il talk della storica e divulgatrice |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Con Jennifer Radulovic alla scoperta di Cesare Lombroso: il lato oscuro della criminologia

4 febbraio 2025 | 16:30
Share0
Con Jennifer Radulovic alla scoperta di Cesare Lombroso: il lato oscuro della criminologia

Allo spazio Gloria una serata su Cesare Lombroso, figura ancora oggi controversa, è considerato il padre della moderna criminologia forense

Venerdì 7 febbraio, alle ore 21, lo Spazio Gloria di Como ospiterà un talk unico nel suo genere. La storica, saggista e divulgatrice Jennifer Radulovic guiderà il pubblico in un viaggio affascinante alla scoperta di una delle figure più controverse della storia italiana: Cesare Lombroso.

Medico, antropologo, criminologo e filosofo, Lombroso è considerato il padre della moderna criminologia forense. Laureato in Medicina a Pavia nel 1858 con una tesi sul cretinismo in Lombardia, si è dedicato allo studio della frenologia e delle anomalie fisiche dei delinquenti, dando origine al concetto di “lombrosiano”. Le sue teorie, basate sulla convinzione che la predisposizione al crimine fosse determinata da caratteristiche somatiche, hanno segnato profondamente la scienza criminologica dell’epoca.

Ma Lombroso non era solo un accademico. Era anche uno spiritista convinto, un cacciatore di spettri e di case infestate, e partecipava attivamente a sedute spiritiche. All’epoca, la sua figura godeva di grande prestigio e veniva persino consultato dalle autorità per verificare la presunta presenza di fantasmi in luoghi giudiziari.

Nonostante il suo contributo alla scienza, Lombroso è stato oggetto di numerose critiche per le sue teorie sulle razze e sulle differenze tra settentrionali e meridionali, giudicate oggi inaccettabili. Anche la sua visione delle donne, spesso considerata sessista, ha alimentato il dibattito sulla sua eredità scientifica. “C’è un’idea distorta di Lombroso”, spiega Jennifer Radulovic. “Molti lo paragonano a Josef Mengele, ma lui non torturava nessuno. Sottoponeva i corpi dei detenuti a studi post-mortem per avvalorare le sue teorie, e coerentemente ha donato il suo stesso corpo alla scienza.”

L’evento: una coinvolgente narrazione storico scientifica 

Jennifer Radulovic replicherà a Como il talk che ha già ottenuto entusiastici consensi in numerose città d’Italia, sarà un’esperienza narrazione basata su solide basi scientifiche, del resto Radulovic è una storica allieva del professor Alessandro Barbero che ha fatto della divulgazione quasi una forma di spettacolo; il pubblico dello Spazio Gloria sarà trascinato in un racconto dinamico e appassionato intorno alla figura di Lombroso. Non resta che prenotare il proprio posto per un viaggio tra storia, criminologia e mistero.

Jennifer Radulovic presenta il talk a Ciaocomo radio

Dettagli dell’evento:

  • Quando: Venerdì 7 febbraio 2025, ore 21 (apertura porte alle 20:30)
  • Dove: Spazio Gloria, Via Varesina 72, Como
  • Prenotazioni e pagamenti:
    • PayPal: Quota di partecipazione €14,00 (+€0,85 di commissione per persona)
    • Eventbrite: Quota di partecipazione €14,00 (+€2,15 di commissione per persona)
    • Non ci sono biglietti fisici, basterà fornire il proprio nome all’ingresso.
radulovic lombroso gloria

Jennifer Radulovic

Storica e autrice di numerosi saggi, Jennifer Radulovic è una divulgatrice di talento che dal 2016 ha portato le sue narrazioni in tutta Italia, coinvolgendo oltre 20mila spettatori. Ha collaborato con testate come “Repubblica”, “BBC History Italia”, “Focus Storia” e “Il Giornale”. Conduce programmi su Radio Popolare, tra cui “Scandale” e “Femmes Maudites”. Autrice di numerosi saggi e romnzi, il suo ultimo libro, La foresta degli alberi ritorti (2024), è un mystery thriller gotico ambientato nell’età vittoriana.