calcio cronaca |
Calcio Como
/
Como
/
Sport
/

Non brilla il Como a Bologna: Fadera lascia la squadra in dieci, i rossoblù ne fanno uno per tempo (2-0)

1 febbraio 2025 | 20:33
Share0
Non brilla il Como a Bologna: Fadera lascia la squadra in dieci, i rossoblù ne fanno uno per tempo (2-0)
Non brilla il Como a Bologna: Fadera lascia la squadra in dieci, i rossoblù ne fanno uno per tempo (2-0)
Non brilla il Como a Bologna: Fadera lascia la squadra in dieci, i rossoblù ne fanno uno per tempo (2-0)
Non brilla il Como a Bologna: Fadera lascia la squadra in dieci, i rossoblù ne fanno uno per tempo (2-0)

Azzurri sconfitti dopo una prestazione non come le precedenti. Ma va anche detto che la squadra è rimasta in inferiorità numerica già nel primo tempo. Tutto in salita. Cronaca di Mario Molteni.

E’ giusto ammettere che il Bologna questa sera è stato superiore ai lariani anche se pesa molto nell’economia della partita e del risultato il fatto che gli azzurri abbiamo giocato dal 39′ con un uomo in meno considerata l’espulsione per proteste di Fadera. I ragazzi di mister Fabregas hanno subìto due gol molto simili nella dinamica con cross dalla sinistra e, in mezzo all’area, un giocatore avversario che riesce ad anticipare i difensori biancoblu e a mettere dentro. A segno al 25′ De Silvestri e al 65′ Fabbian per il Bologna che ha anche colpito due volte la traversa della porta di Butez mentre il Como una volta sul finire del match con un tiro di Strefezza deviato da Freuler. Finisce 2-0 per i padroni di casa. Ora massima concentrazione per venerdì prossimo quando arriverà la Juventus al Sinigaglia.

Al 70′ Ikoné ci prova col sinistro a giro ma la palla termina sul fondo non lontana dal palo della porta rossoblu. Como sempre vivo anche se è difficile recuperare con un uomo in meno, Diao attivissimo sulla sinistra e Nico Paz che sta giocando a tutto campo tengono alta la tensione e le speranze ma il Bologna si sta dimostrando squadra solida e in gran salute. Al 72′ gran parata di Butez su colpo di testa di Freuler. Al 77′ esce Perrone entra Strefezza nel Como. All’80’ Strefezza va al tiro, deviazione di Moro e palla che si alza e va a colpire la traversa. All’82’ escono Moro e Dominguez, applauditissimo dal pubblico per la grande prestazione di questa sera e entrano Cambiaghi e El Azzouzi nel Bologna. Nel Como all’ 85′ escono Valle e Diao dentro Iovine e Fellipe Jack. Ammonito Freuler al 90′ per aver atterrato Ikoné al limite dell’area e conseguente calcio di punizione da buona posizione affidato a Nico Paz che calcia benissimo ma Skorupski è superlativo e vola a deviare la palla destinata all’incrocio dei pali.

65′:  GOL FABBIAN a centroarea anticipa Valle su un cross dalla sinistra e di piatto infila la porta di Butez.

Al 47′ ammonito Ndoye. OCCASIONE COMO al 50′ con Diao che fa tutto da solo dopo aver ricevuto palla da Da Cunha, si accentra e lascia partire un fendente teso che sfiora il palo, nel Bologna esce Ndoye entra Fabbian. Al 63′ arriva il momento di Ikoné che entra al posto di Cutrone. Al 64′ nel Bologna entra Castro al posto di Dallinga. Al 65′ ammonito Diao. Gli azzurri ci provano ad attaccare ma il Bologna si copre molto bene e quando riparte crea sempre azioni pericolose.

Nel Bologna entra Miranda al posto di Lykogiannis, nel Como entra Da Cunha esce Caqueret.

SECONDO TEMPO

——————– ——- ——————————————————————————————————- ——–

Bologna in vantaggio di una rete, al 25′ De Silvestri colpo di testa, al termine del primo tempo. Per il Como gara in salita non solo per la buona prestazione dei padroni di casa ma anche per l’espulsione al 39′ di Fadera per proteste. Bologna che ha anche colpito due volte la traversa della porta difesa da Butez.

Al 28′ Lykogiannis stende Diao lanciato in fascia e viene ammonito. Al 30′ Como vicinissimo al gol con Nico Paz che, dentro una mischia in area, ci prova tre volte ma c’è un muro davanti a lui e la palla non passa. Al 31′ Engelhardt si fa tutta la fascia destra e mette in area per Cutrone che non trova il tempo giusto per calciare a rete e l’azione sfuma. Al 35′ Odgaard calcia alto dal limite dell’area. OCCASIONE BOLOGNA al 38′ Dallinga al termine di un’azione di contropiede colpisce la traversa, subito dopo al 39′  Fadera protesta e viene dapprima ammonito e poi espulso: Como in dieci. Al 45′ ammonito Caqueret per una trattenuta. In pieno recupero ancora Bologna pericoloso con un cross dalla sinistra di Lykogiannis che attraversa tutto lo specchio della porta lariana senza che nessun rossoblu riesca a toccare.

25′ GOL BOLOGNA DE SILVESTRIanticipa tutti in area e di testa da distanza ravvicinata mette alle spalle di Butez, cross pennellato dalla sinistra di Lykogiannis.

20′:    gara intensa e bella con il Bologna che  pressa alto e spinge con continuità sulle fasce mentre il Como si affida a ripartenze veloci in questo avvio di partita. Dominguez molto bravo, non è facile per gli azzurri contenere i padroni di casa. Nico Paz molto arretrato ad aiutare i compagni, Cutrone cerca di tenere palla quando si avanza, al 2′ su punizione Lykogiannis prova a sorprendere Butez che devia in angolo, all’8′ ammonito Perrone e calcio di punizione da posizione pericolosa per i padroni di casa che calciano addosso alla barriera lariana. All’11’ Valle ribalta l’azione e crossa dalla sinistra per la testa di Cutrone ma il pallone termina sul fondo, è il primo squillo dei biancoblu. OCCASIONE BOLOGNAal 14‘ colpo di testa di Lucumi che centra in pieno la traversa, azione partita da calcio d’angolo di Lykogiannis.

Le formazioni:

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Moro; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano

COMO (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Dossena, Goldaniga, Valle; Perrone, Caqueret; Diao, Paz, Fadera; Cutrone. Allenatore: Cesc Fàbregas