due spettacoli nel fine settimana |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

“Il malato” di Moliere al Fumagalli per i 50anni della Compagnia Teatrale S.Genesio di Vighizzolo

29 gennaio 2025 | 08:00
Share0
“Il malato” di Moliere al Fumagalli per i 50anni della Compagnia Teatrale S.Genesio di Vighizzolo

La divertente commedia in due spettacoli sabato e domenica al teatro di Vighizzolo

Sabato e domenica la “Compagnia Teatrale S.Genesio” di Vighizzolo torna a casa, ovvero torna al Teatro Fumagalli con “Il Malato”, una divertente commedia basata sul classico di Moliere “Il malato immaginario”. Due rappresentazioni, sabato 1 febbraio alle 21.15 riservato agli abbonati e domenica 2, stesso orario, con la possibilità di acquistare il biglietto al botteghino del teatro. Un ritorno che ha una valenza particolare: festeggiare con il pubblico di casa i 50 anni di teatro della compagnia. La storia inizia il 15 ottobre 1972 quando sei ragazzi andavano in scena al “Fumagalli” con “Il Terzo della Cordata” guidati da Aurelio Toppi. Seguirono Guido Tagliabue, Bernardo Malacrida. da allora quelli di S.Genesio hanno messo in scena testi ed autori importanti sia per quanto riguarda lavori in lingua che in dialetto: Fabbri, Eduardo, Dürrenmatt, Von Kleist, Pirandello, Feydeau, Molière, Shakespeare ma anche: Dossi, Barrella, Collina, Zago. In attesa di vedere lo spettacolo originale che racconterà l’ esperienza cinquantennale della compagnia di Vighizzolo, gli attori tornano a recitare, dopo due anni di pausa, “Il malato” con Luigi Marelli nei panni di Argan e Claudia Gentile in quelli della serva Tonietta supportati da Alessia D’Antino, David Zampieri,Federica Bertoni, Maria Grazia Marelli, Ernesto Farina, Luca D’Ambrosio, Flavio Cedro, Gianmarco Viganò, Mario Peccedi, Stefania Cattaneo ed Enrico Vigano.

il malato teatro fumagalli

La commedia è un adattamento di Graziano Signorotti dell’opera di Moliere “Le malade immaginaire”, rappresentata la prima volta il 10 febbraio 1673 sul palcoscenico della sala del Palais-Royal dalla compagnia del Re.  Un “Classico” che ci “Parla” anche a distanza di centinaia di anni. I medici dei nostri giorni non sono forse quelli che mette alla berlina Molière, ma i comportamenti umani non sono cambiati. Il protagonista è un ipocondriaco inguaribile, di non si sa bene quale malattia, succube di medici e farmacisti cialtroni ed ignorantiplagiato dalla seconda moglie, ipocrita ed opportunista, ma tiranno con i servi e padre padrone con le figlie. Molière rappresenta un campionario di mostri, che non riuscirà, nonostante tutto, a soffocare l’amore sincero, puro e disinteressato che nasce tra i due giovani protagonisti.
Amore che solo, riuscirà a restituire ad Argan il lume della ragione. La regia di Signorotti, servendosi della traduzione di Luigi Lunari ha “asciugato” il testo rendendolo più scorrevole ed essenziale, lavorando soprattutto sulla movimentazione scenica, anche con l’introduzione di un servo che non parla e l’aggiunta di un finale all’insegna di quella ironia che attraversa tutta la commedia.

il malato teatro fumagalli

TEATRO FUMAGALLI – VIGHIZZOLO

Sabato 1 bebbraio ore 21.15
Domenica 2 febbraio ore 21.15

IL MALATO

con Compagnia Teatrale S.Genesio  di Vighizzolo di Cantù

adattamento e messinscena Graziano Signorotti

da “Le malade imaginaire” di Molière

traduzione Luigi Lunari

Biglietti in vendita QUI
Oppure alla biglietteria del teatro Via San Giuseppe 9
Vighizzolo di Cantù tel. 031.733711 / biglietteria@teatrofumagalli.it
Mercoledì, Giovedì, Venerdì 10.00 – 12.00 / 16.30 – 18.30