contro il cancro: il programma di Asst Lariana

Tante le iniziative di Asst Lariana e Ats Insubria dedicate alla prevenzione delle patologie oncologiche: il calendario

Il 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della lotta contro il cancro, promossa dall’Union for International Cancer Control (UICC). Il tema della campagna 2025, United by Unique, sottolinea l’importanza di mettere le persone al centro dell’assistenza.

Aderendo alle indicazioni di Regione Lombardia e in collaborazione con Ats Insubria, Asst Lariana ha organizzato un programma con attività di screening e di prevenzione.

Martedì 4 febbraio

Ore 8.30-12.30 – Ospedale Sant’Anna – San Fermo della Battaglia

DH Medico Oncologico – Piano 0 blu
Ambulatorio vaccinale per pazienti con diagnosi di tumore – Accesso libero
Screening anti-HCV per tutti i nati dal 1969 al 1989: prelievo capillare con esito immediato – Accesso libero

Hall d’ingresso dell’ospedale
Punto screening oncologici a cura di ATS Insubria
Mammella: prenotazione esame età 45-49 anni (esame ogni 12 mesi), età 50-74 anni (esame ogni 24 mesi)
Cervice uterina: prenotazione test PAP Test età 25-29 anni per donne non vaccinate (test ogni 3 anni)
HPV Test età 30-64 anni (test ogni 5 anni)
Colon-retto: Stampa lettera di invito età 50-74 anni
Prostata: informazioni screening e compilazione questionario età 50-70 anni
Polmone: counselling antifumo

Ore 10-12 – Casa di Comunità Napoleona, Como

Hall d’ingresso del Monoblocco
Punto screening oncologicia cura di ATS Insubria
Screening anti-HCV (per tutti i nati dal 1969 al 1989): prelievo capillare con esito immediato – Accesso libero

Dal 4 al 7 febbraio

Nei seguenti ambulatori IFeC delle Case di Comunità di Asst Lariana
Screening anti-HCV (per tutti i nati dal 1969 al 1989): prelievo capillare con esito immediato – Accesso libero

Nei seguenti Centri Vaccinali nelle Case di Comunità
Ambulatorio vaccinale per pazienti con diagnosi di tumore – Accesso libero

Per ulteriori informazioni sugli screening si invita a consultare il sito di ATS Insubria.

Giornata Mondiale per la lotta contro il cancro 2025 ats insubria e asst lariana

Giovedì 6 febbraio, dalle 18 alle 20, a Lurate Caccivio, nella Biblioteca Spazio Volta, in via Volta 3, giovedì 6 febbraio, dalle 18 alle 20, si terrà un incontro dedicato alla prevenzione delle malattie oncologiche. I professionisti di Asst Lariana incontreranno i cittadini e parleranno di prevenzione dei tumori, stili di vita sani, programmi di prevenzione. L’incontro, dal titolo Prevenzione delle malattie oncologiche: il parere degli esperti, rientra in una serie di appuntamenti dedicati alla prevenzione che Asst Lariana sta organizzando in tutti i Distretti in collaborazione con il Centro di Riferimento Oncologico Tullio Cairoli Odv, l’associazione A.Ma.Te Odv e PreDiCARe Ets (associazione per la prevenzione, diagnosi e cura delle affezioni respiratorie).

Il programma

Malattie oncologiche nel XXI secolo: questioni attuali e prospettive future. Monica Giordano, direttore Oncologia Asst Lariana, presidente del Centro di Riferimento Oncologico Tullio Cairoli Odv

Dieta anti-infiammatoria, stop alla sedentarietà e avanti con l’attività fisica: cosa c’è di veramente preventivo?. Giuliana Mura, specialista in Scienza dell’alimentazione, Centro di Riferimento Oncologico Tullio Cairoli Odv

Ambiente e rischio di ammalarsi di tumore: inquinamento e fumo di sigaretta. Claudio Sorino, medico Pneumologia Asst Lariana

Esami radiologici e radiazioni: i miti da sfatare. Milena Frigerio, responsabile Fisica Sanitaria Asst Lariana

L’importanza dello screening: l’offerta del territorio. Marcello Parenti, medico di medicina generale

Stress e prevenzione disertata: gli scherzi della mente. Pierluigia Verga, psicologa e psicoterapeuta, Centro di Riferimento Oncologico Tullio Cairoli Odv – Asst Lariana

Ingresso libero, senza prenotazione