All'Istituto Vanoni di Menaggio |
Cronaca
/
Economia
/
Lago
/

Touristic Job Day 2025, una giornata dedicata all’orientamento e a chi cerca lavoro

13 febbraio 2025 | 12:01
Share0
Touristic Job Day 2025, una giornata dedicata all’orientamento e a chi cerca lavoro

Domani, 14 febbraio, il Touristic Job Day permetterà di conoscere le opportunità di lavoro nel settore turistico sul territorio comasco

Il Centro per l’Impiego di Menaggio e l’Istituto E. Vanoni, in collaborazione con Camera di Commercio Como-Lecco, le istituzioni locali e le aziende del territorio, promuovono il Touristic Job Day 2025, un’importante iniziativa volta a favorire l’incontro tra studenti, disoccupati e mondo del lavoro. L’evento, che si terrà domani, venerdì 14 febbraio, mira a creare un ponte tra il sistema scolastico, il mercato del lavoro locale e le persone in cerca di occupazione con focus sulle opportunità nel settore turistico.

Il Touristic Job Day 2025 sarà suddiviso in due momenti, con attività rivolte sia agli studenti delle scuole superiori che alle persone in cerca di lavoro del territorio.

La mattina, dalle 8.45 alle 12.30, sarà dedicata agli studenti delle ultime classi dell’IISS Ezio Vanoni di Menaggio-Porlezza, appartenenti agli indirizzi AFM, SIA, Turismo, Liceo Scientifico, CAT, Alberghiero statale e IFP. I ragazzi parteciperanno a una serie di seminari che li aiuteranno ad orientarsi nel mondo del lavoro e che tratteranno temi trasversali quali “self branding e digital reputation” e “apprendistato di I livello”.

Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di incontrare le aziende locali per scoprire le opportunità occupazionali disponibili.

«La stretta collaborazione tra il sistema educativo e il mondo del lavoro è fondamentale per preparare i giovani alle sfide di un mercato in continua evoluzione – ha dichiarato Fiorenzo Bongiasca, Presidente della Provincia di Como. – È essenziale creare iniziative concrete che non solo promuovano l’integrazione tra formazione e impiego, ma che si traducano in opportunità reali sul territorio. In questo senso, la Provincia è impegnata a favorire progetti che mettano in dialogo scuole, imprese e istituzioni, per costruire un futuro più solido per le nostre nuove generazioni».

«La scuola è un organismo vivo che deve dialogare in modo costante con il territorio e con tutti gli stakeholder coinvolti – ha aggiunto Giuseppe Perticaro, Dirigente Scolastico dell’IISS E. VanoniIl nostro obiettivo è creare un rapporto osmotico tra formazione e mondo del lavoro, affinché i nostri studenti possano acquisire competenze reali e spendibili nel settore turistico che rappresenta un asset strategico per il nostro territorio. Eventi come il Touristic Job Day di Menaggio sono fondamentali per rafforzare questa sinergia, permettendo ai giovani di incontrare direttamente le aziende e comprendere le reali esigenze del mercato del lavoro».

Nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, la scuola aprirà le porte alle persone in cerca di occupazione che potranno incontrare i responsabili delle risorse umane delle aziende, le aziende, presentare la propria candidatura, conoscere la cultura aziendale e le posizioni aperte.

TOURISTIC JOB DAY 2025