economia globale |
Como
/
Economia
/

Confindustria Como, presentazione del terzo Rapporto del Centri Einaudi

9 febbraio 2025 | 12:15
Share0
Confindustria Como, presentazione del terzo Rapporto del Centri Einaudi

Martedì 11 febbraio, si discuterà del tRapporto sul mondo postglobale a cura del Centro Einaudi, intitolato “Il mondo ha perso la bussola”

Il terzo Rapporto del Centro Einaudi, intitolato Il mondo ha perso la bussola, verrà presentato martedì 11 febbraio alle ore 17.30 (con registrazione a partire dalle ore 17), presso la sede di Confindustria Como e proverà a esplorare i possibili scenari in un mondo sempre più complesso e imprevedibile.

L’evento, organizzato da Confindustria Como in collaborazione con Intesa Sanpaolo, offrirà un’analisi delle grandi trasformazioni globali, con particolare attenzione alle elezioni del 2024 in 64 Paesi, che hanno coinvolto quasi metà della popolazione adulta mondiale e il 60% del PIL globale. Si discuterà inoltre della necessità di riconnettere i mercati finanziari all’economia reale e del concetto di antifragilità, ovvero la capacità di adattarsi nell’incertezza.

Apriranno i lavori Alberto Novarese, Vicepresidente di Confindustria Como con delega all’Internazionalizzazione, e Daniele Pastore, Direttore Regionale Lombardia Nord di Intesa Sanpaolo, seguiti da Mario Deaglio, curatore del Rapporto e Professore emerito di Economia internazionale dell’Università degli Studi di Torino, che presenterà i principali risultati dello studio.

Seguirà un panel di discussione con Giovanni Foresti, Economist Research Department di Intesa Sanpaolo, e Giorgio Arfaras, coautore del Rapporto e membro del Comitato Scientifico del Centro Einaudi.

L’incontro sarà moderato da Stefano Rudilosso, Responsabile Comunicazione di Confindustria Como.

L’appuntamento rappresenta un’opportunità per professionisti, imprenditori e appassionati di economia e geopolitica per comprendere meglio le sfide del nostro tempo.

Al termine è previsto un aperitivo.

La partecipazione è libera previa iscrizione cliccando qui