Como, colpisce i poliziotti e la loro auto di servizio: arrestato. Ma era già stato allontanato dalla città…

L’uomo, 32enne senza fissa dimora, era già stato più volte segnalato e denunciato: dopo l’aggressione ai poliziotti, è stato arrestato anche per ubriachezza molesta.
La Polizia di Como ha arrestato un 32enne, privo di fissa dimora e originario della Germania, per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale. L’uomo, con numerosi precedenti penali e di polizia, aveva già in corso una misura che gli vietava di dimorare in città, provvedimento emesso solo poche settimane fa. Oltre all’arresto, il 32enne è stato denunciato per aver violato lo stesso provvedimento cautelare, per oltraggio a Pubblico Ufficiale e per ubriachezza molesta.
L’intervento delle forze dell’ordine è stato richiesto nel pomeriggio di ieri in via Maurizio Monti dove era stato segnalato un uomo che, accompagnato dal suo cane, infastidiva i passanti riproducendo musica ad altissimo volume con una cassa bluetooth. Giunti sul posto gli agenti hanno riconosciuto il 32enne, già noto alle forze dell’ordine, che in passato era stato sanzionato per le stesse infrazioni e che, nelle ultime settimane, aveva ricevuto il divieto di frequentare quella zona. In evidente stato di alterazione per l’alcool, l’uomo ha reagito con violenza alla vista dei poliziotti, cominciando a inveire contro di loro e a colpire l’auto di servizio con calci. Non contento, ha iniziato a insultare gli agenti ed a minacciarli fino ad arrivare a una colluttazione. Durante il confronto fisico, l’uomo ha trascinato un agente a terra, fortunatamente senza conseguenze per il poliziotto.
Poche ore prima, gli stessi agenti erano intervenuti per un altro episodio legato alla violazione delle stesse disposizioni. La gravità della nuova situazione ha permesso l’arresto in flagranza di reato per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale. Oltre a queste accuse, l’uomo è stato denunciato per oltraggio aggravato a Pubblico Ufficiale per il suo comportamento offensivo avvenuto in pubblico e in presenza di altre persone ed anche per ubriachezza molesta. Il cane, di razza Amstaff, che l’uomo aveva con sé, è stato affidato a un addetto del canile di via Stazzi.
LEGGI ANCHE QUI