“La divisa vista come un nemico, non c’è più rispetto per noi….”, il grido di allarme del segretario del Sap
Igor Erba rieletto alla segreteria dopo il congresso di oggi a Villa Gallia. Tante criticità e il suo obiettivo per i prossimi anni. Durissimo il segretario generale Sap
Igor Erba resta alla guida del sindacato Sap (sindacato autonomo di polizia di Como). Lo ha deciso il congresso provinciale che si è svolto oggi a Villa Gallia alla presenza di tante autorità tra cui il Ministro Alessandra Locatelli ed il sottosegretario Nicola Molteni che ha coordinato i lavori assieme al giornalista Alessandro Galimberti (Sole24ore). In sala anche Questore, Prefetto, l’assessore regionale Fermi, il vicesindaco di Como Roperto, tanti altri amministratori e rappresentanti delle forze dell’ordine del territorio.


Tanti e qualificati gli interventi. Tutti a lanciare – come ha fatto il riconferato segretario Igor Erba (video sopra) – un autentico grido di allarme: oggi la Polizia è vista come un nemico. La pensano così i tifosi delle curve più calde in Italia, gli antagonisti che organizzano manifestazioni di piazza. Durissime le parole del segretario generale del Sap Stefano Paoloni:”Siamo sempre nel mirino dei violenti: oggi è diventato difficile fare il nostro mestiere. Se decidono che ci vogliono attaccare rischiamo di non andare a casa dai nostri cari alla sera. Non si può andare avanti così……”

Dito puntato anche contro i social e giornalisti improvvisati (a volte neppure con la tessera in tasca) da parte di Rachele Selvaggia De Stefanis (avvocato penalista del foro di Genova) che ha contestato cronaca e video troppi superficiali diffusi sul web. “Spesso non corrispondono alla realtà dei fatti, ma viene facile mettere alla berlina i poliziotti. Professione totalmente stravolta rispetto ad anni fa…..”.

Vicinanza alla polizia da parte di tutti i presenti, ma in particolare da parte del Sottosegretario Nicola Molteni: ha spaziato dalle recenti problematiche legate al Governo ai rimpatri forzati. E ha assicurato ogni sforzo possibile da parte del Governo per permettere agli agenti di poter lavorare al meglio in ogni occasione.
LEGGI ANCHE QUI