Giorno del Ricordo, il programma delle celebrazioni a Cantù

9 febbraio 2025 | 10:30
Share0

Lunedì 10 febbraio, nel Giorno del Ricordo, si terranno la cerimonia commemorativa e uno spettacolo a cura di Coop. Colisseum

Lunedì 10 febbraio il Comune di Cantù, in collaborazione con ANVGD, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, la Cooperativa Colisseum e il Collettivo Poems, organizzerà una serie di eventi in occasione del Giorno del Ricordo, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92, al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

IL PROGRAMMA

Giorno del Ricordo Cantù

Ex Chiesa di Sant’Ambrogio, Piazza Marconi, ore 10.45

La Cooperativa Sociale Colisseum Dimensione e Movimento, insieme a Collettivo Poems metterà in scena lo spettacolo di danza CONCRETO – 1° MOV. – Un viaggio nel dolore in ricordo di Norma Cossetto, con la performer Sara Ugorese, il concept e le coreografie di Cristina Ruberto e le musiche originali per contrabbasso di Marco Bellafiore. la performance vuole ricordare la figura emblematica di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana imprigionata, selvaggiamente violentata e seviziata dagli uomini del Comandante della Resistenza Comunista Jugoslava Tito ed infine gettata nelle foibe, come migliaia di altre persone innocenti.
La storia insegna che la violenza non ha nome, nazionalità né identità politica e che la sofferenza può essere di tutti. La sofferenza di Norma diviene un veicolo catartico, emblema di ciò che la furia umana può produrre.
Ingresso libero

Giorno del Ricordo Cantù

Parco Martiri delle Foibe, Villa Calvi, ore 11.30

Cerimonia Commemorativa:
– Inno d’Italia
– Discorso del vicesindaco Valeriano Maspero
– Saluto del presidente Luigi Perini e del dottor Massimo Serrentino, ANVGD – Comitato Como
– Preghiera dell’Esule, per i caduti di religione cattolica
– Pensiero religioso di una persona internata ad Auschwitz per i caduti di religione ebraica
– Squillo di tromba e deposizione Corona
– G. Verdi, Nabucco – Va’ Pensiero