Lariofiere lancia il salone internazionale della subfornitura meccanica: tre giorni per “Fornitore offresi”
Un appuntamento da sempre molto partecipato: il settore ha un peso notevole sull’economia lariana. I dettagli e come prendere parte
Il mondo della subfornitura meccanica si prepara ad accogliere la 16° edizione di Fornitore Offresi, il Salone Internazionale riconosciuto come un evento di riferimento per il settore. Da sempre, Fornitore Offresi rappresenta il luogo ideale per la connessione tra domanda e offerta, un punto di riferimento per le aziende che operano nelle lavorazioni meccaniche, elettromeccaniche, meccatroniche, robotiche e nelle automazioni industriali. Oggi, al centro espositivo di Erba, la presentazione ufficiale con le parole (video allegato) del presidente di Lariofiere Fabio Dadati. Apertura giovedì 13 febbraio, conclusione il giorno 16.

Questa edizione segna un costante successo, con una partecipazione da tutto esaurito:
- 343 aziende di settore espositrici dirette
- 140 aziende rappresentate italiane ed estere
- 5 testate di settore media partner
Il Salone conferma così la sua crescente rilevanza, con una partecipazione che riflette la volontà delle aziende di investire in nuove opportunità di sviluppo, nonostante le attuali sfide economiche globali. Fornitore Offresi si distingue per un’offerta espositiva di rilievo, un’occasione imperdibile per le aziende desiderose di presentarsi al mercato globale. Il Salone copre tutte le principali esigenze nel campo delle lavorazioni meccaniche e delle tecnologie correlate, proponendo soluzioni avanzate per le sfide attuali del settore.
Oltre a offrire un’ampia panoramica sulle innovazioni di prodotto e processo, il Salone rappresenta un’opportunità concreta per stabilire contatti strategici con operatori e partner nazionali ed esteri.
Business e innovazione al centro
Fornitore Offresi non è solo una vetrina espositiva, ma un contesto dinamico dove si sviluppano relazioni d’affari solide e durature.
Gli incontri B2B, la cooperazione tra le aziende, il processo di internazionalizzazione, l’approfondimento sulle tecnologie emergenti e l’innovazione saranno i temi trainanti.
I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi sulle ultime tendenze del settore e di avviare nuove collaborazioni in grado di generare significativi progressi nel mondo della subfornitura meccanica.

Un Salone sempre più internazionale
Con l’edizione 2025 Fornitore Offresi conferma il suo ruolo di punto di riferimento anche per i buyer esteri.
In particolare per questa edizione la Fondazione Lariofiere e la Camera di Commercio di Como-Lecco raddoppiano le opportunità e propongono la presenza di 22 buyer provenienti dalla Turchia, dalla Germania e dalla Svizzera, alla ricerca di soluzioni di alta qualità per le loro specifiche esigenze produttive.
Le serate speciali di Fornitore Offresi
Il Salone non si limita agli appuntamenti di lavoro: offre anche momenti di riflessione e networking.
Giovedì 13 dalle ore 17,30 è in programma una serata con apericena che accompagnerà un momento iconico: il giornalista di economia SEBASTIANO BARISONI e l’economista GIULIO SAPELLI dialogheranno sugli scenari del mercato interno e internazionale, segnati dalla congiuntura economica che rimarca il paradosso del perdurante mismatch occupazionale per poi volgere lo sguardo alle opportunità che l’IA offre per sopperire alla mancanza di personale.
Venerdì 14 al termine della seconda giornata, è in programma una serata NETWORKING dedicata alle aziende espositrici.
Un’opportunità unica per ampliare la propria rete professionale e scoprire nuove opportunità di mercato, unica per connettersi, condividere idee e creare sinergie di business in un ambiente informale.
Un’apericena con DJ set per rendere l’esperienza ancora più conviviale.
16esimo Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica Fornitore Offresi in sintesi
Dove: Lariofiere | Erba Viale Resegone
Quando: da giovedì 13 a sabato 15 febbraio
Orari: 9,30 – 17,30 (sabato 15 chiusura ore 16,30)
Ingresso: Gratuito per gli operatori previa registrazione online
Informazioni e accrediti: www.fornitoreoffresi.com Tel. +39 031 637301 – fornitoreoffresi@lariofiere.com
Espositori
Categoria “Lavorazione meccaniche c/terzi”
Aziende della filiera metalmeccanica che si occupano delle seguenti lavorazioni meccaniche c/terzi
Costruzione stampi: costruzione porta stampi, punzoni, matrici per tranciatura, imbutitura a freddo e fine; lavorazione dal filo; stampaggio a freddo; stampaggio a caldo
Stampi e stampaggio materie plastiche e componenti plastici
Lavorazione asportazione truciolo: fresatura, tornitura, brocciatura; minuteria metallica; fresatura su tre e cinque assi, rettifica, elettroerosione; lavorazioni speciali e di precisione; affilatura utensili
Lavorazioni di: foratura, lucidatura, filettatura, saldatura, brasatura, molatura; taglio laser, plasma, acqua; carpenteria; coppie coniche; ingranaggi
Trattamenti e rivestimenti superficiali: trattamenti termici in genere, bonifica, cementazione, trattamenti galvanici, trattamenti superficiali, rivestimenti metallo duro, finitura, verniciatura, sabbiatura, pallinatura
Elettronica, elettromeccanica, meccatronica, robotica, automazioni industriali, utensilerie, ferramenta, progettazioni macchine speciali, macchinari per la lavorazione e la produzione, prototipazione rapida 3d
E AD OTTOBRE IL GRANDE SALONE COMO TATTOO……
In questi giorni, sempre a Lariofiere, presentazione di un evento unico sul territorio lariano: prima edizione della Como Tattoo Convention, tre giorni nel centro espositivo erbese (2.3 e 4 ottobre prossimi) dove l’arte del tatuaggio verrà espressa e valorizzata in ogni sua forma. Il tutto con contorno di musica, talk con esperti di settore, arte e cultura. La presentazione in grande anticipo hanno spiegato gli organizzatori di Olcelli Farmaceutici, azienda leaer del settore.
INcontro con i tatuatori del territorio e non solo che potranno mostrare al pubblico tecniche e carrateristiche: obiettivo valorizzare il talento degli atisti con un concept unico e che racchiude questa arte in tutte le sue sfacettature. Per i primi di ottobre ad Erba – ma poi ci sarà una nuova presentazione – atteso anche Bruno Valsecchi, noto piercer professionista e fondatore Associazione italiana Pierer professionisti.