Cavargna, operai ancora al lavoro per sistemare la grossa frana: una incognita i tempi per la riapertura
Prosegue l’intervento per la messa in sicurezza. Rimossi alcuni alberi sopra lo smottamento. Paura, ma nessun coinvolto nella cascata di terra e sassi
Il lavoro è proseguito oggi: operai della Provincia e del Comune impegnati da stamane per la sistemazione del fronte della grossa frana caduta ieri pomeriggio (video) sul tratto di strada provinciale che collega San Nazzaro a Cavargna. Di fatto strada chiusa ancora.

Incertezza sui tempi per la sistemazione: oggi gli operai hanno proseguito con il taglio di alberi sopra la frana per mettere in sicurezza tutta la zona e poter riprendere la circolazione. I residenti di Cavargna, il più alto comune della provincia di Como (oltre i 1.000 metri di altezza), cuore della omonima vallata, possono spostarsi percorrendo la tortuosa strada che porta verso Corrido (e viceversa).

Per fortuna – come ha sottolienato anche il sindaco di Cavargna Rumi – nel momento dello smottamento in zona non stava transitando nessuno.
IL VIDEO DIFFUSO DALL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE: LA FRANA DALL’ALTO FA PAURA
LEGGI ANCHE QUI
