Menaggio, “Il lupo in quattro mosse” con Vincenzo Perin

Sabato 15 febbraio si apre il ciclo di quattro incontri per conoscere meglio il lupo con il guardiaparco e naturalista Vincenzo Perin
È tutto pronto, all’Atelier Verde di Menaggio, in via Lusardi 4, per Il lupo in quattro mosse, un ciclo di quattro incontri, rivolti a grandi e piccini, dedicati al lupo che vive sulle montagne lariane, con l’obiettivo di imparare a conoscerlo. Relatore sarà Vincenzo Perin, guardiaparco, naturalista e laureato in scienze dell’educazione, nonchè responsabile di vigilanza e tutela della natura, gestione e monitoraggio della fauna, membro del Comitato Tecnico Scientifico di un Parco regionale e autore del libro Come l’acqua il lupo. Il lupo sulle montagne del lago di Como, pubblicato da Il Richiamo Edizioni, affiancato dall’artista Paola Della Pergola, che terrà un laboratorio di collages tessile sul tema del lupo e del suo ambiente naturale.

Calendario degli appuntamenti:
Sabato 15 febbraio, ore 14.30 – Il ritorno del lupo sulle montagne comasche
Sabato 15 marzo, ore 14.30 – Il lupo vive in famiglie
Sabato 12 aprile, ore 14.30 – Il linguaggio del lupo
Sabato 24 maggio, ore 14.30 – Cane Sì, Lupo No.
Poche creature, come il Lupo, sanno suscitare emozioni intense e contrastanti, fascino e terrore nello stesso tempo. Pochi elementi, come l’Acqua, possono trasformarsi in un attimo da dispensatrice di Vita a forza distruttiva “in grado di stravolgere qualunque cosa rendendoci inermi e indifesi”. Sfatando miti del passato e paure ancestrali e irrazionali attraverso la sua ricerca meticolosa, scientifica e appassionante sulle tracce dei lupi ritornati a colonizzare stabilmente le montagne lariane, Vincenzo Perin, attraverso quattro incontri, racconta ad adulti e ragazzi come la conoscenza della realtà dei fatti sia il primo necessario passo verso il rispetto e il riconoscimento reciproco come Creature abitanti dell’unico Pianeta. Una prospettiva ecologica di gratitudine e accettazione, in cui ciascuno contribuisce con la sua unicità all’equilibrio e alla prosperità dell’intero ecosistema. Il lupo trasmette i valori che gli sono propri di animale sociale, cooperante, fedele e solidale ma anche di predatore risoluto quando serve per sopravvivere, determinato e resistente: questo è stato l’approccio che il lupo mi ha convinto ad utilizzare per la sua ricerca. Durante ogni incontro l’artista Paola Della Pergola propone un approfondimento artistico, attraverso un laboratorio di collages tessili sul tema del lupo e il suo ambiente naturale.
Contributo: 10 euro + 5 euro per il laboratorio di collages tessili.
Prenotazioni: 3737099333 (anche whatsapp).
(Foto di copertina di Vincenzo Perin)