l'iniziativa |
Como
/
Cronaca
/

Scatta la mobilitazione per poter salvare il Teatro Nuovo di Rebbio: lettera e raccolta fondi per don Giusto

30 gennaio 2025 | 18:04
Share0
Scatta la mobilitazione per poter salvare il Teatro Nuovo di Rebbio: lettera e raccolta fondi per don Giusto
Scatta la mobilitazione per poter salvare il Teatro Nuovo di Rebbio: lettera e raccolta fondi per don Giusto
Scatta la mobilitazione per poter salvare il Teatro Nuovo di Rebbio: lettera e raccolta fondi per don Giusto

Doppia iniziativa per supportare la sistemazione e messa a norma della struttura. Ecco come poter aderire. In redazione la lettera inviata da diverse personalità al sacerdote

Una doppia iniziativa in queste ore a Como per don Giusto ed il Teatro Nuovo di Rebbio che dopo il pronunciamento del Tar e la conseguente chiusura della struttura perchè non in regola con le normative di sicurezza. Una lettera di alcuni cittadini di varie associazioni e realtà ed una concreta raccolta di fondi per poter dare a don Giusto il contributo necessario alla sistemazione (e messa a norma) della struttura di Rebbio.

LA LETTERA 

La vicenda che vede coinvolti il Teatro Nuovo di Rebbio e il Parroco della frazione, Don Giusto Della Valle, tocca le coscienze di numerosi comaschi. Così, un gruppo di cittadini rappresentanti di Istituzioni, del mondo accademico, sanitario, del volontariato e dell’associazionismo, ha deciso di esprimere solidarietà e sostegno a Don Giusto. A seguire, il testo sottoscritto dai primi 34 firmatari ed arrivato oggi in redazione con l’invito ad aderire, apponendo la propria firma attraverso il link riportato è rivolto a tutti i cittadini sensibili.

Lettera di sostegno a Don Giusto

Desideriamo esprimere la nostra solidarietà a Don Giusto Della Valle prendendo spunto dai recenti interventi dell’Autorità che hanno imposto la chiusura del Teatro di Rebbio.
Don Giusto è sempre stato, ed è tutt’ora, un punto di riferimento insostituibile per gli organi della Prefettura, della Questura e del Comune stesso, ed è grazie a lui che è stato possibile scongiurare il peggio e offrire risposte concrete di accoglienza e sostegno a molti stranieri, anche minorenni: per questo è importante che l’atteggiamento delle Istituzioni nei confronti suoi e della sua comunità non sia ambivalente. Don Giusto rappresenta anche una cultura alternativa, inchioda a domande scomode, chiede risposte, propone soluzioni concrete alle Istituzioni, la cui collaborazione è necessaria.
La richiesta di rispetto di una norma può tradursi in una ingiustizia se esercitata con protervia: rischia di trasformarsi in un pretesto in grado di creare ostacoli e difficoltà, gettare discredito e istigare diffidenza nei confronti di chi, come Don Giusto, molto semplicemente, cerca di essere inclusivo e solidale con i più deboli.
Confidando, comunque, nella capacità di dialogo e di sostegno delle Istituzioni locali, dal canto nostro ci impegneremo a sostenere Don Giusto e la comunità di Rebbio. I problemi di adeguamento delle strutture, sicuramente risolvibili, non dovranno essere di ostacolo alla riapertura di un importante luogo di aggregazione come il Teatro di Rebbio perché crediamo profondamente che Don Giusto sia una figura unica e nobile, portatore degli interessi dell’intera comunità.

I primi sottoscrittori:

Angelini Alice
Moras Chiara
Bellosi Cecco
Nessi Italo
Cambria Francesca
Nessi Luigino
Carrano Giuseppe
Palamara Andrea
Cavicchioni Giulia
Patrignani Massimo
D’Alise Alfredo
Pedroletti Paolo
Filippini Osvaldo
Piazzoli Donatella
Fontana Claudio
Ragucci Vincenzo
Frigerio Alessandro
Reina Salvatore
Gabaglio Massimo
Saldarini Cristina
Garcia Maria Dolores
Salza Chiara
Gialdi Graziana
Stampa Gabriele
Govi Agnese
Tettamanti Mauro
Guarnotta Daniela
Tiso Enzo
Lamarucciola Antonio
Trevisan Paola
Lasala Gabriele
Tuia Anna
Lo Gatto Maria Luisa
Villa Celestino

Chiunque voglia sottoscrivere la lettera di sostegno, può aderire attraverso il seguente link:

https://forms.office.com/r/QRK98N1rd9?origin=lprLink

Non solo la lettera di sostegno, ma anche una inziiativa concreta in queste ore per poter raccogliere i fondi necessari per riaprire il Teatro Nuovo di Rebbio

Ogni donazione, piccola o grande, farà la differenza per raggiungere il traguardo e riaprire il teatro!
Per donare clicca al presente link:

https://dona.fondazione-comasca.it/campaigns/teatronuovorebbio/

Puoi donare con diverse tipologie di pagamento: satispay, paypal, pagamento online, bonifico, come ti è più comodo!
Grazie di cuore! E, Accendiamo le luci, restiamo in scena…insieme!

Ad oggi sono già stati superati i 19mila euro in donazioni. Obiettivo dichiarato raggiungere gli 80.000 euro per poter effettuare i lavori di messa in sicurezza della struttura.