Domani Sagnino ricorda il centenario della nascita di don Piercarlo Contini: che emozione in chiesa!
Le parole di don Emanuele Corti, parroco del quartiere. In programma una Santa Messa cui farà seguito un pranzo comunitario e una grande mostra fotografica. Ma anche la sua voce da una vecchia cassetta dell’epoca……
“Gli anni volano ma il ricordo di don Piercarlo Contini è sempre vivo nella memoria dei sagninesi che hanno avuto modo di conoscerlo ed oggi (8 febbraio) è per tutti noi una data importante: sarà il centenario della nascita del parroco fondatore della parrocchia e noi intendiamo ricordarlo con alcune iniziative. Si comincia domani (9 febbraio) alle ore 10.30 celebrando una Santa Messa in sua memoria al termine della quale verrà proiettato un breve filmato sulla vita di don Piercarlo con la sua voce originale in sottofondo. Siamo riusciti a scovare tra le tantissime cassette che lui conservava con cura nei suoi archivi una molto particolare registrata durante una trasmissione radiofonica, riascoltarlo oggi sarà una grande emozione. A seguire, sempre domenica prossima, ci sarà in auditorium parrocchiale un pranzo comunitario con i piatti che lui prediligeva” è l’annuncio del parroco di Sagnino don Emanuele Corti.
Sarà un grande weekend per i residenti di Sagnino: ”Certamente ma le iniziative per ricordare don Piercarlo non si esauriscono qui in quanto proprio domenica verrà aperta una mostra fotografica nel matroneo della chiesa, che resterà aperta fino ad aprile, che raccoglie i vari momenti della vita del nostro parroco fondatore a cominciare dal suo arrivo a Sagnino il 13 settembre 1964 fino al termine della sua vita terrena avvenuta il 23 agosto 2018” prosegue don Emanuele.
Don Piercarlo Contini è stata una figura carismatica sia dal punto di vista spirituale che sociale per il quartiere di Sagnino che, nel lontano 1964, era poco più che un villaggio con poche centinaia di abitanti:” Il suo lavoro è stato apprezzato da chi lo ha conosciuto sia per le doti, spirituali ed umane, nonché per l’impegno indirizzato alla crescita culturale, sociale e di sviluppo di strutture del quartiere. Degli innumerevoli obiettivi raggiunti spicca su tutti l’edificazione della nuova chiesa parrocchiale; teniamo presente che Sagnino, all’arrivo di Don Piercarlo disponeva esclusivamente della Chiesetta Romanica di Quarcino, ben presto divenuta insufficiente a contenere la numerosa affluenza dei residenti alle varie funzioni religiose. Ricordiamo che nel corso dei primi anni di vita a Sagnino don Piercarlo celebrava la S. Messa addirittura in alcuni scantinati dell’allora neo complesso residenziale di Largo Caradosso. La lungimiranza di don Piercarlo lo portò a farsi carico del gravoso impegno della costruzione della nuova chiesa che venne inaugurata il 25 settembre 1994, giornata storica per l’intero quartiere. Ma non solo questo, tra le varie iniziative di don Piercarlo è da evidenziare la costante partecipazione ai problemi sociali del quartiere, nell’attenzione particolare rivolta alla creazione di luoghi di pubblica utilità come l’asilo nido, la scuola materna, le scuole elementari e medie nonché alla costituzione di un Circolo per Anziani di cui necessitava il quartiere sviluppatosi nel corso degli anni da poche centinaia agli attuali circa 5.000 abitanti” conclude don Emanuele.