Funicolare Como-Brunate, stanziati quasi 230mila euro da Regione Lombardia

Gli interventi termineranno il 14 aprile prossimo. L’assessore Lucente: “Funicolare simbolo del territorio comasco”
Uno stanziamento di 229.280 euro per interventi di manutenzione straordinaria della funicolare Como-Brunate. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, che dà il via allo schema di convenzione tra Regione Lombardia, SPT Holding Spa e Agenzia TPL di Como, Lecco e Varese.
«Si tratta di interventi particolarmente importanti – ha spiegato l’assessore Lucente – in grado di garantire nella massima sicurezza il trasporto dei passeggeri. La funicolare è, a tutti gli effetti, un simbolo del territorio e rappresenta un volano fondamentale per la valorizzazione turistica del Comasco. Il nostro obiettivo è ammodernare l’impianto, rendendolo sempre più fruibile, efficiente e moderno. Sappiamo bene che la chiusura della struttura creerà diversi disagi soprattutto ai residenti, agli studenti e ai lavoratori: ma la sicurezza della collettività viene prima di tutto».
Nello specifico, le risorse finanziate sono così suddivise: 79.699 euro per la revisione quinquennale dei freni delle vetture e 149.581 euro per la sostituzione dell’impianto di videosorveglianza, in sostituzione di quello esistente ma ormai vecchio. Gli interventi termineranno il 14 aprile 2025.
«Il finanziamento – ha proseguito Lucente – dimostra ancora una volta la grande attenzione di Regione Lombardia nei confronti di un settore, quello funiviario, particolarmente importante per l’economia dei territori. L’intervento di Como-Brunate, che segue quello dello scorso settembre, quando Regione stanziò ulteriori 86.000 euro per azioni di manutenzione straordinaria, rientra in un ampio progetto di sostegno economico che abbiamo avviato dal 2020, a favore di tutti gli enti pubblici proprietari degli impianti a fune soggetti ad obblighi di servizio di trasporto pubblico locale. Un percorso di ascolto delle esigenze delle realtà locali che ci sta portando a mettere in sicurezza una serie di infrastrutture che valorizzano luoghi e comunità».
«Il provvedimento assunto oggi dalla Giunta Regionale conferma ed anzi rafforza la vicinanza della Lombardia al territorio comasco – ha dichiarato Anna Dotti, consigliere regionale di Fratelli d’Italia – esaltandone l’attrattività ed in ultima analisi la sua peculiarità paesaggistica. I 229.280 euro per interventi di manutenzione straordinaria della storica funicolare Como-Brunate rappresentano un autentico volano per il rilancio del territorio, contribuendo a valorizzarne la bellezza e a stimolare la crescita turistica.
Da consigliere di FDI sottolineo con forza come questa decisione conferma la contiguità delle politiche regionali al territorio comasco. La funicolare Como-Brunate non è soltanto un mezzo di trasporto, ma un simbolo prezioso della nostra identità e un elemento chiave per la promozione turistica dell’area. Investire su di essa significa valorizzare uno dei gioielli del nostro patrimonio, migliorando l’accessibilità e la sicurezza per residenti, studenti, lavoratori e turisti.
Questo intervento si inserisce in un più ampio progetto di sostegno economico, avviato già nel 2020, che mira a garantire la manutenzione e il miglioramento degli impianti a fune presenti sul territorio. Questo percorso, frutto di un ascolto attento delle esigenze delle comunità locali, dimostra come la Regione metta al centro lo sviluppo e la valorizzazione delle molte realtà che rendono uniche le nostre aree.
Grazie a questa misura, della quale ringrazio l’assessore Franco Lucente, la Regione riafferma il proprio impegno a sostenere e a far prosperare un territorio ricco di bellezza e di potenzialità, offrendo a tutti i cittadini e agli operatori del settore un ambiente più sicuro, moderno e attrattivo. La Lombardia crede nel territorio, crede nel grande potenziale di Como, crede nell’identità e nella Grande Bellezza che ci connota. Sulla scorta di queste evidenze, sono certa che potremo ottenere risultati sempre più ambiziosi».