su ciaocomo con Franco Righi e Carlo Bianchi |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Maratona radiofonica “Sa(n)remo PRE-CI-SI”: quando il Festival non finisce l’ultima sera

5 febbraio 2025 | 08:00
Share0
Maratona radiofonica “Sa(n)remo PRE-CI-SI”: quando il Festival non finisce l’ultima sera

I conduttori della trasmissione PRE-CI-SI racconteranno i top e i flop del Festival di Sanremo

Ci sono canzoni che vincono il Festival di Sanremo e poi si dissolvono nel nulla, buone solo per arricchire gli annali della manifestazione. Ricordate “Sentimento” della Piccola Orchestra Avion Travel del 2000? O “La forza mia” di Marco Carta del 2009? Probabilmente no. E non siete soli. Anche le radio hanno deciso di farle sparire dal radar.

Eppure, in un’epoca in cui i vincitori dovrebbero essere i protagonisti indiscussi, il destino spesso ribalta le sorti della musica: brani scartati o snobbati al Festival sono diventati invece delle hit clamorose. Vasco Rossi con “Vado al massimo” o Zucchero con “Donne” ne sono la prova. Insomma, a volte le giurie sanremesi sono un po’ miopi, mentre il pubblico ha decisamente più gusto (o orecchio?).

Ma niente paura: a fare chiarezza ci pensano Carlo Bianchi e Franco Righi con il loro modo “preciso” di selezionare le canzoni. E proprio con questa logica, hanno confezionato una mega playlist di quei brani che, dopo il Festival, hanno conquistato davvero le radio e i cuori degli italiani. Per ascoltarli, non dovete far altro che sintonizzarvi su CiaoComo Radio giovedì 6 febbraio dalle 21 all’1 di notte per Sa(n)remo PRE-CI-SI, la maratona musicale che celebra la vera musica sanremese: quella che piace sul serio. Un viaggio imperdibile lungo l’Italia delle sette note.

E se non vi basta, sappiate che CiaoComo sbarca a Sanremo! Dall’11 al 15 febbraio, Francesco e Sergio saranno in missione speciale nella città dei fiori, pronti a “placcare” qualsiasi celebrity si trovi nei paraggi. Se nessuno passa? Nessun problema: saranno loro a scovarli nei tanti eventi che riempiono le giornate sanremesi.

E poi c’è Manuel Giancale, che invece avrà il compito di seguire le conferenze stampa, raccogliere i gossip e captare gli umori dietro le quinte dell’Ariston, con aggiornamenti quotidiani che vi faranno sentire lì con noi.

Tutte le iniziative di Ciaocomo per il Festival di Sanremo sono rese possibili grazie ad un pool di sostenitori che ringraziamo:

-Impresa Edile Noto G. SrlProgettazione, costruzioni, ristrutturazioni e manutenzioni sia industriali che civili e operazioni immobiliari https://www.notog.it/

-La Ditta Ghimas di Como si distingue per l’utilizzo delle più avanzate tecnologie subacquee ,garantendo risultati eccellenti in ogni progetto. Fondata e guidata da Marco e Massimiliano , con più di 30 anni d’esperienza maturata nel settore lacuale e più di 20anni di presenza sul territorio https://ghimas-snc.it/

-Gruppo A.P.A. 2000 s.r.l. Lo studio di consulenza auto è presente sul territorio di Como da oltre 30 anni. Una solida realtà che opera con professionalità, competenza e cortesia nel mondo dei servizi al cittadino e alle imprese, garantendo la massima assistenza in campo automobilistico. https://agenziaapa.it/

Acqua S.Bernardo S.Bernardo rappresenta la perfetta unione di qualità, tradizione ed eleganza. La sua fonte ha origine nelle Alpi Marittime, a un’altezza di 1.300 m, in un ambiente incontaminato. Acqua di qualità dal 1926https://www.sanbernardo.it/

Molini Lario  100 anni di storia Esempio di eccellenza e lungimiranza imprenditoriale nell’arte molitoria, Molini Lario è nata nel 1919 in Como. Oggi siamo fieri di essere una realtà centenaria che ha conquistato un ruolo primario nel mondo della produzione di farine di grano tenero. https://www.molinilario.it/it/

-Masetek Aiutare il cliente a prendere le opportune decisioni aziendali su investimenti e tecnologie informatiche, supportandolo nel tempo. https://masetek.it/

Volete vivere il Festival in tempo reale? Restate connessi ai social di CiaoComo e seguite tutte le nostre avventure. Sanremo non è solo una gara, ma un vero e proprio spettacolo… e noi siamo pronti a raccontarvelo come si deve!