a Camnago Volta |
Como
/
What's up
/

Legambiente Como, un incontro sul futuro del San Martino

29 gennaio 2025 | 12:00
Share0
Legambiente Como, un incontro sul futuro del San Martino

sabato 1 febbraio, al Centro Civico di Camnago Volta, si terrà l’incontro “San Martino di Como: Storia e Futuro”

Dopo il successo della camminata nel parco del San Martino del 17 novembre scorso, effettuata nell’ambito dell’iniziativa regionale CamminaForeste Urbane, Auser Oltre lo Sguardo e Circolo Angelo Vassallo – Legambiente Como organizzano un momento di confronto, aperto al pubblico, per approfondire cosa ha rappresentato  il complesso del San Martino e per parlare del suo incerto futuro: l’incontro – dibattito, intitolato San Martino di Como: Storia e futuro, è in programma sabato 1 febbraio,alle 16, presso il Centro Civico di Camnago Volta, in piazza Martignoni.

San Martino di Como Storia e Futuro

Parteciperanno il docente di ruolo di Filosofia e Storia presso il Liceo Scientifico Statale “Paolo Giovio” di Como Gianfranco Giudice, autore del libro Un manicomio di confine. Storia del San Martino di Como, pubblicato da Editori Laterza con introduzione di Vittorio A. Sironi, il fotografo Gin Angri, autore della mostra fotografica Donne cancellate e l’architetto ed ingegnere Clemente Tajana, autore di studi sulle possibili trasformazioni dell’Ospedale Psichiatrico e del suo parco.

L’iniziativa, ad ingresso libero e gratuito, si svolge con il contributo del Comune di Como nell’ambito della convenzione recentemente siglata con alcune associazioni del terzo settore per attività finalizzate alla costruzione di proposte di socialità e di aggregazione da realizzare nel Centro Civico di Camnago Volta.