taglio del nastro |
Cronaca
/

Liceo Terragni di Olgiate Comasco, inaugurato il nuovo laboratorio di scienze

11 febbraio 2025 | 15:40
Share0
Liceo Terragni di Olgiate Comasco, inaugurato il nuovo laboratorio di scienze

Il laboratorio è stato realizzato grazie al premio vinto all’ottava edizione del Concorso nazionale Mad for Science, promosso da Fondazione Diasorin

Si è svolta oggi l’inaugurazione del nuovo laboratorio di scienze del Liceo Scientifico G. Terragni di Olgiate Comasco, vincitore dell’ottava edizione del Concorso nazionale Mad for Science, promosso da Fondazione Diasorin. Il Concorso offre la possibilità di vincere un premio in denaro per potenziare gli ambienti dedicati alla sperimentazione scientifica nelle scuole, con l’obiettivo di stimolare l’interesse per la scienza nelle nuove generazioni attraverso un’opportunità concreta di crescita.

La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza di Fiorenzo Bongiasca (Presidente della Provincia di Como), di Simone Moretti (Sindaco di Olgiate Comasco), di Giuseppe Bonelli, (Direttore Ufficio Scolastico di Como), della Dirigente Scolastica Laura Mauri, della prof.ssa Silvia Boi (Team Leader del progetto), della dott.ssa Francesca Pasinelli (Presidente della Fondazione Diasorin), del dott. Carlo Rosa (CEO di Diasorin) e della dott.ssa Roberta Bettinetti (Professore Ordinario di Ecologia presso l’Università dell’Insubria). L’evento si è concluso con il tradizionale taglio del nastro, a cui è seguita la presentazione del nuovo laboratorio scientifico e delle strumentazioni in dotazione, a cura degli studenti partecipanti al Concorso.

Il premio di 75.000 euro vinto dall’istituto Terragni ha consentito al Liceo di innovare gli ambienti scolastici destinati alle attività scientifiche di laboratorio e agli studenti e professori di mettere alla prova le proprie conoscenze e abilità in un contesto di collaborazione.

«I ragazzi, guidati dai loro docenti, hanno potuto cimentarsi in un lavoro di ricerca scientifica originale. Il progetto è stato premiato dalla giuria per l’interesse del tema, i presupposti tecnici e il rigore metodologico del disegno sperimentale – ha commentato la dott.ssa Laura Mauri, Dirigente Scolastico dell’Istituto Terragni – Ho davvero visto tutti i docenti di scienze dell’istituto collaborare, ciascuno con la propria specifica professionalità, alla riuscita del progetto. I ragazzi hanno potuto quindi mettersi in gioco nella realizzazione di qualcosa che andasse al di là dell’usuale lavoro didattico. Insieme, con impegno ed entusiasmo, è stato possibile raggiungere questo risultato».