La polizia intensifica i controlli tra città e provincia per fermare i ladri e irregolari: due espulsi per spaccio

30 gennaio 2025 | 11:03
Share0
La polizia intensifica i controlli tra città e provincia per fermare i ladri e irregolari: due espulsi per spaccio

Ispezionati centri VLT in città, controlli nei boschi e contro i colpi in abitazione, 120 le persone identificate complessivamente: il bilancio della Questura

Nella giornata di ieri la Polizia di Como ha intensificato i controlli nelle zone boschive nei dintorni di Fino Mornasco e Cadorago per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. I poliziotti della Squadra Mobile, coadiuvati dalle unità cinofile della Guardia di Finanza prima, e dalla Polizia Locale di Fino Mornasco e Cadorago poi, hanno rintracciato due marocchini di 21 e 25 anni, irregolari sul territorio ed entrambi con precedenti di polizia. Portati in Questura e affidati agli esperti dell’ufficio immigrazione, i due sono stati espulsi.

Ieri sera, invece, le forze si sono suddivise tra la città e la provincia: mentre gli equipaggi delle volanti si sono concentrati ad ispezionare alcuni locali pubblici delle zone di via Anzani e di Ponte Chiasso – identificando una cittadina rumena di 52 anni, con precedenti di polizia e più volte segnalata per aver arrecato disturbo in quanto ubriaca, alla quale è stato notificato un provvedimento della durata di 1 anno che le vieta di frequentare la zona di via Anzani e strade limitrofe – altri sono stati dislocati in provincia per contrastare il fenomeno dei furti in abitazione.

Controllate a tappeto le zone limitrofe al comune di Erba, dove le pattuglie della Questura di Como, in collaborazione con gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia di Milano, hanno approntato posti di controllo su strada e ispezionato vari locali pubblici. Le operazioni hanno portato a più di 120 identificazioni tra cui 21 con precedenti penali o di polizia, 10 ispezioni di locali pubblici, tra bar e sale VLT, e circa 30 controlli di veicoli.

NOTA DEL SOTTOSEGRETARIO MOLTENIL

“Le operazioni condotte con successo ieri a Como e provincia dalla Polizia di Stato, coadiuvata dalle Polizie Locali di diversi comuni lariani e da specifici reparti della Guardia di Finanza, si inseriscono brillantemente nell’opera di contrasto allo spaccio di droga ed ai reati predatori messa in campo dalle Forze dell’Ordine nei territori del Comasco. Ringrazio gli agenti impiegati nei controlli che hanno consentito, nelle zone boschive limitrofe ai comuni di Fino Mornasco e Cadorago, lo smantellamento di bivacchi per il commercio di stupefacenti e l’individuazione di due cittadini marocchini, irregolari sul territorio e con precedenti penali, fermati e successivamente espulsi. Ulteriori controlli a tappetto localizzati tra la provincia e la città di Como e focalizzati al contrasto dei furti nelle abitazioni e all’ispezione di pubblici esercizi, hanno condotto a ben 120 identificazioni di cui un quinto con precedenti penali. Ringrazio le Forze dell’Ordine, il Prefetto ed il Questore di Como per il costante impegno nell’attuazione di una sempre più efficace strategia di contrasto all’illegalità e all’immigrazione clandestina, tesa a tutelare la sicurezza dei cittadini delle comunità comasche”.

Lo dice in una nota Nicola Molteni, deputato comasco e Sottosegretario all’Interno.