In gara nelle nuove proposte |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

“La mia canzone è un urlo alla libertà di essere se stessi”. Alex Wyse porta Como all’Ariston con “Rockstar”

10 febbraio 2025 | 17:30
Share0
“La mia canzone è un urlo alla libertà di essere se stessi”. Alex Wyse porta Como all’Ariston con “Rockstar”

Facciamo il tifo per Alex, il talento comasco tra le Nuove Proposte che si esibirà al Festival mercoledì sera

Alex Wyse al Festival di Sanremo 2025, il talento comasco tra le Nuove Proposte riporta un pezzo della nostra città sul palco del Teatro Ariston dopo tanti anni. L’ultimo a calcarlo fu Davide Van De Sfroos nel 2011 mentre cinque anni fa il Maestro Filadelfo Castro ha diretto l’orchestra per l’esibizione di Rita Pavone. Un feeling sfilacciato quello con il Festival della Canzone Italiana che ora Alex cercherà di ricucire, magari portando a casa il successo tra i giovanissimi dove se la dovrà vedere con gli altro tre talenti selezionati da Sarà Sanremo che si esibiranno per la prima volta mercoledì 12 febbraio, nella seconda serata del Festival. Se supererà la semifinale rivedremo Alex Wyse il giorno successivo, in gara per la vittoria finale della categoria.

Alessandro Rina, in arte Alex Wyse, è nato a Como il 16 giugno 2000 da padre inglese, ecco perchè il suo nome d’arte è Alex, mentre “wise” (saggio), deriva dal soprannome che gli è stato dato durante la sua esperienza in Inghilterra, per il suo carattere schivo e riflessivo. La y al posto della i è un piccolo tocco personale. Alex ha già ottenuto notorietà grazie alla sua partecipazione a Amici di Maria De Filippi nel 2022. Come lui, anche gli altri tre giovani in gara a Sanremo 2025, Settembre, Maria Tomba e la coppia Vale LP e Lil Jolie, provengono da talent show come Amici o X Factor, segno che questi format rappresentano ancora una via importante per emergere nel panorama musicale italiano.

Fin da piccolo, Alex ha mostrato una forte passione per la musica, iniziando a suonare il pianoforte a sei anni e a scrivere canzoni durante l’adolescenza. La sua formazione musicale si è consolidata con gli studi presso il Music Institute BIMM di Londra. Nel 2022, grazie al brano Sogni al cielo, prodotto da Katoo, ha partecipato ad Amici, arrivando in finale e guadagnandosi il disco d’oro. Da quel momento, ha pubblicato diversi singoli di successo, tra cui Tra Silenzi (Roma), Ammirare Tutto, Accade e Senza Chiedere Permesso, scritta da Michele Bravi. Nel novembre 2022 ha pubblicato il suo primo album, Ciò Che Abbiamo Dentro, certificato disco d’oro e anticipato dal singolo Mano Ferma. Nel 2023 ha collaborato con Sophie and The Giants nel brano Dire Fare Curare, ottenendo oltre 600 milioni di streaming. Il 2024 lo ha visto protagonista di una serie di live intimi e speciali nelle principali città italiane, culminando nell’uscita di Amando si Impara.

alex wyse sanremo

La canzone con cui Alex Wyse si esibirà a Sanremo si intitola Rockstar ed è il pezzo che ha conquistato la commissione, garantendogli l’accesso al Festival. Il brano affronta il tema della libertà come un ideale fragile e sfuggente, intrecciato alla ricerca dell’identità e al bisogno di esprimersi senza paura. Alex stesso ha dichiarato: “La mia voce è quello che sono. Inseguire chi siamo e non avere paura di esternarlo.” Questa filosofia è il cuore della sua musica e della sua partecipazione a Sanremo.

L’attesa per Sanremo e il futuro di Alex

L’attesa per il debutto sul palco dell’Ariston cresce, e il Festival rappresenta un’occasione unica per far conoscere il talento di Alex Wyse a un pubblico ancora più vasto. Con il ritorno della categoria Nuove Proposte, voluta dal direttore artistico Carlo Conti, Sanremo 2025 si conferma un trampolino di lancio per giovani talenti emergenti.

Oggi Alex è stato intervisato dalla piattaforma Spotify dove è molto conosciuto, e non solo dalla Spotify Generation, ma anche a insospettati ascoltatori di età diverse. Questi alcuni passaggi dell’intervista nei quali risponde alle domande del pubblico:
Andrea, 16 anni. Come stai vivendo questo periodo? Sono felice, sono contento. Sono pronto per mettermi in gioco. Ciao Alex, sono Chiara e mia figlia è una tua grande fan. Nello scrivere Rockstar hai pensato a qualcuno in particolare? Nasce un po’ dal concetto di libertà.È un po’ l’inseguire chi siamo e il non aver paura di esternarlo. In quel periodo pensavo anche a una persona, però non è dedicato a quella persona. Un po’! Un pochino sì, non del tutto. Marco, 28 anni. Alex, hai temuto di non farcela? Beh, la risposta sicuramente è sì, però fa niente. Ed è anche bello non arrivare del tutto, arrivare a quasi, per poi continuare e andare avanti. Luisa, 72 anni, sono una nonna e sono una tua fan. Ogni volta che ti sento mi emoziono. Ti faccio un super in bocca al lupo.Grazie Luisa. Non c’è un’età per la musica, puoi ascoltarla in qualsiasi punto della vita. Vedere ai concerti persone di tutte le età è fantastico. C’è qualche influenza musicale nella tua canzone per sanremo?Beh io quando l’ho scritta ascoltavo molto, e ascolto ancora oggi, gli Aerosmith Magari se ci sono delle somiglianze è un po’ una cosa inconsapevole, non lo so. ti dico Crazy degli Aerosmith però non è così simile a Rockstar.

Dopo il Festival, Alex continuerà il suo percorso musicale con un tour live che lo porterà il 24 maggio al Fabrique di Milano e il 26 settembre all’Atlantico di Roma, organizzato da A1 Concerti. Non resta che attendere la sua esibizione e tifare per lui: che sia l’inizio di una carriera sempre più luminosa nel panorama musicale italiano!

alex wyse sanremo