uno spettacolo in tre coreografie |
Cultura e spettacoli
/
Fuori provincia
/

La compagnia di danza fondata da Maurice Béjart torna al LAC

31 gennaio 2025 | 09:30
Share0
La compagnia di danza fondata da Maurice Béjart torna al LAC
La compagnia di danza fondata da Maurice Béjart torna al LAC
La compagnia di danza fondata da Maurice Béjart torna al LAC
La compagnia di danza fondata da Maurice Béjart torna al LAC

Tre celebri balletti interpretati dalla Béjart Ballet Lausanne sabato e domenica al centro arte e cultura di Lugano

Domani e domenica il LAC Lugano ospita uno dei  massimi esponenti del mondo coreografico, il Béjart Ballet Lausanne con un programma composto da tre strepitosi balletti: il celebre Boléro di Maurice Béjart, su musica di Ravel, Bye bye baby blackbird del coreografo olandese Joost Vrouenraets, sulle note di Johnny Cash, e Béjart et nous, medley del repertorio danzato (e musicale) del fondatore della compagnia, in omaggio alla sua arte coreografica.

Dalla sua creazione nel 1987, il Béjart Ballet Lausanne è un punto di riferimento nel mondo della danza. Dalla scomparsa di Maurice Béjart nel 2007, la compagnia preserva la sua eccellenza artistica esibendosi nei maggiori teatri internazionali, tra cui la NHK Hall di Tokyo, il Kremlin State Palace di Mosca, l’Odeo di Erode Attico di Atene, e ricevendo un’accoglienza trionfale. Dal 2024, Julien Favreau è il direttore artistico del Béjart Ballet Lausanne.

L’opera di Maurice Béjart è al cuore del repertorio della compagnia, con coreografie emblematiche come Boléro – originale reinterpretazione dell’opera di Ravel – e altre che il Béjart Ballet Lausanne fa scoprire al pubblico di oggi. Coreografi invitati come Joost Vrouenraets, che qui presenta il suo Bye bye baby blackbird, un dialogo intimo di luci e ombre, contribuiscono allo sviluppo creativo della compagnia losannese.

1 febbraio ore 20.30
2 febbraio ore 14.30 e 19.00
LAC Lugano – piazza Bernardino Luini 6

Béjart Ballet Lausanne
Bye bye baby blackbird / Béjart et nous / Boléro

direttore generale
Giancarlo Sergi

direttore artistico 
Julien Favreau

maestro di balletto
Juichi Kobayashi

assistente alla direzione artistica
Elisabet Ros

maestro ripetitore
Domenico Levré

Bye bye baby blackbird

coreografia
Joost Vrouenraets

musica
Johnny Cash

costumi
Henri Davila

prima rappresentazione assoluta
Opéra de Lausanne, 11 febbraio 2022

Béjart et nous

coreografia
Maurice Béjart

Boléro

coreografia
Maurice Béjart

musica
Maurice Ravel

biglietti da 90 a 129 CHF in vendita sul sito del LAC